Luca44 Inviato 18 Settembre Autore Inviato 18 Settembre 1 ora fa, appecundria ha scritto: Non si può vivere facendo il ragazzo del bar. Non il cameriere, proprio quello che porta caffè e cornetti agli uffici della regione e prende 10 centesimi di mancia. O l'impiegato esce di casa mezz'orata prima o il bar si attrezza coi droni. O magari da qualche € in più l'ora anche al ragazzo del bar, per quello dicevo prima che al Sud non serve arrivare a dare 9€ minimi l'ora ai dipendenti ma neppure i 3€ in questione, anche al garzone. Parlo di Sud perché già in Toscana cifre simili non le sento proporre a nessuno, giù purtroppo sì ( e anche peggio...). Il proprietario del bar può limitare la presenza del garzone alle 3-4 ore in cui è maggiormente necessario, farlo lavorare anche parecchio e pagarlo decentemente e poi stop, non serve che lo schiavizzi 10 ore al giorno perché gli fa comodo averlo disponibile ad capocchiam.ma pagandolo come ne lavorasse 4. Gli impiegati della regione se ne faranno una...ragione ! O in caso proporremo anche loro di prendere 3€ l'ora in nero per stare in piedi tutto il giorno e vedremo cosa diranno...
appecundria Inviato 18 Settembre Inviato 18 Settembre 30 minuti fa, Luca44 ha scritto: Parlo di Sud perché già in Toscana cifre simili non le sento proporre a nessuno, giù purtroppo sì ( e anche peggio...) In Toscana hanno appena picchiato lavoratori che chiedevano di essere inquadrati.
Gaetanoalberto Inviato 18 Settembre Inviato 18 Settembre 38 minuti fa, Luca44 ha scritto: che al Sud non serve arrivare a dare 9€ minimi l'ora Se mi perdoni, secondo me sbagli. Il mio secondo me nasce da una certa conoscenza dei luoghi. Nove euro al netto di tasse e contributi fanno 6,qualcosa. Arrivando a 40 ore settimanali fanno 240 a settimana. Ovvero intorno ai 1100 mensili. Secondo me circola un'idea sbagliata dei prezzi. Se poi si considera il tasso di disoccupazione, con 1100 devono mangiarci in quattro (almeno). Forse pochino? 1
Luca44 Inviato 18 Settembre Autore Inviato 18 Settembre 5 minuti fa, appecundria ha scritto: chiedevano di essere inquadrati. Sicuramente non erano pagati a 3€ l'ora e giù neppure lo chiedono più di essere inquadrati, emigrano o si adattano purtroppo.
Luca44 Inviato 18 Settembre Autore Inviato 18 Settembre 1 minuto fa, Gaetanoalberto ha scritto: Nove euro al netto di tasse e contributi fanno 6,qualcosa. Arrivando a 40 ore settimanali fanno 240 a settimana. Ovvero intorno ai 1100 mensili. Secondo me circola un'idea sbagliata dei prezzi. Se poi si considera il tasso di disoccupazione, con 1100 devono mangiarci in quattro (almeno). Forse pochino? Si, se si tratta di 9 € lordi non sono molti, pensavo che ci si riferisse al netto ! Cmq paga minima 6 € netti non è pochissimo per gran parte del Sud, e ovviamente poi ci sarebbero i vari contratti di categoria, ma ad esempio per il garzone di cui parlavamo prima 6 netti non sono male. Io sto in provincia di Roma ma a Sud e ti garantisco che prendere 6€ netti l'ora e stare in regola è già complicato... Son d'accordo che sia poco ma sicuramente sarebbe un bel passo avanti, ovviamente a nelle grandi città e al Nord in genere con quelle cifre fai davvero poco e idem se devi mangiarci in 4 ma in quel caso a intervenire si spera sia altro, non deve ricadere tutto sul datore di lavoro.
appecundria Inviato 19 Settembre Inviato 19 Settembre 10 ore fa, Luca44 ha scritto: 3€ l'ora e giù neppure lo chiedono più di essere inquadrati Sì buana, badrone bianco avere ragione.
Xabaras Inviato 19 Settembre Inviato 19 Settembre 20 minuti fa, appecundria ha scritto: Sì buana, badrone bianco avere ragione. Brondo brondo, è in casa bubu? Non c'entra niente ma mi è venuta subito in mente. 1
loureediano Inviato 19 Settembre Inviato 19 Settembre Al sud la cosa principale è la pensione, pertanto ti mettono in regola, ti pagano pure con assegno, ma al datore di lavoro devi restituire il 50% l'Italia intera è una cloaca
Messaggi raccomandati