Vai al contenuto
Melius Club

Diffusore attivo Argon Audio Forte A 55 MK2 prezzo e qualità eccezionali?


Messaggi raccomandati

Inviato
50 minuti fa, saltato ha scritto:

prendile tranquillamente

Le hai mai ascoltate?

Inviato
Adesso, Roberto32 ha scritto:

Le hai mai ascoltate?

si di sfuggita,a quel prezzo non trovi altro

a meno che non passi a un diffusore passivo e ampli .

ma sull'usato

Inviato
33 minuti fa, Erik il Rosso ha scritto:

Curiosando sul loro sito ho visto il reso gratuito senza alcuna spesa entro 30 giorni…..

Visto anche io, ma ho letto la recensione di Cadeddu che ne parla in molto bene, ma lui ha recensito il modello passivo.

Adesso, saltato ha scritto:

si di sfuggita,a quel prezzo non trovi altro

a meno che non passi a un diffusore passivo e ampli .

ma sull'usato

Ok grazie del consiglio.

Inviato

Sono anche versatili con ingressi e uscite utili, un di più per la classe di prezzo. Se io cercassi un prodotto come te le acquisterei per provarle, la ditta mi pare seria per cui non ci dovrebbero essere problemi sull’eventuale reso. Essendo attive dovrebbero essere almeno pari alle passive, probabilmente meglio, come spesso succede.

Inviato
4 ore fa, Erik il Rosso ha scritto:

Sono anche versatili con ingressi e uscite utili, un di più per la classe di prezzo. Se io cercassi un prodotto come te le acquisterei per provarle, la ditta mi pare seria per cui non ci dovrebbero essere problemi sull’eventuale reso. Essendo attive dovrebbero essere almeno pari alle passive, probabilmente meglio, come spesso succede.

Si vero, ma sai prima di acquistare senza potere ascoltare meglio vagliare tante cose, nessuno mi da fretta.

Inviato
Il 18/09/2025 at 22:28, Luca44 ha scritto:

Hai letto le mie risposte ? Ho scritto tutto e ho letto con attenzione il quesito, l'impiego e l'ambiente a cui siano destinate... Tu le hai provate in 4 metri per 3 ? Parrebbe di no...O almeno non lo hai scritto. Un diffusore identico suonerà in 2 ambienti differenti in modo profondamente diverso, anche attaccato allo stesso impianto, a meno di correzione ambientale attiva. 12 metri quadri e con 2 dimensioni della stanza probabilmente identiche, con poca possibilità di allontanare dalle pareti i diffusori..

4x4 sai che differenza... comunque  rimane il fatto che non le hai sentite e fai il sapientone 

Inviato
Il 18/09/2025 at 22:28, Luca44 ha scritto:

Hai letto le mie risposte ? Ho scritto tutto e ho letto con attenzione il quesito, l'impiego e l'ambiente a cui siano destinate... Tu le hai provate in 4 metri per 3 ? Parrebbe di no...O almeno non lo hai scritto. Un diffusore identico suonerà in 2 ambienti differenti in modo profondamente diverso, anche attaccato allo stesso impianto, a meno di correzione ambientale attiva. 12 metri quadri e con 2 dimensioni della stanza probabilmente identiche, con poca possibilità di allontanare dalle pareti i diffusori... 

E se non l avessi capito le posseggo Ergo è qualcosa di più di un ascolto... 

Inviato
2 ore fa, DADE ha scritto:

4x4 sai che differenza...

Se ti proponessero un aumento di stipendio del 33,(3)% saresti felice, se invece ti proponessero una decurtazione del 25% dello stipendio lo saresti meno... Lo stesso varrebbe per le dimensioni o le prestazioni della tua auto, per il peso , per le prestazioni atletiche etc. Ecco, la variazione in oggetto è esattamente della stessa proporzione. In acustica anche 2 ambienti della stessa cubatura totale, anche con identica superficie possono avere comportamenti molto differenti per l'ascolto, semplicemente variando le proporzioni delle tre dimensioni etc. Nel caso in oggetto una larghezza di un metro in più permette anche una possibilità molto più ampia nel distanziare i diffusori dalle pareti laterali e regolare anche la distanza ottimale tra le 2 casse. 

Volendo tutto è risolvibile in vari modi ma quello che un diffusore da pavimento rende difficile è la distanza tra i woofer ed il pavimento, cosa invece regolabile quasi a piacimento con i bookshelf. In casse poste in ambienti di piccole dimensioni potrebbe fare differenza. Cmq ho anche consigliato eventualmente se proprio volesse usare quelle casse e dovesse accorgersi all'ascolto che avesse problemi a domare risonanze in ambiente etc. quale sia la soluzione meno costosa e che richieda meno stravolgimenti possibile. 

Tra l'altro hanno una risposta in ambiente piuttosto estesa linearmente fino in basso, ma la vicinanza alle pareti, probabilmente obbligata, tenderà a porre particolarmente in risalto alcune zone della gamma bassa e viceversa creerà delle depressioni in altre. 

 

Inviato

A me non piace molto la soluzione con la parte di amplificazione all’ interno di un solo diffusore e poi il cavo di interconnessione tra i due, ma son gusti e necessitá individuali.

Inviato
2 ore fa, mastergiven ha scritto:

A me non piace molto la soluzione con la parte di amplificazione all’ interno di un solo diffusore e poi il cavo di interconnessione tra i due, ma son gusti e necessitá individuali.

Infatti sono pochi i diffusori attivi, ma molti recensori ne parlano molto bene.

 

Inviato
1 ora fa, DADE ha scritto:

Che paragone del piffero! 

Tu non ascolti la musica sei un onanista tutta teoria e impianto 

Come quelli che guardano i film porno e non sanno trombare e nemmeno lo fanno 

Cari saluti e buon proseguimento 

Se non ho capito male tu possiedi il diffusore che ho citato io nell'articolo?

In merito alle disquisizioni su ambiente ecc, a mio modesto parere la differenza la fa sempre il file che stiamo ascoltando. Mi spiego anni fa ebbi la fortuna di ascoltare le B & W 801, giradischi Linn Sondeck, ampli non lo ricordo, cmq primo disco di Lucio Dalla, io quelle casse non le avrei acquistate mai, suono banale, una vera pizza, poi ascoltammo un disco Telarc di musica Jazz, strabiliante, sembrava che gli strumenti erano davanti a noi. Per ottimizzare ambiente ci sono tante soluzioni, anche ricorrendo a equalizzatore parametrico, ma a me interessa solo capire se questo diffusore a un prezzo modesto ha un rapporto qualità prezzo eccezionale.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...