Francesco Venturini Inviato 4 ore fa Inviato 4 ore fa Vi propongo un mio canto, ufficialmente approvato dall’Ufficio Liturgico Diocesano dell’Arcidiocesi di Bologna, intitolato “Come un faro nel buio”, disponibile per l’ascolto al link https://www.lodeate.it/come-un-faro-nel-buio-francesco-venturini/ dove è possibile anche scaricare lo spartito corrispondente in formato pdf. Per contatti: Francesco Venturini Tel. 339/3253600 E-mail francescoventurini1968@yahoo.it
OTREBLA Inviato 3 ore fa Inviato 3 ore fa Ho visto il video su Youtube, che riporta: Francesco Venturini: autore Gloria Bedocchi: compositore Alessandra Mazzanti: autore dell'elaborazione Non capisco...chi è che ha composto il pezzo? E chi è che canta? E' un po' tutta uguale, però è pur vero che si tratta di un canto liturgico, pertanto ci sta la ripetizione della strofa. Comunque non è male. Alberto.
Tronio Inviato 2 ore fa Inviato 2 ore fa 16 minuti fa, OTREBLA ha scritto: E' un po' tutta uguale, però è pur vero che si tratta di un canto liturgico Boh... Not my cup of tea. Forse può interessare a qualche fervente religioso.
OTREBLA Inviato 2 ore fa Inviato 2 ore fa Be' è per quello che è nato il pezzo. Va giudicato in quanto tale, certo non come brano da portare a Sanremo.
Tronio Inviato 2 ore fa Inviato 2 ore fa 6 minuti fa, OTREBLA ha scritto: Be' è per quello che è nato il pezzo. Va giudicato in quanto tale, certo non come brano da portare a Sanremo. A parte il paragone che non eleva più di tanto le aspettative , diciamo che tra il Messiah di Handel e un brano liturgico da parrocchia c'è in mezzo un mondo... Se parliamo di musica, a mio avviso una canzoncina da chiesa con l'accompagnamento di sottofondo non c'entra molto: come detto può essere d'interesse dal punto di vista religioso per chi va regolarmente a messa e ci crede sul serio, ma poco o nulla ha a che vedere con l'arte musicale in cui il contenuto testuale è marginale. Altrimenti vale tutto, anche l'inno della squadra di calcio preferita, il jingle della pubblicità dei biscotti o la filastrocca cantata dai bimbi dell'asilo: anche queste se giudicate nel loro contesto hanno un senso...
OTREBLA Inviato 2 ore fa Inviato 2 ore fa Mi sono spiegato male, intendevo dire che non va giudicato come brano da portare a Sanremo, perché per Sanremo mi pare un po' troppo raffinato. E comunque non sarei così snob. Anche nell'ambito della musica più funzionale, spot pubblicitari, colonne sonore, Zecchino D'Oro, inni e marce, ballo Liscio, ecc. nel corso del tempo sono state composte musiche di un certo pregio. Alberto.
Ulmerino Inviato 1 ora fa Inviato 1 ora fa @Francesco Venturini parliamo di Alessandra Mazzanti, organista? Ricordo che Audio Review pubblico' un CD (audiorecords) dove si inaugurava un particolarissimo organo a forma di mano, all'alpes d'huez, con brani suonati dalla Mazzanti.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora