mom Inviato 27 Settembre Inviato 27 Settembre Saluti da Safira ( ci ha adottato 8 anni fa) che sicuramente starà pensando inorridita:" Mamma mia quanto si azzuffano! E poi dicono di noi con i cani...). 😱 😂 1
JohnLee Inviato 27 Settembre Inviato 27 Settembre 2 ore fa, Guru ha scritto: Però non dimentichiamo che tra gli umanizzatori dei pet e quali che non hanno empatia, ci sono le persone equilibrate. Credo che molti vedano in quanto ho quotato solo una legittimazione del loro distorto rapporto con gli animali da compagnia. per me quelli che 'umanizzano' comprando cappottini firmati, vestitini e roba del genere amano più sè stessi degli animali. Perchè non li rispettano, un cane con babbucce di lana (se non c'è una ragione medica come proteggere una zampa ferita) non 'sta bene', è come vestire un bambino da scimmia e pretendere che salga sugli alberi. Vogliono trasformare qualcosa in qualcos'altro che per loro è più gratificante, non vorrei essere loro figlio. Le tipologie dei 'falsi amanti' sono molteplici, ci sono anche quelli che vogliono solo il cucciolo da 3000 euro perchè così lo esibiscono come un rolex. 2
eduardo Inviato 27 Settembre Inviato 27 Settembre 2 ore fa, Guru ha scritto: Cosa ti dà la certezza che non abbia mai avuto cani? Il fatto che non attribuisca loro sentimenti? Il fatto che agli occhi di chi attribuisce sentimenti ai cani appaia come una persona senza cuore? Di cani ne ho avuti quattro, e il mio parere rimane che bisogna cercare di non confondere i loro stati d'animo con i sentimenti. Ma se anche avessero sentimenti, non possiamo paragonarli a quelli umani e dobbiamo cercare di tenere i piedi per terra, pena la perdita di equilibrio. Allora, poveri cani.
Guru Inviato 27 Settembre Inviato 27 Settembre 1 ora fa, eduardo ha scritto: Allora, poveri cani. Eddai, ti ritengo persona intelligente, non mi cadere sui coccoloni cagnoloni. Sai bene quanta differenza ci sia tra chi ama passeggiare o giocare col proprio cane e chi ci fa discorsi che non fa con le persone a sé più vicine (nota che non ho scritto "i propri cari")
permar Inviato 27 Settembre Inviato 27 Settembre @Guru pensare che il cane sia una persona e' sbagliato, ma e' normale volergli bene soprattutto se come il mio, un meticcio preso dal canile quando era cucciolo, sta sempre vicino a me, non mi lascia di un passo. Sono pensionato vivo in campagna e lui scorrazza liberamente e mi fa compagnia in ogni momento. A dir la verita' e' meglio della mia compagna almeno lui mi da sempre ragione😄 1 1
eduardo Inviato 27 Settembre Inviato 27 Settembre 2 minuti fa, permar ha scritto: almeno lui mi da sempre ragione Impagabile !
Gaetanoalberto Inviato 27 Settembre Inviato 27 Settembre 2 ore fa, JohnLee ha scritto: per me quelli che 'umanizzano' Peró in Liguria una decina di giorni fa c'era un cane in acqua con il giubbino da squalo. Divertente.
Gaetanoalberto Inviato 27 Settembre Inviato 27 Settembre 4 minuti fa, permar ha scritto: almeno lui mi da sempre ragione😄 Invece io ho una gatta che mi salta ripetutamente sulle balle a 200 all'ora, in genere alle 5:30, per la ciotola dell'umido. Come la moglie che si interpone parlando tra me ed il telegiornale.
eduardo Inviato 27 Settembre Inviato 27 Settembre 1 ora fa, Guru ha scritto: non mi cadere sui coccoloni cagnoloni. Ma infatti ho sempre parlato (e scritto) di atteggiamento e rapporto equilibrato, costruito su affetto e regole chiare. L'uno e le altre sono le colonne per tenere in equilibrio la costruzione. Parliamoci chiaro, io attualmente ho un pastore abruzzese (maremmano) ed una pitbull, ed in passato ho avuto una pletora di mastini (un napoletano, e diversi mastiff). Come pensi che sarebbe potuta andare a finire senza regole da rispettare ?
eduardo Inviato 27 Settembre Inviato 27 Settembre Ah, a proposito ... sto parlando solo di cani, ma il thread tratta di tutti gli animali. E allora, ho anche due gatti che convivono perfettamente con i due cani. Giusto per evidenziare il concetto di "equilibrio".
mozarteum Inviato 27 Settembre Inviato 27 Settembre Ma vi piacciono cosi’ tanto gli umani? Esseri mediocri, supponenti secredenti sto catzo. nel migliore dei casi apprezzabili solo per le “opere”. Chi non e’ d’accordo affar suo, manca di capacita’ introspettiva, vive nel mito . Sto rientrando dalla Grecia col magone per lasciare un essere meraviglioso, elegante felpato leggero che in questi dieci giorni abbiamo adottato e che lasciamo augurandogli buona sorte per il prossimo inverno che sara’ un deserto sull’isola. mal che vada a lui o lei (molti per fortuna sono sterilizzati sicche’…) la Natura replichera’, Eterna e non per clan familistici. Ascoltate e vedete La piccola Volpe Astuta di Janacek un capolavoro grande e commovente oh borsellati 2
gibraltar Inviato 28 Settembre Inviato 28 Settembre @mozarteum hai sposato e deciso di condividere la tua esistenza con un animale o un essere umano? Chi ti ha trasmesso la passione per la cultura classica che hai era un vitello o delle persone? L'Arte immensa che adori è stata composta da gatti e viene ri-prodotta da cani? (oddio, quest'ultima asserzione talvolta...), la città meravigliosa dove vivi e che il mondo ci invidia presenta vestigia antiche frutto dell' ingegno di galline e scoiattoli? I clientiche sono la linfa vitale della tua professione e ti fanno mettere insieme il pranzo con la cena sono quadrupedi (magari a volte ragliano, ma questo è un altro discorso...), se hai bisogno di un intervento chirurgico e cure (spero di no, naturalmente) ti affidi ad una equipe di procioni? Insomma, questa corsa a giudicare sempre gli altri animali come migliori di noi la ritengo un po' stucchevole. Certo, noi siamo stati, siamo e saremo capaci di raggiungere vette incredibili e nel contempo abissi inenarrabili: basta guardare ciò che sta succedendo. Ma credo, purtroppo, sia lo scotto che pagherebbe qualunque animale che, conservando dentro di sé la propria natura, scviluppi nei millenni un'intelligenza e una capacità che lo fa prevalere sugli altri, fino a modificare (nel male e nel bene) l'ambiente che lo circonda. È successo a noi per una incredibile sequenza di casualità, ma sarebbe potuto succedere a qualunque altra specie: il pianeta è un sistema chiuso e dunque prima o poi c'è sempre qualcuno che scala la piramide fino alla cima. Alla tua domanda "ma vi piacciono così tanto gli umani?" rispondo: assolutamente sì, senza riserve. E ciò non mi impedisce di amare tantissimo gli altri animali, senza però volerne fare per forza delle parodie della nostra specie. Li amo per quello che sono. 1
analogico_09 Inviato 28 Settembre Inviato 28 Settembre Il 27/09/2025 at 14:34, Guru ha scritto: Di cani ne ho avuti quattro, e il mio parere rimane che bisogna cercare di non confondere i loro stati d'animo con i sentimenti. Ma se anche avessero sentimenti, non possiamo paragonarli a quelli umani e dobbiamo cercare di tenere i piedi per terra, pena la perdita di equilibrio. Ma questo lo abbiamo già ampiamente chiarito, bisognerebbe sgombrare il campo dalle superstizioni: non c'è sovrapposizione tra uomini e cani ma ci sono correlazioni a volte davvero sorprendenti e degli evidenti stati del sentire che pur non potendoli chiamare sentimenti come quelli in uso presso gli esseri umani, e sta bene, benchè istintuali creano nell'animale dei veri e propri stati emozionali, come dicevo, stati di tristezza ed allegria, di paura e di fiducia, di calma e di nervosismo, etc. Cani specialmente capaci di essere fedeli e servili con l'uomo per "convenienza", una convenienza dettata dall'istinto, dal timore dell'abbandono, pur sempre una facoltà del "sentire" che distingue il cane, un animale intelligente da un albero o da una roccia. L'animale essendo un essere VIVENTE nasconde in se' più segreti e misteri di quel che si pensi, distinguendo ovviamente da quelle che sono le proprietà e le caratteristiche umane. L'istinto animale in ogni caso non è da sottovalutare come caratteristica puramente meccanica perchè osservando i comportamenti degli animali, specialmente degli animali domestici con i quali siamo più a contatto, compiono azioni imprevedibili e spesso insiegabili che danno da pensare.
analogico_09 Inviato 28 Settembre Inviato 28 Settembre 19 minuti fa, gibraltar ha scritto: Insomma, questa corsa a giudicare sempre gli altri animali come migliori di noi la ritengo un po' stucchevole. Questa cosa l'ho scritta anche io, ma come paradosso, allegoria del fatto che molte persone (non l'intero genere umano) spesso e volentieri sono così insensibili, ignoranti e rozze, e per questo cattive, disposte a compiere azioni ignobili come nessun animale sarebbe in grado di fare o che non voglia fare.
Dufay Inviato 28 Settembre Autore Inviato 28 Settembre 21 ore fa, Guru ha scritto: Eddai, ti ritengo persona intelligente, non mi cadere sui coccoloni cagnoloni. Sai bene quanta differenza ci sia tra chi ama passeggiare o giocare col proprio cane e chi ci fa discorsi che non fa con le persone a sé più vicine (nota che non ho scritto "i propri cari") Le famose e a me care frasi arcane.
Lolparpit Inviato 28 Settembre Inviato 28 Settembre 20 ore fa, eduardo ha scritto: Parliamoci chiaro, io attualmente ho un pastore abruzzese (maremmano) ed una pitbull, ed in passato ho avuto una pletora di mastini (un napoletano, e diversi mastiff). Tutti cani di un certo impegno, per mole, carattere, gestione. Ricordo che, su mia richiesta, avevi mostrato la fotografia del tuo bellissimo mastiff, un colosso di nome Ben Hur (115Kg mi pare). Come ti sei trovato con il mastino napoletano?
Dufay Inviato 28 Settembre Autore Inviato 28 Settembre 3 minuti fa, Lolparpit ha scritto: Tutti cani di un certo impegno, per mole, carattere, gestione. Ricordo che, su mia richiesta, avevi mostrato la fotografia del tuo bellissimo mastiff, un colosso di nome Ben Hur (115Kg mi pare). Come ti sei trovato con il mastino napoletano? Lo calma mostrandogli foto di Maradona 1
Messaggi raccomandati