Vai al contenuto
Melius Club

Il mio destino è usare il telefono come sorgente. È scritto. ..


Messaggi raccomandati

Inviato

...sempre a proposito di UAPP, probabilmente ho scritto/suggerito a sproposito perché le ultime release del'app Tidal già escono in hi-rez (se ovviamente uno la paga) anche in analogico dall'uscita cuffia

UAPP continua ad essere un must have per bypassare il dac del tel se uno vuole uscire in digitale, credo

Inviato
3 ore fa, mozarteum ha scritto:

Provate col citofono, potreste avere sorprese

Beh, già in passato di fili del citofono cannibalizzati per farci cavi audio se ne sono visti a iosa, hanno avuto una loro epopea anni fa tra i diyers !:classic_laugh: Ora manca qualcuno che decida di utilizzarne anche gli altoparlantini e...

Inviato
5 ore fa, TetsuSan ha scritto:

Il giorno che cambia smartphone ( quelli un minimo recenti, come è noto, non hanno l'uscita cuffia ) @Dufay è fregato......

Ne fanno ancora, pochi ma ne fanno e ho provato il Poco Pro X4 e devo dire che va benone, è di mio cognato (Dufay lo aveva in prestito dal figlio...Convergenze parallele) io invece mi son provveduto modelli sulla carta eccellenti in quanto a dac interno, un vecchio LG G7 ThinkQ e un Samsung S9 . Non ho però fatto prove a confronto con le mie sorgenti digitali e non le farò nel prossimo futuro, appena avrò finito i lavori in casa provvederò ! Cmq quando finiranno i cellulari con uscita per jack cuffie si andrà di dongle , ormai ve ne sono sulla carta di eccellenti e non pochi li apprezzano, costi del tutto accessibili a praticamente qualsiasi tasca. 

Inviato
51 minuti fa, OLIMPIA2 ha scritto:

Io mi riferivo all'uscita digitale USB che normalmente è castrata ma si può rendere lossless e collegarci un dac.

 

49 minuti fa, ref3a ha scritto:

...sempre a proposito di UAPP, probabilmente ho scritto/suggerito a sproposito perché le ultime release del'app Tidal già escono in hi-rez (se ovviamente uno la paga) anche in analogico dall'uscita cuffia

UAPP continua ad essere un must have per bypassare il dac del tel se uno vuole uscire in digitale, credo



Su Android TUTTO l'audio, uscite digitali ed analogiche, è fisso a 48khz. Centra nulla il lossless o il lossy.

Android ricampiona tutto.

Ci sono però due possibilità, una digitale (tipo UAPP) ed una analogica (vedi Eversolo), di "bypassare" il layer audio di Android ed uscire in "bitperfect".

Mi pare, ma non sono sicuro, che il POCO, monti, come Eversolo, una versione di Android moddata in cui l'audio bypassa il layer audio.

Inviato
1 ora fa, ilmisuratore ha scritto:

...posso concordare per il fatto che, quello che tu "perdi" (per ipotesi) dalla sorgente, gli altri lo straperdono con il resto della catena

Il problema è capire  se si perde, quanto si perde e cosa si perde.

Poi ci si pone il problema del perché si perde o non si perde .

Questo è il modo di ragionare cioè cerco di non dare niente per scontato cosa purtroppo molto comune l 

 

 

Inviato
1 ora fa, Ulmerino ha scritto:

@Dufay è normale che il tuo telefonino suoni meglio di altra roba...hai tarato l'impianto su quella sorgente, per far suonare tutto il setup come piace a te. Poi con diffusori autocostruiti hai regolato finemente ogni aspetto per ottenere un risultato totalmente appagante...ma credo che con una sorgente migliore dovresti (con le dovute modifiche) raggiungere risultati ancora più elevati...

Se ricordo bene Dufay aveva settato tutto con l'ottimo Vimak 2000, poi ha provato il suo vecchio cellulare ( forse era uno XiaoMi Mi 8 o qlcs di simile )  e ha visto che perdeva poco rispetto al suo dac come qualità del  suono ma guadagnava in comodità di utilizzo, in seguito ha usato altri cellulari ( di amici, conoscenti etc. ) risultati peggiori fino a provare il Poco Pro X4 ( mi pare fosse il 4) del figlio che invece suonava ancor meglio e credo da lì sia passato ad un 5 . @Dufay spero di aver ricostruito correttamente la storia !

  • Thanks 2
Inviato
1 ora fa, Ulmerino ha scritto:

@Dufay è normale che il tuo telefonino suoni meglio di altra roba...hai tarato l'impianto su quella sorgente, per far suonare tutto il setup come piace a te. Poi con diffusori autocostruiti hai regolato finemente ogni aspetto per ottenere un risultato totalmente appagante...ma credo che con una sorgente migliore dovresti (con le dovute modifiche) raggiungere risultati ancora più elevati...

Na dai come si fa a "tarare" un impianto su una sorgente?

Visto poi che l'impianto è molto simile a quando avevo il Dcs era tarato sul Dcs?

 

Inviato
1 ora fa, one4seven ha scritto:


ma io sto ascoltando, proprio mentre scartabello.

Questo per la precisione.


 

Screenshot 2025-09-18 alle 15.53.29.png

Sei uno scartabellatore  altro che .

Vai in giro ad ascoltare va 

Ah Erik il Rosso ha attualmente delle ATC con woofer da 38 cm amplificate.

Da come mi ha descritto il suono che ha da lui e dal confronto col mio suono si possono evincere diverse cose per parlare delle quali è appunto il caso di ascoltare e confrontare quando possibile e non scartabellare  

Inviato
1 ora fa, senek65 ha scritto:

Ma di Poco

Un pochetto ma più che avvertibile 

Inviato
1 ora fa, TetsuSan ha scritto:

Insomma : POCO spesa, tanta resa ! E' nato un nuovo ammazza-giganti ???

beh se ad una attenta prova un certo prodotto molto economico da risultati di alto livello io sono contentissimo 

Meno si spende w meglio è..

Però  il risultato  quindi deve essere veramente valido non solo nei sogni miei o di chissà chi quindi secondo me incontri come quello di ieri sono importanti 

Inviato

@Dufay Giusto per aggiungere un'alternativa al telefonino come lo usi tu.

Telefonino > Adattatore USB C - USB A > pennetta M2Tech > cavo coassiale 75ohm della lunghezza desiderata > convertitore Vimak.

Tutta la comodità di smanettare col telefonino in mano a distanza unita alla qualità del tuo convertitore, senza scatolini e spendendo davvero poco.

Che ne dici? Io l'ho fatto e funziona alla grande.

Inviato
35 minuti fa, one4seven ha scritto:



Su Android TUTTO l'audio, uscite digitali ed analogiche, è fisso a 48khz. Centra nulla il lossless o il lossy.

Si, mi sono confuso. Intendevo bit perfect e non lossless.

Ci sono App che lo fanno permettendo di uscire a risoluzione nativa.

 

  • Thanks 1
Inviato
3 minuti fa, dec ha scritto:

@Dufay Giusto per aggiungere un'alternativa al telefonino come lo usi tu.

Telefonino > Adattatore USB C - USB A > pennetta M2Tech > cavo coassiale 75ohm della lunghezza desiderata > convertitore Vimak.

Tutta la comodità di smanettare col telefonino in mano a distanza unita alla qualità del tuo convertitore, senza scatolini e spendendo davvero poco.

Che ne dici? Io l'ho fatto e funziona alla grande.

Perché dovrei complicarmi la vita per sentire comunque a 16 bit?

Inviato
41 minuti fa, Luca44 ha scritto:

Cmq quando finiranno i cellulari con uscita per jack cuffie si andrà di dongle , ormai ve ne sono sulla carta di eccellenti e non pochi li apprezzano, costi del tutto accessibili a praticamente qualsiasi tasca. 

Infatti il dongle Fiio KA17 che ho proposto è eccezionale e costa 160€.

  • Thanks 1
Inviato

@Dufay tu stesso hai detto che ti piace l'impianto nel suo complesso...se cambi sorgente teoricamente dovrebbe sbilanciarsi...

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...