Vai al contenuto
Melius Club

Consiglio subwoofer


cdr700

Messaggi raccomandati

Inviato

Vorrei cambiare il mio attuale focal chorus sw 800 v con un altro sub, in quanto il focal lo sposterei in un'altra stanza. La stanza dove andrebbe posizionato il nuovo sub è da circa 18-20 mq e si abbinerebbe a delle wharfedale linton heritage che uso sia per ht che musica. Budget circa 1000 € e se possibile con autocalibrazione

Inviato

mi intrigherebbe l svs sb-1000 pro. Qualcuno ha esperienze in merito?

Inviato

L'svs 1000pro ha il dsp con un eq. Parametrico ma non ha il controllo automatico della risposta, per questo ci sono modelli più costosi, comunque con pazienza si regola lo stesso ed ha un ottimo rapporto q/p 

Inviato

Io ho un subwoofer b&w asw610 è molto veloce e adatto alla musica più che ai film e scende parecchio in basso nonostante sia piccolo, tra l'altro è anche in vendita sul mercatino se interessato 

Inviato
20 ore fa, cdr700 ha scritto:

Vorrei cambiare il mio attuale focal chorus sw 800 v con un altro sub, in quanto il focal lo sposterei in un'altra stanza. La stanza dove andrebbe posizionato il nuovo sub è da circa 18-20 mq e si abbinerebbe a delle wharfedale linton heritage che uso sia per ht che musica. Budget circa 1000 € e se possibile con autocalibrazione

Su quella cifra puoi anche dare un'occhiata in casa Paradigm e Martin Logan. Entrambi hanno il DRC ARC che aiuta ad ottimizzare l'inserimento in ambiente. Io ho due ML di cui posso dire solo bene.

Inviato

ho visto il paradigm Defiance V10 che ha correzione ambientale ma ha "solo 120 W". Non è un pò poco?

 

ho notato il martin logan dynamo 800x che farebbe quasi al caso mio, lo avrei trovato a  € 899 e ha arc integrato

Inviato
1 ora fa, cdr700 ha scritto:

mi intrigherebbe l svs sb-1000 pro. Qualcuno ha esperienze in merito?

Lo utilizzo con grande soddisfazione abbinato a delle Elac Adante AS61. Per la regolazione non è automatico, ma dotato di una ottima app e con l'aiuto di una app di misura e un microfono si fa tutto

Inviato

@cdr700

 

https://www.stereophile.com/content/wharfedale-linton-heritage-loudspeaker-measurements

41hz lineari dalle misure, è un gran bel risultato

Se è vero che tengono circa 250 watt di picco, avresti da misure circa 88db a woofer di sensibilità che diventano circa 94 db se unisci i woofer (ne hai due che lavorano in punto di ascolto). in linea di massima avresti circa 121db di picco ad un metro dagli altoparlanti. 

I sub che ti farò vedere dalle misure danno le risposte a due metri. Ecco che le tue casse nominalmente alla massima potenza e prestazioni (tirandole per il collo), situazioni che non si raggiungono, spero, mai erogheranno circa 118db, sui 41hz.

i due woofer da 8" corrispondono a 220cm2 di superficie radiante cadauno, ovvero 440cm2 radiante se uniti

Un 12" pollici ha circa 500cm2 di superficie radiante e non andrei oltre.

Al dimezzarsi delle frequenze dovrai raddoppiare l'escursione e necessiterai di molta potenza. 

In Europa il miglior rapporto qualità prezzo lo da SVS.

https://www.soundandvision.com/content/focal-chorus-800-v-speaker-system-ht-labs-measures

La risposta microfonata ravvicinata dell'SW 800 V con l'interruttore Boost acceso, normalizzata al livello di 80 Hz, indica che il punto inferiore a -3 dB è a 39 Hz e il punto a -6 dB è a 37 Hz. Il punto superiore a -3 dB è a 110 Hz utilizzando l'ingresso LFE.—MJP

Ecco che non è avere un sub vero e proprio, visto che copra le stesse frequenze della casse ma solo un rinforzo delle stesse. Le Casse in questione hanno linearità a 41hz un -6db in un punto che è ben sotto i 37hz del subwoofer. Chiaro che avere maggiori superfici radianti crea un certo impatto piacevoli, ma un subwoofer dovrebbe lavorare sotto le frequenze degli altoparlanti.

In Europa il miglior rapporto qualità prezzo lo da SVS.

Sotto la foto con l prestazioni di alcuni modelli SVS, le diverse misurazioni sono pr l'opportunità delle versioni  PB - pro di poter regolare se a porte chiuse, aperte entrambe o solo una delle due, e quale delle due. 

Detto ciò andrei nel modello SVS PB1000pro, con il suo  325 watt RMS e 820+ watt di picco. Calcola che per avere 110db massimi sui 25-30hz  dovrai usare la massima escursione woofer e massima potenza amplificatore, 820 Watt di picco. Chiaro che un amplificatore con 200watt resterà indietro.

Ogni 3 db di pressione sonora raggiunta ti serve il doppio della potenza amplificatore, ogni 6 db di pressione sonora raggiunta raddoppia l'escursione del woofer.

Le prestazioni SVS PB sono degne di nota, anche se in realtà non raggiungeranno i picchi dlla tua cassa, non sarà necessario ma non andrei sotto come modello della versione PB1000pro.

Allego per dovere le prestazioni massima di SVS SB1000-pro, che un sub chiuso; come si nota si ha sui 25hz 97db contro i 110db di PB1000pro.

Sono ben 13 db di potenza, è chiaro che usano lo stesso amplificatore, (vedasi il sito) e la versione SB1000-pro dovrà dare tutta la sua potenza di picco di 820 watt, insieme a tutta la sua escursione per i 97db di picco sui 25hz.

Se ai diffusori daremo 2-4 watt di potenza otterremo a due metri circa 97db di pressione sonora; mentre SB1000pro sarà a fondo corsa. Sempre e comunque.

i 13 db di scarto con il modello pb1000pro porta quest'ultimo a lavorare con ben un quarto dell'escursione e l'utilizzo dell'amplificatore di ben sedici volte inferiore. Ovvero se SB usa 820watt massimi e tutta la sua escursione, nelle medesime condizioni PB1000pro userà un quarto dell'escursione e 51,25watt nominali. Enorme riserve di potenza per la gestione dei picchi e molta meno usura, consumo.

La versione PB può divenire chiusa all'occorrenza.

Fare il salto per il modello pb2000 pro vi porta sui 30hz con +6db ulteriori rispetto il modello pb1000pro. Ecco che avrete un margine del raddoppio dell'escursione e del quadruplo della potenza per poter gestire qualità e velocità.

I diffusori vi faccio notare che vengono usati tendenzialmente in condizioni ben distante dal massimo, è chiaro che se usate subwoofer impiccati al massimo e non li trattate come una quarta via vera e propria dando un po' di margine alle escursioni ed alla potenza vi troverete male.

Detto ciò, volendo ho diverse comparazioni di prove e misure di subwoofer fatte da enti ed raggruppate in excel.

 

Screenshot (1).png

Screenshot (2).png

  • Melius 1
Inviato

@Dubleuti ringrazio della spiegazione.... quello che chiedo in base alla dimensione di circa 18-20 mq della stanza e` di prendere l svs con bass reflex?

Inviato

@cdr700 lavorerai principalmente in frequenze infrasoniche visto che i tuoi diffusori già si esprimono bene sino ai 40hz. Reflex senza ombra di dubbio. Pb1000pro a salire.

3 ore fa, cdr700 ha scritto:

Defiance V10

Da abbandonare, troppo risicato.

 

3 ore fa, cdr700 ha scritto:

martin logan dynamo 800x

idem. Ha discrete capacità, nel forum lo abbiamo esaminato ben in due discussioni ma l'SVS vince a mani basse.

Resta sul 12" o 30cm, già gli tiri il collo così. Se ti abbassi ad un 10" lo porti al collasso.

Visto che andrai in abbinamento con HT. sarà tutt'altro ascoltare con sub con frequenze reali di 25 o meno hz.

Un film deve avere capacità di picco di almeno 105db su quel range di frequenze.

https://www.google.com/search?q=subwoofer+frequenze+di+picco+nei+film+quanti+db&oq=subwoofer+frequenze+di+picco+nei+film+quanti+db&gs_lcrp=EgZjaHJvbWUyBggAEEUYOTIHCAEQIRigATIHCAIQIRifBTIHCAMQIRifBdIBCDc5MDJqMGo5qAIGsAIB8QV8eHHPG7NowQ&sourceid=chrome&ie=UTF-8

Se ti prendi un sub che non fa i 105db sui 25hz i film non è che te li godi molto. I picchi si intendono per frazioni di secondo. Infatti lo standard lo prevede bene, 75db voci, 105 picchi effetti.

Se hai un sub che non ti rende ciò farai sempre riferimento ai limiter interni del sub per le sue massime prestazioni. Non che sia il massimo.

Riporto per chi non ha voglia di aprire finestre:

Nei film, i picchi di volume nelle scene d'azione e negli effetti speciali possono raggiungere livelli che vanno dai 105 dB ai 115 dB di pressione sonora (SPL) secondo gli standard Home Cinema ufficiali, come quelli di Dolby e THX. Queste sono le frequenze di picco che vengono riprodotte dal sistema audio, compreso il subwoofer, per creare un'esperienza immersiva. 

 

Inviato
4 ore fa, Dubleu ha scritto:

Dopo guardo i test e le misure che ho.

Non ho nulla di ufficiale. Resta il web.

https://www.hifihuone.fi/wp-content/uploads/2021/04/Velodyne-DB-Series-10.pdf

Il problema del taglio minimo a 50hz e senza calibrazione potrà dar veri fastidi. Purtroppo! Serve un dsp almeno base. 

In autocostruzione con un millino si possono fare veri numeri! ma se non richiesto non tratto l'argomento.

https://www.xtzsound.eu/sub1x12edge#!/Cinema-SUB-1X12-EDGE-Matte-Black/p/384936043

Stesse prestazioni di svs200pro, ad un costo leggermente più abbordabile e sempre con dsp integrato.

Sul millino non si riesca a far meglio.

 

Inviato

@Dubleupropenderei per l svs in quanto ha l app per tararlo anche se non disdegno l xtz...magari anche usato 

Inviato

Svs, complice il DSP risulta sicuramente meglio.

Un salto su pb2000pro ti farà volare come non mai. Un sub per la vita:classic_laugh:

Ottimo pure il 1000:classic_wink:

Inviato

Nuovo arrivo

https://www.audiophonics.fr/en/active-speakers-and-subwoofer/tonewinner-sw-d2000-p-18504.html

Prestazioni simili a svs pro.

Un po' meno soldini ed ottima up DSP.

Gamma media importante, svs scende di più...

Qui si confronta pb2000 pro con swd2000p

A budget andrei di svs pb2000pro ma è più caro.

Nei mille euro andrei con swd2000p con i suoi 5 anni di garanzia.

Non ha senso curare sul modello svs 1000

Inviato

@Dubleuavrei trovato un XTZ CINEMA 12.17 usato a 600 € spedito. Ne vale la pena?

Inviato

https://www.xtzsound.eu/sub1217

è questo, fuori produzione

ma se clicchi per il modello nuovo è:

https://www.xtzsound.eu/sub1217edge#!/SUB-12-17-EDGE-Matte-Black/p/384936080

766.16 euro nuovo, ha senso per 166 euro prendere un usato? E' senza dsp però.

500 euro, ma non spedisce peccato.

https://www.subito.it/audio-video/subwoofer-xtz-12-17-edge-nero-laccato-come-nuovo-como-615377723.htm

sempre non spedisce

https://www.subito.it/audio-video/svs-subwoofer-sb-2000-pro-como-599774636.htm

Se hai intenzione nell'usato per risparmiare il budget, ti consiglio di verificare man mano che passa il tempo i siti di vendita tipo hifishark e cogliere l'occasione quando si pone.

Il modello SUB 12.17 EDGE non ha le prestazioni di 1x12edge che costa 995 euro. 

Su queste cose bisogna star attenti. infatti il modello 1x12edge ti garantisce prestazioni migliori che in uso HT servono per gli standard.

https://www.audiomagic.eu/en/speakers/subwoofers/subwoofer-tonewinner-sw-d2000

5 anni di garanzia, se lo spedisse a quel prezzo...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...