Vai al contenuto
Un grave lutto ha colpito la comunità di Melius, abbiamo perso Enrico Felici "cactus_atomo" ×
Melius Club

Consiglio subwoofer


Messaggi raccomandati

Inviato

ps: a 45hz senza correzione ora hai un buco di 10db per errore di taglio, il dsp lo ha compensato dando 6db( il quadruplo della potenza amplificatore, il 6 db è un limite importante per il finale), se metti il taglio giusto compensi quel buco enorme ed il dsp toglie db sgravando l'amplificatore.

Se noti il DSP ha fatto circa una correzione più o meno 2 db. Ottimo. Arriverai pure a livellare quel punto.

 

 

Inviato

@Dubleu quindi ricapitolndo ora ho messo da quello che mi è sembrato di capire

50hz filtro 4 ordine volume -14db e deep bass 0.0 oda provare con un minimo di db ora ho preso le misure dal divano,

2mt mio ,divano ospiti 3mt poi dall'aspirapolvere 4mt e 5mt.

Mio per problemi di salute non negoziabile , regolabile non fisso spina dorsale rovinata caso mieloma multiplo.

Quindi questo sistema paradigm lo ritieni valido come misurazione la cosa che non capisco e forse perche lo faccio in automatico la regolazione del volume.

Inviato
Il 24/09/2025 at 17:15, SGAGGY ha scritto:

quindi ricapitolndo ora ho messo da quello che mi è sembrato di capire

50hz filtro 4 ordine

Perfetto. hai le misure?

Il 24/09/2025 at 17:15, SGAGGY ha scritto:

volume -14db e deep bass 0.0 oda provare con un minimo di db ora ho preso le misure dal divano,

Non mi è chiarissimo questo concetto, scusami.

 

Il 24/09/2025 at 17:15, SGAGGY ha scritto:

2mt mio ,divano ospiti 3mt poi dall'aspirapolvere 4mt e 5mt.

Sembra che fai diverse misure in diversi punti così distanti? Il DSP farà confusione di regolazione. Regola nel punto dove maggiormente ascolti, il tuo divano. 

Gli altri punti non ti devono importare. Poi se misuri a 2 metri e 5 metri che volume regolerà il dsp? Ti serve 2,5 volte il volume a 5 metri che se non a due metri. Regola il tuo punto di ascolto ed il resto non importa. Metterei proprio il microfono in centro il mio punto di ascolto altezza occhi, nulla più. Appena cambi di 30cm la posizione può cambiare il mondo a regolazioni.

Il 24/09/2025 at 17:15, SGAGGY ha scritto:

questo sistema paradigm lo ritieni valido come misurazione

Si, non andrei a complicarmi la vita ulteriormente. Hai un buon sub. Regola dove ascolti, nulla più.

Il 24/09/2025 at 17:15, SGAGGY ha scritto:

la cosa che non capisco e forse perche lo faccio in automatico la regolazione del volume.

è giusto, regola il dsp con il volume in automatico. 

Potrai poi alzare di 2-3db in manuale senza modificare il dsp no? Fallo

Magari misura per sicurezza per vedere la risposta cosa ti cambia, a livello formativo personale. Una volta regolato il dsp, il volume lo puoi alzare, non cambia la regolazione del dsp più di tanto. Se alzi 2-4ddb solo il subwofoer, terrai la linearità solo con un po' più corpo.

Il 24/09/2025 at 18:43, SGAGGY ha scritto:

credi agli accellerometri nei sub?

Si. Ma credo di più a soluzioni semplici alla portata di tutti e che siano già integrate nel subwoofer commerciale che sia o in una ottima regolazione dsp.

Spesso gli accellerometri sono necessari per creare velocità e pressione importanti, si sono coni professionali sui 18-21" che hanno i loro amplificatori con sensori; ho dei amici del mondo pro che li usano ed hanno provato ad integrarli nel proprio ambiente casalingo (con gli stessi woofer e con woofer più hi-fi)ma lo studio accellerometro fa si che dia velocità e pressione ma è un risultato più da punch degno di espressione musicale dal vivo. Sono stati tolti questi amplificatori con dsp e sensoristica a favore del calssico dsp più finale.

Il tuo sub è un ottimo sub, una volta messo a punto. Hai un ambiente che risuona molto sui 20hz, il che è una fortuna perchè metterà in condizione il subwoofer di non forzare molto.

Il dsp che subwoofer è una integrazione molto importante, nel tuo caso ha la possibilità di regolare in automatico la risposta e per chi non è molto bravo e competente è il top. Un dsp esterno costerebbe dai 350 ai 700 euro se lo vuoi discreto/buono. E' logico che non sia proposto un dsp eccezionale in un sub commerciale. ma lavorando nelle infrasoniche può bastare ed avanzare. 

Il dsp integrato terrà conto dei limiter di potenza che il woofer ha, integrerà la risposta in modo eccezionale e piatto salvaguardando il cono subwoofer e l'amplificatore ( in linea teorica) e spesso avrà a sua volte dei controlli interni.

Driver da 15 "con tecnologia ART ™ Surround brevettata, 900 W RMS (1800W Dynamic Peak), controllo app, design ad alta velocità con bassa turbolenza, correttore anthem camera (ARC®) incluso.

La parte sottolineata è molto importante, è ciò Che SVS tende a non fare per spingere molto le ultrabasse tanto che pure i modelli SVS pb4000 e superiori tendono a soffiare. Infatti eccellono a pressioni importante e frequenze ultrabasse ma se calcoli la resa in base all'impianto ti ritrovi che con un singolo subwoofer se tirato al limite soffia. E' successo ad un amico con ben due SVS PB17 ultra Revolution e pure con i PB16 ultra.

Passati all'autocostruzione visto che andavano di subboni da 8 mila euro al colpo a salire (ne usavano 2 o 3).

Non andare ad complicarti troppo la vita. 

  • Thanks 1
Inviato

@Dubleu gentile ripeto il ringraziamento e sono rimasto scioccato dalla tua competenza in questo specifico,

Grazie Vito.Ho visto addirittura che paradigm ha fatto una serie la founder 120h con athem integrato e amplificata con tecnologia art sui woofer  e componenti ALMAC-C e amplificate sara un bel prodotto,  nel mio caso aiuta tanto nel fine tuning.Ho una tastiera che non so i  che lingua e' i simboli non so trovarli.

Inviato
1 ora fa, SGAGGY ha scritto:

founder 120h

Fa parte di un pacchetto ht e prevedono il sub 

Screenshot_2025-09-26-13-55-54-685_com.mi.globalbrowser.jpg

Inviato

@SGAGGY Ora ascolti con dei diffusori a tre vie, il tuo sistema si potrebbe definire a 4 vie visto che hai un subwoofer.

Le tue casse attuali dovrebbero avere un bassa basso sui woofer da 25cm (350cm2 circa di superficie radiante) sui 275hz in box chiuso.

https://www.stereophile.com/content/paradigm-founder-120h-loudspeaker-measurements

Hai si 3 woofer per cassa che fanno 3x205 cm2= 600cm2 radiante per i bassi, cosa non da poco ma avrai un sistema a 3 vie dove i woofer lavoreranno molto in basso. Stereophile vede un ambiente un buco dai 40hz in giù senza correzione DSP, che viene poi compensato sino ai 25hz.

Molto lavoro per dei woofer che devono esprimere il violino e tutte le voci maschili e molto altro. Avere lunghe escursioni dei woofer non è il massimo.

Si muoveranno "solo" una volta e mezzo in meno a X15: se X15 si muove 1,5cm i 3 woofer si muoveranno 1cm...dove X15 userà 1800watt, i 6 woofer da 20cm necessitano di 200watt cadauno per un totale di 1200watt, 600 a cassa. Il rischio di sporcare il resto della banda è molto alto. 

Uso woofer da 30cm che non vedo mai muoversi, mentre il subwoofer altro si che si muove. Corse lunghe e pulizia del segnale personalmente non mi piacciono.

Se devi upgradare prendi un diffusore 3 vie reflex costoso che arrivi più sui 45-55hz con il reflex e lascia fare il lavoro sporco al subwoofer. 

Una ottima qualità che potresti puntare è mettere un filtro taglia basso sul woofer per un taglio sui 50/60hz in modo che pure il tuo woofer in box chiuso non vada a muoversi per coprire frequenze dove non ha forza per limitare le escursioni e lasciare più grinta al finale, ne gioverebbero pure le alte.

Comunque, torri 3 vie importanti più subwoofer infrasonico.

Se passi a woofer reflex avrai più forza sui bassi con meno movimento del cono che hai attualmente ne gioveranno le escursioni e la pulizia. 4 vie, anche se 3+1 sono meglio che solo 3 vie, specie se il sub va a lavorare solo in infrasonico. Una risposta reflex sui 25hz delle 120H, conto una risposta reflex sui 50hz di torri reflex vorrà dire a parità di woofer metà escursioni circa. Molta più pulizia. 

Pensa se il cono si muove di un cm e deve riprodurre precisamente un violino ed un cantante insieme, mentre invece se si muove di solo mezzo cm il risultato sarà decisamente meglio.

Ora poi hai un sub che scende sotto i 20hz, l'atmosfera ambientale che ti da è unica ed i 25hz non sanno riprodurla.

Poi se vuoi fare il passo con le 120H, le usi con il suo dsp e le tagli sui 60hz circa a 24db per incrociarle con il tuo subwoofer! Non so come suonano ma l'idea è da 10 e lode. 

Insomma, non togliere il sub.

Per me è il top avere le vie alte passive ed i bassi attivi con DSP.

Ho su tre impianti su tre medio e tweeter con filtri passivi e woofer e subwoofer dsp attivi.

L'incrocio per me è ben diverso, i bassi partono con un taglio sui 138hz a 24db (filtro di quarto ordine), incrociati con i medi con filtri di terzo ordine in modo che i 180hz circa siano totalmente riprodotti dai medi. I medi per fare ciò o sono due o devono avere poca distorsione e buona tenuta in potenza.

Purtroppo i diffusori attivi solo sui woofer con la parte alta passiva sono pochi. Ma premiano sicuramente. Chi può fare un salto così vince a mani basse.

DSP su tutta la gamma, faccio part del gruppo di utenza che dichiarano il "sono morto". Opinabile, ma pure Paradigm ha preferito così. Bravi.

spersanti276
Inviato

Domandina o.t.

un sub amplificato può essere pilotato da una uscita tape loop del preamplificatore che entri nell'ingresso linea del sub? Ovviamente si perderebbe la possibilità di regolarne il livello dal comando del pre e bisognerebbe di volta in volta adattarne il livello col suo potenziometro, giusto?

Inviato

@Dubleudevo ancora prenderlo il tonewinner... Mi sono un po' perso nelle tue spiegazioni...

Inviato
1 ora fa, Dubleu ha scritto:

https://hometheaterhifi.com/reviews/speaker/floor-standing/paradigm-founder-120h-loudspeaker-review/

Altra recensione che li spinge sino ai 25hz.

Un sistema così 2.1 con tutta la parte bassa attiva con dsp è da urlo.:classic_laugh:

Come da me:classic_laugh::classic_cool:

Palese off topic, mi scuso. Torniamo in argomento.

@cdr700 come va?

@Dubleu se non erro ai tempi suoi la esb fece un sistema che permetteva di amplificare il solo woofer,io comunque non voglio cambiare nulla era per fare conoscere un prodotto con athem a bordo che normalmente montano gli ampli audio video.

Inviato
12 ore fa, spersanti276 ha scritto:

Domandina o.t.

un sub amplificato può essere pilotato da una uscita tape loop del preamplificatore che entri nell'ingresso linea del sub? Ovviamente si perderebbe la possibilità di regolarne il livello dal comando del pre

Porti il segnale, in effetti, ma il pre non serve più a nulla visto che non regoli l'uscita.

Molti meglio ingressi alti livello.

12 ore fa, spersanti276 ha scritto:

bisognerebbe di volta in volta adattarne il livello col suo potenziometro, giusto?

Assurdo. Non puoi settate un impianto in modo continuativo, farai un casino. Il volume sub poi non è adatto a continue regolazioni. Cosa fai se si usare il potenziometro, se sbagli il volume di volta in volta? Si parla che differenze di 2 db possono essere enormi. 

L'orecchio allenato può non tollerare 0,2db di cambiamento, faresti un casino che non hai idea. 

Anche se calibri tutto con il microfono, ogni misura è a se e cambia nel tempo da mille fattori.  Non farlo.

 

Inviato
11 ore fa, cdr700 ha scritto:

nelle tue spiegazioni...

Sono valevoli per tutti i sub...

Fai le cose con calma e senza paura e sarai felice

:classic_wink:

  • Melius 1
Inviato

@Dubleu ci sarebbe il klipsch rp 1200 sw da 12" che avrei trovato circa a 780 € spedito che ha il reflex frontale che mi aiuterebbe parecchio nel posizionamento. Non ha app di calibrazione 

Inviato

https://www.ebay.it/itm/286603303570?gad_source=1&gad_campaignid=22075381090&gbraid=0AAAAACJGlz0hy3xg-VuHHBQcpWQpK33V7&mkevt=1&mkcid=1&mkrid=724-53478-19255-0&campid=5338748322&toolid=20006&customid=M0fweGMoAAAARKz3DxU5iCqLlHFZAAAAAA&loc_physical_ms=9204071

1000 nuovo, se ti rimbomba un dsp poi di costa 250-300 euro almeno e devi aggiungere alimentazione e cavi.

Un mio amico ne ha due da 38, personalmente li trovo goffi.

Il woofer montato e la tecnologia costruttiva non vale la metà di un SVS. Ecco perchè la proposta di Ebay a 1000 euro. Trova un SVS usato che ha porte anteriori. Non mi preoccuperei dell'uscita posteriore. Klipsh è una porta rettangolare con poche regolazioni, senza uscite multiple ed in più ha un woofer che fa pietà a livello costruttivo. Il finale è si potente ma moscio, i farà code. Solo per HT e se hai regolazioni dsp da sintoamplificatore.

https://www.blackwoodsound.com.au/klipsch-rp-1200sw/

Guarda che cesello triste che ha.

Tecnicamente è proprio povero.

Non lo so, non lo farei. Chi li ha posseduti dei miei conoscenti è passato a SVS felicissimo.

Vendere è stato un bagno di sangue.

Anche se pilotati con dsp non han raggiunto lodi, abbiamo pure provato a pilotari con dsp e finale powersoft M30d bypassando il suo dsp ed il suo finale (M30D con dsp è un finale che costava 3mila euro di listino, sono i miei) ma ancora il risultato non è stato ottenuto. Il motore del woofer e del cestello impediscono certi tipi di controllo.  Pagalo ben meno, almeno 600 euro, così almeno se ti serve il dsp non ti ammali. 

Il crossover dei tagli è dolce e si sommerà alle frequenze delle casse; le tue scendono, creando rimbombi.

E' molto profondo, 65cm? più i cavi? Quanta profondità ti servirebbe? Ti sporge dai mobili? Pensaci.

E' brutto da dire ma è uno dei pochi sub che abbiamo odiato. 

 

C'è chi è contento, rispetto SVSpb1000pro. Per me 1200sw ha solo più "pancia" e da più la sensazione di botta. Nei film va benone ma nelle microvibrazioni di musica per me è meno controllato. Però come vedi dsp o dirac è assolutamente necessario. Puoi prenderlo in un secondo tempo, ma mettilo in conto.

 

Inviato
Il 17/09/2025 at 13:47, cdr700 ha scritto:

autocalibrazione

non dimenticarlo

Inviato

@Dubleulo so... al limite più avanti acquisterò un dsp per una calibrazione fatta bene... cmq mi sto orientando più sull svs pb-1000 pro che sul tonewinner più che altro per una questione di garanzia e eventuale assistenza

Inviato
42 minuti fa, cdr700 ha scritto:

svs pb-1000 pro che sul tonewinner più che altro per una questione di garanzia e eventuale assistenza

Posso concordare, anche la rivendibilità non scherza.

 

43 minuti fa, cdr700 ha scritto:

limite più avanti acquisterò un dsp

Un dsp discreto costa all'incirca 250-300 euro, un microfono per la misurazione tipo minidsp Umik altri 120 circa. Acquistare in due volte risulterebbe doloroso. 

Se vedi Klipsch in vendita usati ne trovi moltissimi, è un po' diverso trovare un SVS pb1000 o 2000 pro con il DSP. Chi lo ha se lo tiene o va tendenzialmente a ruba.

Se noti allo stesso modo di SVS sb, ovvero in box chiusi oltre che costare meno ne trovi moltissimi. Per lo stesso motivo che spesso mancano di resa.

Il tonewinner è stato proposto per i limiti di budget e sembra battere agilmente pb1000pro. 

https://svsound.it/subwoofer/svs-pb-ported-cabinet/svs-pb1000-pro.html

Certo che contro Tonewinner che Audiophonics propone solo a 50 euro in meno è un po' un ato di fede acquistare  Tonewinner solo in base alle varie recensioni del web, che sono pure poche. Vero che però si confronta con il modello pb2000pro, ovvero un gran bel risparmio.

Non c'è altro con dsp e che meriti davvero; s può definire che SVS stia detenendo il monopolio da anni come miglior rapporto qualità prezzo e che Tonewinner ci stia provando ma è appena approdato.

https://www.hifishark.com/search?q=XTZ+1x12

Senza dsp è vero che è meglio XTZ1x12, oppure i SVS lisci

XTZ 1x12 ti propone un taglio a partire dai 30hz e viso le basse pendenze che hanno potrebbe fare al caso tuo molto più di altri subwoofer che partono dai 40-50hz.

https://www.hifishark.com/search?q=XTZ+1x12

https://www.ebay.it/itm/197218305496?mkevt=1&mkcid=1&mkrid=724-53478-19255-0&campid=5338381872&toolid=10001&customid=8d0f4a4e-9ddb-11f0-9bbf-363537336264

Del link di ebay si nota il crossover con taglio a partire dai 30hz e un leggero dsp con un impostazione di frequenza con + o - 9db.

Se n'è già parlato. 

Il top è SVS anche come assistenza, poi Tonewinner, poi XTZ1x12. Solo il modello XTZ 1x12 è il minimo sindacaile. 

Si parla di signori subwoofer, non di "un" subwoofer.

Si cerca di far un acquisto per sempre e non di vendere e ricomprare per insoddisfazione. Se Vai di SVS e tonewinner hai solo la certezza che se non sei soddisfatto con il loro dsp dovrai in confronto sbancarti. 

Se prendi altro rischi che ti resti il dubbio che potevi far meglio. Sinceramente non rischierei.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      gullaz
      gullaz ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Reputazione
      CarloCa
      CarloCa ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Ottimi Contenuti
      wallace
      wallace ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Ottimi Contenuti
      ferrocsm
      ferrocsm ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Arancio
      Lepidus
      Lepidus ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...