analogico_09 Inviato 2 ore fa Inviato 2 ore fa 10 minuti fa, Guru ha scritto: ma agghiacciante la chat dei condomini Ne convengo, ma meglio tenere sotto controllo gli amministratori.., è solo per tutelare l'interesse della tasca.
analogico_09 Inviato 2 ore fa Inviato 2 ore fa 8 minuti fa, Dufay ha scritto: La critica è a chi esagera. Chi considera l'animale come e addirittura più di un essere umano. certamente ma a volte non si sbaglia nel considerare più umani gli animali che CERTI esseri umani che sono beneath the underdog! Non fatemi fare nomi...
what Inviato 2 ore fa Inviato 2 ore fa 8 minuti fa, Guru ha scritto: ma di cosa ci parli? Che opinioni scambi col cane? Che consigli ti dà? Per questo c'è Melius.Anche se a volte preferisco parlare col cane e i miei gatti,di sicuro direbbero meno sbronzate... 1 1
analogico_09 Inviato 2 ore fa Inviato 2 ore fa 7 minuti fa, Guru ha scritto: Il problema è che il cane non dà amore, ma si affeziona alla persona che lo accudisce. Se cedi l'animale ad un'altra persona, dopo un breve periodo si affezionerà a questa E' caratteristica anche umana... solo che l'animale è spontaneo, naturale nel bisogno che ha di protezione - gli animali mi fanno molta pena perchè sono indifesi - mentre l'uomo è "interessato" oltre che, come l'animale, costretto a trovare in caso di necessità o costrizione un nuovo padrone. Meccanismi diversi, per situazioni diverse ed insieme analoghe. L'animale inoltre è una creatura "misteriosa", oltre le apparenze. L'essere vivente che non distrugge il pianeta che abita.
Guru Inviato 2 ore fa Inviato 2 ore fa I sentimenti, o meglio gli stati d'animo, degli animali, sono esclusivamente legati alla loro sopravvivenza. Se un animale gregario viene rinchiuso in isolamento è ovvio che si deprime, come un animale attivo e sanguigno si diverte a giocare. Un cane segue il padrone perché lo identifica come capobranco e come colui che gli procura il cibo, e abbaia agli estranei perché difende il proprio territorio dal quale ottiene cibo. Se un animale avesse quelli che noi chiamiamo sentimenti magari avrebbe qualche esitazione prima di uccidere e non torturerebbe inutilmente i topi.
Guru Inviato 2 ore fa Inviato 2 ore fa Comunque stamattina sono andato a correre, ennesimo cane in custodito e padrone col guinzaglio in mano 10 metri indietro: "Lo sai che i cani liberi fanno cadere le persone?" "E tu stai attento" "Sei un povero imbecille!" Poi dicono che non è cosa buona e giusta dare addosso ai canari e farli sentire le m che sono...
Dufay Inviato 2 ore fa Autore Inviato 2 ore fa Comunque un amico mi ha fatto notare questa cosa Hamilton avrebbe saltato la prova se al posto del cane ci fosse stato uno zio o un nonno? Io ne dubito fortemente
analogico_09 Inviato 2 ore fa Inviato 2 ore fa @Guru Facci caso, senza vole scoprire l'acqua calda, alcuni meccanismi comportamentali degli animali benchè diversissimi da quelli ricalcano i meccanismi umani, o viceversa... Credo che nessun comportamente animale, benchè crudele, sia inutile e senza scopo, idem per quanto riguarda la loro esistenza, anche l'animale più ripugnante ha una sua ragione di esistere. Sono molto più inutilmente crudeli e ripugnanti alcuni comportamenti umani. Chioaro poi che ognuno a casa sua e dove possibile unire le forze animali ed umane.
Renato Bovello Inviato 2 ore fa Inviato 2 ore fa 1 ora fa, Guru ha scritto: secondo, quello dei cani ti sembra un comportamento intelligente? No, intelligente è l'uomo, che non accetta tutto passivamente. Se poi uno preferisce non confrontarsi con gli umani ma con un animale che accetta tutto passivamente... Discorso interessante ma troppo articolato per essere affrontato su queste pagine , soprattutto adesso che sono su un lettino all’Oasi Biderosa 😀ma il tuo rilievo è stimolante 1
eduardo Inviato 2 ore fa Inviato 2 ore fa 39 minuti fa, Guru ha scritto: Se cedi l'animale ad un'altra persona, dopo un breve periodo si affezionerà a questa, quindi di che sentimenti parliamo? Dovresti riflettere prima di scrivere, soprattutto quando - come in questo caso - hai gia' stabilito la tua posizione. Se tu lasci la donna con la quale stai e inizi un nuovo rapporto con un'altra donna, non ti affezioni (almeno) alla nuova compagna ? Si chiamano sentimenti, e l'intelligenza umana non c'entra niente. Anche se poi l'uomo "intelligente" spesso si affeziona e giura fedelta' eterna a chi gli da' da mangiare di piu' ................
what Inviato 2 ore fa Inviato 2 ore fa Sto lavorando da ieri ad uno sportello di un pensile che ho in garage.Questo gatto a cui sono particolarmente affezionato,ricambia il suo attaccamento nei miei confronti in questo modo.Premetto che in casa o in giardino potrebbe accomodarsi su suppellettili assai più comodi,eppure...
JohnLee Inviato 2 ore fa Inviato 2 ore fa Ho (abbiamo) avuto cani e gatti, ora 'solo' diversi gatti. Sono tra gli 'stupidi' che li prendono dal gattile salvandoli dall'iniezione o dalla strada. Loro fanno i gatti, noi gli umani e conviviamo in pace ed armonia. Specialmente d'inverno diamo da mangiare anche ai vari randagi, opossum, procioni etc. che di notte girano per il giardino. Una cosa ho imparato: gli umani che non hanno empatia per gli animali nel 99,9% dei casi sono stron_i dentro anche per molti altri aspetti. E' diventato un parametro di selezione per come instaurare i rapporti con i soggetti in questione. 2
OLIVER10 Inviato 1 ora fa Inviato 1 ora fa I miei cani ci hanno dato moltissimo, hanno per certi versi fatto crescere mia figlia facendogli superare certe fobie che aveva. Ci fanno compagnia, ridere, giocare, dimenticare le rogne... Sono tra gli esseri viventi piu importanti che abbiamo incontrato. Il tutto per una ciotola di cibo e un divano. Per me sono importanti, ma non pretendo lo siano per gli altri. Sono scelte. Cè chi sceglie lo psicanalista e chi un cane.
Guru Inviato 27 minuti fa Inviato 27 minuti fa 2 ore fa, Dufay ha scritto: Comunque un amico mi ha fatto notare questa cosa Hamilton avrebbe saltato la prova se al posto del cane ci fosse stato uno zio o un nonno? Io ne dubito fortemente Domanda più che legittima.
Guru Inviato 24 minuti fa Inviato 24 minuti fa 2 ore fa, analogico_09 ha scritto: Facci caso, senza vole scoprire l'acqua calda, alcuni meccanismi comportamentali degli animali benchè diversissimi da quelli ricalcano i meccanismi umani, o viceversa Senza dubbio. Spesso noi ci comportiamo seguendo istinti o pulsioni irrazionali, che si cercano di motivare arrampicandosi sugli specchi della razionalità.
Guru Inviato 22 minuti fa Inviato 22 minuti fa @eduardo Si parla del fatto che molti attribuiscono ai propri animali da compagnia sentimenti, quando in realtà è solo opportunismo naturale (e animale).
Guru Inviato 16 minuti fa Inviato 16 minuti fa 1 ora fa, JohnLee ha scritto: Una cosa ho imparato: gli umani che non hanno empatia per gli animali nel 99,9% dei casi sono stron_i dentro anche per molti altri aspetti Però non dimentichiamo che tra gli umanizzatori dei pet e quali che non hanno empatia, ci sono le persone equilibrate. Credo che molti vedano in quanto ho quotato solo una legittimazione del loro distorto rapporto con gli animali da compagnia.
Messaggi raccomandati