Vai al contenuto
Melius Club

Opera Quinta 2011


cerberus

Messaggi raccomandati

Inviato

Chiedo consiglio.

E un buon diffusore ,lato raffinatezza?

Cerco un diffusore da pavimento usato che abbia voci credibili,no sibilanti.

Che mi dite delle opera?

Inviato
33 minuti fa, cerberus ha scritto:

Chiedo consiglio.

E un buon diffusore ,lato raffinatezza?

Cerco un diffusore da pavimento usato che abbia voci credibili,no sibilanti.

Che mi dite delle opera?

Insomma...

Io sceglierei altro

Inviato

@cerberus ricordo un ascolto in fiera collegate ad un integrato Unison,

le ricordo solo un filo asciutte in basso, per il resto l’accoppiata mi piacque molto..

poi naturalmente, come dice Franco, sul mercato ci può essere molto altro, dipende anche dall’abbinamento con l’amplificazione, l’ambiente ecc ecc

Inviato

Integrato verdi 100 audio analogie

Stanza mediamente trattata adesso ho delle kef r3 

 

 

Inviato
8 minuti fa, cerberus ha scritto:

Integrato verdi 100 audio analogie

Secondo me è un'accoppiata felice, insieme ovviamente a quella con Unison Research dove giocano in casa: ho anche io un set Audio Analogue e Opera che trovo particolarmente ben assortito.
Gli Opera fra l'altro sono molto naturali come suono e ne beneficia ovviamente la riproduzione della voce così come gli strumenti acustici.

Inviato
42 minuti fa, cerberus ha scritto:

Integrato verdi 100 audio analogie

ho avuto la prima serie,

spingere spinge e bene 

in alto però strillava un po’ (avevo già le magneplanar), la situazione migliorò decisamente sostituendo le EH di serie con delle nos del gruppo Philips..

Inviato

Le ho avute per vari anni , bene , raffinate, se abbinate a amplificazione valvolare, (da me pre e finale VTL, generosi in basso), o classe A (Cayin H80A) , con SS (da me AA Maestro Anniversary)  va verificato l abbinamento, siucramente bene con Unison  e AA.

Un pochino carenti in gamma bassa  ,  ma vanno bene se costertti al posizionamento  molto vicino

alla partete posteriore non avendo il reflex (sono in sospensione pneumatica).

 

Inviato

Avute per un paio di anni, sul medio alto mi sembrava che andassero molto bene.

All’epoca le paragonai alle proac d15 e sempre sul medio mi parve di scorgere delle similitudini..

Inviato
7 ore fa, cerberus ha scritto:

Cerco un diffusore da pavimento usato che abbia voci credibili,no sibilanti.

Che mi dite delle opera?

.

Bhà insomma..... 

.

...... nonostante in genere mi siano sempre tanto piaciuti i diffusori con il caricamento dei Bassi in sospensione pneumatica, le Opera Quinta 2011 pur avendo un sound sostanzialmente onesto e corretto seppur un filino troppo ....Luminoso e Brillante sugli Alti, personalmente ritengo che in termini di .....Empatia, PRat e coinvolgimento emotivo non siano proprio il massimo e non si  fanno certo ricordare tra gli ascolti più entusiasmanti.

.

Le nuove Quinta V2 invece, pur avendo un Sound più accattivante, teso e avvincente però alla valutazione tattile e dal vivo fatta in diretta, a mia modesta opinione (almeno di listino non sapendo il loro street-price) costano sproporzionatamente tanto..... anzi direi proprio troppo.

.

Con i 100 Watt nominali del tuo ottimo ampli personalmente cercherei e non mi negherei qualcosa magari un filino più Efficiente/Sensibile delle tue attuali ottime ma musicalmente ...."austere e rigorose" KEF R3, andando a sbirciare e sopra tutto provare dal vivo una coppia di floorstanding TRIANGLE partendo dalle Antal Ex in su tanto nel nuovo come anche nell'usato ambendo magari e perchè no anche a delle eccellenti Signature Delta.

.

Inviato
16 minuti fa, Ultima Legione @ ha scritto:

coppia di floorstanding TRIANGLE

Ma é vero che si fanno ancora i drivers in casa, cosí come Davis e Focal?

Inviato
37 minuti fa, mastergiven ha scritto:

Ma é vero che si fanno ancora i drivers in casa, cosí come Davis e Focal?

.

Confermo!!

.

Sviluppo, progettazione e realizzazione dei singoli drivers montati su tutti i diffusori TRIANGLE, come anche l'intera manifattura e costruzione delle linee di diffusori più prestigiose del loro catalogo, sono attività interamente In-Sourcing all'azienda.

.

Studio-Sallusti_Triangle-HiFi_Atelier-HP_3_d9217095-f972-45b3-874b-1f1b4373bb33.thumb.webp.2230b5d10f998370b052a50adfaa028d.webp

.

Tra le altre cose presso la loro sede aziendale a Soissons che si trova a metà strada tra Parigi e il Belgio, TRIANGLE vanta la Sala Anecoica più grande d'Europa per lo sviluppo e la messa a punto di tutti i loro progetti .

.

TRIANGLE_SHOOTING_PICTURES_MANUFACTURE_10_a3043538-fd16-4ca6-96fc-41ae9fba4ff2.thumb.webp.7ebe05b5318cb844ad2f315d2456ae3f.webp

.

  • Thanks 1
Inviato

ciao @cerberus , apprezzo moltissimo il produttore in questione visto che possiedo una catena con il loro amplificatore e i loro diffusori ma le Opera 2011 presentavano proprio i difetti che vorresti evitare. Leggerine in basso con conseguente alte in evidenza e talvolta sibilanti. Furono aggiornate con la versione 2014 che grazie soprattutto alla presenza di due condotti reflex  risolsero il problema restituendo un diffusore equilibrato e dall'ottimo suono

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, massimojk ha scritto:

ciao @cerberus , apprezzo moltissimo il produttore in questione visto che possiedo una catena con il loro amplificatore e i loro diffusori ma le Opera 2011 presentavano proprio i difetti che vorresti evitare. Leggerine in basso con conseguente alte in evidenza e talvolta sibilanti. Furono aggiornate con la versione 2014 che grazie soprattutto alla presenza di due condotti reflex  risolsero il problema restituendo un diffusore equilibrato e dall'ottimo suono

Grazie. Ho già lasciato l'idea 

Più persone mi dicono la stessa cosa 

Inviato

@cerberus

Le ho ancora. Dico la mia : un po' carenti sui bassi (ma dipende da come le posizioni), ottimi i medi, gli alti non sono assolutamente mai sibilanti e non sono sbilanciate verso l'alto. Puoi mettere l'amplificatore che vuoi (89dB), se ha potenza rendono meglio. Per il costo attuale sono un affare, secondo me.

Inviato
5 ore fa, biox ha scritto:

Le ho ancora. Dico la mia : un po' carenti sui bassi (ma dipende da come le posizioni), ottimi i medi, gli alti non sono assolutamente mai sibilanti e non sono sbilanciate verso l'alto.

Io ho avuto per pochi anni le SE ma un caro amico aveva proprio le 2011 e mi ritrovo in quel che scrivi,dipende molto dal resto dell'impianto,per quanto riguarda i bassi dipendeva molto dal  posizionamento, diventavano leggeri o presenti e decisi.e condivido anche che per il costo attuale sarebbero da tenere in considerazione.

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...