Vai al contenuto
Melius Club

Il rapporto con gli animali da compagnia..


Messaggi raccomandati

Discopersempre2
Inviato
4 ore fa, Xabaras ha scritto:

Se pensi che si esageri passa oltre. Ognuno ha una sensibilità sua, nessuno ti obbliga a condividere. Penso però che criticare o stigmatizzare chi prova dolore per una perdita, che sia una persona, un cane o qualsivoglia creatura, sia alquanto irrispettoso.

Ogni volta che qualcuno apre un 3d per la morte del proprio pet c'è sempre qualcun altro che ne apre uno simile a questo. Vivete e lasciate vivere.

Condivido in toto 👏 👏

4 ore fa, Xabaras ha scritto:

 

 

Inviato
4 minuti fa, Discopersempre2 ha scritto:

@Dufay Forse non avrà avuto il fiuto di Rex, la bellezza di un cane da esposizione...però, di una cosa sono certo: ti ha voluto bene e per lui eri tutto.

L' amore di un animale è disinteressato, al contrario di molti "umani".

:classic_sleep:.

Commovente...

  • Haha 1
  • Sad 1
Inviato
2 ore fa, Renato Bovello ha scritto:

,il saper attendere anche il cibo senza lamentarsi mai

questo devo farlo leggere al mio cane ed ai miei gatti!

  • Haha 2
Discopersempre2
Inviato

Di solito dietro ai comportamenti a random del cane, c' è l' uomo; tipo portarlo in giro con il guinzaglio estensibile, oppure lasciarlo sciolto in giro etc.

I cani, alla fine, anche se "grossi" sono come i bimbi; se te ne "fotti" sono problemi per loro e chi ti sta' intorno:classic_dry:.

Discopersempre2
Inviato
4 minuti fa, Dufay ha scritto:

Commovente...

Mi suona un pò a presa di ....oppure sbaglio?!

Inviato
48 minuti fa, djansia ha scritto:

Magari sbaglio, ma sei sempre in prima linea

In prima linea è probabile, ma non mi pare di essere mai scortese oppure chiedere di non commentare o magari sbaglio? 

 

48 minuti fa, djansia ha scritto:

perché lavori o sei obbligato a lavorare in una fabbrica di mangimi per animali?

Caro dj non conosco la tua età e nemmeno la tua professione. 

Io ho sempre lavorato in fabbrica come operaio ormai da più di 40 anni (anche se ho "soltanto"  59 anni) non sono assolutamente scontento o comunque non riverso la mia rabbia (che non ho) per non aver raggiunto altri traguardi su altri 

Inviato

Il titolo del  thread verte sul rapporto "malato" che puo'  instaurarsi tra padrone ed animale,  ma poi lo stesso opener  sposta il focus sulla  (non) intelligenza dell'animale.

Deve esserci qualche problema,   ma certamente non imputabile all'animale   

  • Melius 1
Inviato
20 minuti fa, what ha scritto:

Inoltre quando nascono non sanno che dovranno morire, ammalarsi,alcune volte subire violenza.Vivono inconsapevoli di tutto quello che sarà,e tutto questo nella più assoluta innocenza.


esatto

innocenza e fiducia aggiungerei

proprio come i bambini

ed è esattamente per questo motivo che su bambini e animali non sopporto la violenza perfino nelle fiction e devo cambiare subito canale o andare avanti se è uno streaming

  • Melius 1
Inviato
6 ore fa, Luca44 ha scritto:

Vista certa gente a spasso col cane, il problema è che molti cani pensino che i padroni siano in grado di capire qualcosa

È il cane che porta a spasso con certa gente:classic_biggrin:

  • Haha 1
Inviato

Non ho ancora capito se il mio cane ha copiato le mie abitudini o sono io che sto diventando come lui, difatto quando monta nell'ape e' lui che guida e quando ascolto lo stereo si mette al centro della poltrona e se una canzone non gli piace incomincia a ululare. Predilige il jazz

P.s.: ho cambiato il piatto e ho incominciato a mangiare crocchette in una ciotola, mi devo preoccupare? 

  • Haha 1
Inviato
35 minuti fa, permar ha scritto:

ho cambiato il piatto e ho incominciato a mangiare crocchette in una ciotola, mi devo preoccupare?

Secondo me ti dovresti preoccupare non tanto per la ciotola ma per le crocchette che dici di mangiare...:classic_biggrin::classic_biggrin:

  • Haha 1
Inviato
15 ore fa, Discopersempre2 ha scritto:

Di solito dietro ai comportamenti a random del cane, c' è l' uomo; tipo portarlo in giro con il guinzaglio estensibile, oppure lasciarlo sciolto in giro etc.

Questo accade, e mi duole dirlo, nella stragrande maggioranza dei casi. E guai a far notare la cosa.

Ma il mondo va così.

  • Melius 1
Inviato

Billy (setter gordon), e Full III (setter inglese)...a distanza di anni sento la loro mancanza...non sono più riuscito ad avere un animale...

IMG-20250918-WA0003.jpg

IMG-20250918-WA0002.jpg

Inviato

Uno spaccato inquietante del forum noto ...

  • 2 settimane dopo...
analogico_09
Inviato

Nella chat dei condomini la scorsa settimana un vicino si scusa di non poter partecipare alla riunione a causa di un improvviso lutto in famiglia, testuali parole,senza meglio specificare. Lo incrocio l'altro ieri sotto il portone e nel rinnovare le condoglianze questa volta gli chiedo quale persona di famiglia fosse passata a miglior vita. Mi risponde che avrei potuto trovare  strana la cosa ma che gli era morto il cane considerato a tutti gli effetti come una persona di famiglia a cui erano molto affezionati. Senza perdere il sangue freddo, dissimulando la istintiva incredulità, ho mostrato comprensione da ex proprietario di cane  la cui morte, ai tempi, mi provocò vivo dispiacere. Ho tenuto per me che considerassi tuttavia l'animale come animale, non gia' come persona benché sia possibile a volte  trovare più' "umanità" in un cane che nell' essere umano.

 

  • Melius 1

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...