Vai al contenuto
Melius Club

Electrocompaniet Eci4 + pre valvolare


Messaggi raccomandati

Inviato

Salve a tutti,

spero che qualcuno più esperto di me (ci vuole poco ad esserlo 🙂) possa darmi un parere sulla mia idea.

 

Piloto le mie Dali Rubicon 6 con un integrato Primaluna 400; la fonte è un Eversolo dmpA6 me 1gen. Bel suono veramente, anche emozionante, ma ho realizzato che mi manca un miglior controllo sulle basse.

Nel dubbio di aver sbagliato set up, ho comprato un Electrocompaniet Eci4 usato in stato eccellente, con l'intenzione di fare una prova ed eventualmente rivendere uno dei due ampli. Gran bel suono anche l'eci4, effettivamente bassi profondi e controllati, suono dettagliato ed equilibrato.

Dopo pochi ascolti sento però chiara la mancanza del "calore" delle valvole, specialmente sulle medie frequenze. Ho pensato che l'optimum potrebbe essere l'unione dei due tipi di sonorità.

 

E se accoppiassi un pre a valvole, utilizzando l'eci4 solo come finale?

Ho visto ad esempio che si trovano dei Copland cta301 a prezzi abbordabili....

Potrebbe essere una strada percorribile? Possono essere compatibili come impedenza/livelli di input?

 

Grazie a chi vorrà rispondermi.

 

Riccardo

Inviato
7 minuti fa, Ric2503 ha scritto:

Salve a tutti,

spero che qualcuno più esperto di me (ci vuole poco ad esserlo 🙂) possa darmi un parere sulla mia idea.

Piloto le mie Dali Rubicon 6 con un integrato Primaluna 400; la fonte è un Eversolo dmpA6 me 1gen. Bel suono veramente, anche emozionante, ma ho realizzato che mi manca un miglior controllo sulle basse.

Nel dubbio di aver sbagliato set up, ho comprato un Electrocompaniet Eci4 usato in stato eccellente, con l'intenzione di fare una prova ed eventualmente rivendere uno dei due ampli. Gran bel suono anche l'eci4, effettivamente bassi profondi e controllati, suono dettagliato ed equilibrato.

Dopo pochi ascolti sento però chiara la mancanza del "calore" delle valvole, specialmente sulle medie frequenze. Ho pensato che l'optimum potrebbe essere l'unione dei due tipi di sonorità.

E se accoppiassi un pre a valvole, utilizzando l'eci4 solo come finale?

Ho visto ad esempio che si trovano dei Copland cta301 a prezzi abbordabili....

Potrebbe essere una strada percorribile? Possono essere compatibili come impedenza/livelli di input?

Grazie a chi vorrà rispondermi.

Riccardo

Hai valutato di sostituire le valvole originali del Primaluna con altro?  E poi sostituirei le Dali, con Elac/Totem i primi due in ordine sparso..

Ultima Legione @
Inviato
1 ora fa, Ric2503 ha scritto:

E se accoppiassi un pre a valvole, utilizzando l'eci4 solo come finale?

Ho visto ad esempio che si trovano dei Copland cta301 a prezzi abbordabili....

Potrebbe essere una strada percorribile? Possono essere compatibili come impedenza/livelli di input?

.

Per utilizzare l'Electrocompaniet ECI4 come finale di potenza dovresti entrare sull'ingresso HT ché e l'unico ingresso che bypassa il potenziamento dell'integrato e quindi lavora a guadagno fisso.

.

Però intanto essendo un ingresso sbilanciato ti perdi parte delle grandi qualità dell'ECI4 e secondo la qualità musicale finale, pur usando il preamplificatore che è l'attuale Top di gamma di Electrocompaniet ovvero il 4.8 MKII Reference, mi è sembrata veramente deludente e assolutamente non all'altezza delle grandi doti e talenti di questo eccellente integrato.

.

Inviato
2 ore fa, Lepidus ha scritto:

Hai valutato di sostituire le valvole originali del Primaluna con altro?  E poi sostituirei le Dali, con Elac/Totem i primi due in ordine sparso..

Ciao e grazie per la risposta!

 

Ho sostituito le 6 dello stadio pre con delle Sylvania Gold Brand nos e messo delle kt120 per lo stadio di potenza. Devo dire che, oltre a guadagnare in potenza, i bassi sono un po' più definiti ed asciutti, ma tendono comunque a gonfiarsi un po' troppo in certi casi. 

 

Non vorrei cambiare i diffusori, perché la loro voce mi piace... Prima di comprarli, li ho sentiti con diversi ampli e col Primaluna stesso e la mia scelta è stata convinta, salvo poi realizzare che sono sensibile al controllo dei bassi più di quel che credevo.... proprio ascoltando l'eci4.

Oltre alle Dali avevo ascoltato delle Martin Logan e delle Proac, che mi erano piaciute molto, ma erano fuori budget.

 

Come mai Elac/Totem e che modelli prenderesti in considerazione, se posso chiedertelo?

 

Riccardo 

 

 

Inviato
1 ora fa, Ultima Legione @ ha scritto:

.

Per utilizzare l'Electrocompaniet ECI4 come finale di potenza dovresti entrare sull'ingresso HT ché e l'unico ingresso che bypassa il potenziamento dell'integrato e quindi lavora a guadagno fisso.

.

Però intanto essendo un ingresso sbilanciato ti perdi parte delle grandi qualità dell'ECI4 e secondo la qualità musicale finale, pur usando il preamplificatore che è l'attuale Top di gamma di Electrocompaniet ovvero il 4.8 MKII Reference, mi è sembrata veramente deludente e assolutamente non all'altezza delle grandi doti e talenti di questo eccellente integrato.

.

Ciao e grazie della risposta!

 

Quindi se ho capito bene quel che dici, oltre alla circuitazione bilanciata, il "grosso" della timbrica dell'eci4 è figlia della sua sezione pre?

 

Riccardo 

 

Ultima Legione @
Inviato
6 ore fa, Ric2503 ha scritto:

Quindi se ho capito bene quel che dici, oltre alla circuitazione bilanciata, il "grosso" della timbrica dell'eci4 è figlia della sua sezione pre?

Riccardo 

.

Ciao Riccardo,

.

in verità usando l'ingresso HT dell'ECI4 (l'unico che può prestarsi a far funzionare l'integrato come Finale di Potenza) con il preamplificatore TOP di casa Electrocompaniet confidavo in realtà in un netto miglioramento generale del sound che però non vi è stato......... era come se la grande Musicalità dell'ECI4 per il quale si fà tanto apprezzare fosse con ....... il freno a mano tirato!!:classic_wacko::classic_blink:

.

Decisamente più "opaco" e privo di Dinamica del normale.

.

Ho il sospetto che essendo un ingresso concepito e pensato per la multiamplificazione Home Video/Theater, possa in realtà avere qualche tipo di filtraggio "protettivo" in Alta Frequenza e oltre la banda udibile che però comporta nell'ascolto HiFi un pò di danni in termini di Timbrica e Dinamica.

.

Alla fine dei conti personalmente, avendo comunque acquistato il magnifico pezzo rappresentato dal preamplificatore ELECTROCOMPANIET EC 4.8 MKII Reference (veramente tanta roba in termini di cesellato Dettaglio, raffinata Timbrica e grande Immagine e Soundstage) che non mi andava certo di rivendere, ho cercato e acquistato nell'usato un finale di potenza Ampliwire 120 DBM (anch'esso come il pre totalmente Bilanciato e in tipologia Dual Mono) e nella particolare combinazione con i miei diffusori TRIANGLE Delta Signature ho ottenuto quel mix di talenti e doti musicali per il quale come si suol dire: ....... non c'è né per nessuno!! :classic_laugh::classic_laugh:

.

Pino

.

WhatsAppImage2025-09-10at18_58_55.thumb.jpeg.2da958d50e7d5b68ad435c37b0182fcf.jpeg

Inviato
1 ora fa, Ultima Legione @ ha scritto:

.

Ciao Riccardo,

.

in verità usando l'ingresso HT dell'ECI4 (l'unico che può prestarsi a far funzionare l'integrato come Finale di Potenza) con il preamplificatore TOP di casa Electrocompaniet confidavo in realtà in un netto miglioramento generale del sound che però non vi è stato......... era come se la grande Musicalità dell'ECI4 per il quale si fà tanto apprezzare fosse con ....... il freno a mano tirato!!:classic_wacko::classic_blink:

.

Decisamente più "opaco" e privo di Dinamica del normale.

.

Ho il sospetto che essendo un ingresso concepito e pensato per la multiamplificazione Home Video/Theater, possa in realtà avere qualche tipo di filtraggio "protettivo" in Alta Frequenza e oltre la banda udibile che però comporta nell'ascolto HiFi un pò di danni in termini di Timbrica e Dinamica.

.

Alla fine dei conti personalmente, avendo comunque acquistato il magnifico pezzo rappresentato dal preamplificatore ELECTROCOMPANIET EC 4.8 MKII Reference (veramente tanta roba in termini di cesellato Dettaglio, raffinata Timbrica e grande Immagine e Soundstage) che non mi andava certo di rivendere, ho cercato e acquistato nell'usato un finale di potenza Ampliwire 120 DBM (anch'esso come il pre totalmente Bilanciato e in tipologia Dual Mono) e nella particolare combinazione con i miei diffusori TRIANGLE Delta Signature ho ottenuto quel mix di talenti e doti musicali per il quale come si suol dire: ....... non c'è né per nessuno!! :classic_laugh::classic_laugh:

.

Pino

.

WhatsAppImage2025-09-10at18_58_55.thumb.jpeg.2da958d50e7d5b68ad435c37b0182fcf.jpeg

Ma che nell'impianto Pino!!!

Complimenti!! Off topic, che cos'è la "bestiola" sopra al pre EC?

 

Ritorno all'argomento di partenza: ti ringrazio per la tua descrizione. 

L'accoppiata pre e finale, mi stuzzica non poco... ora anche di più... intanto butto un occhio all'usato... 

Azzarderesti l'accoppiata 120dmb e pre valvolare?

 

Riccardo 

 

 

Inviato

@cerberus se insipido fa migliorare anche il sale poi per essere al top si mettono due ecc88 philips con 160€ circa la coppia e si insaporisce di più :classic_laugh:

Inviato
52 minuti fa, Giannimorandi ha scritto:

Potresti provare a mettere un buffer valvolare oppure a trasformatore tra il dac e l'amplificatore per colorare la timbrica 

https://www.hifidiprinzio.it/it/complementi-hi-fi/componenti-speciali/audio-tekne-audio-tekne-lt-4818.html

Questo a trasformatore 

https://audiocostruzioni.com/prodotto/musical-fidelity-x-tube/

Questo a valvole 

Grazie del consiglio, è un tipo di componente che non conoscevo minimamente!

Quello valvolare è anche poco costoso ... 

Ma come faccio a capire se tecnicamente (impedenza, voltaggi ecc.. ) posso inserirlo tra l'eversolo e l'eci4?

 

 

Inviato
1 ora fa, Giannimorandi ha scritto:

@cerberus se insipido fa migliorare anche il sale poi per essere al top si mettono due ecc88 philips con 160€ circa la coppia e si insaporisce di più :classic_laugh:

L'eci4 non è insipido però. 

Sono più io che cerco "la botte piena e la moglie ubriaca" come si dice dalle mie parti :classic_biggrin:

 

Questa recensione è poco incoraggiante....

 

 

 

Inviato

@Ric2503 è un apparecchio quello a valvole Musical fidelity che ha un impedenza di ingresso altissima per non caricare la uscita della sorgente in modo da adattarsi a tutti gli stadio di uscita poi ha una impedenza di uscita bassa per essere in grado di pilotare lo stadio seguente, quindi problemi di interfacciamento non esistono, unica cosa è che ci vuole un cavo in più di segnale e un apparecchio in più in giro ma è abbastanza piccolo trova spazio da qualche parte 

Inviato
4 minuti fa, Giannimorandi ha scritto:

@Ric2503 è un apparecchio quello a valvole Musical fidelity che ha un impedenza di ingresso altissima per non caricare la uscita della sorgente in modo da adattarsi a tutti gli stadio di uscita poi ha una impedenza di uscita bassa per essere in grado di pilotare lo stadio seguente, quindi problemi di interfacciamento non esistono, unica cosa è che ci vuole un cavo in più di segnale e un apparecchio in più in giro ma è abbastanza piccolo trova spazio da qualche parte 

Grazie! 🙏🏻

 

Hai visto il video che ho postato?

Sembra che possa avere problemi di ronzio seri con certi accoppiamenti...

Inviato

@Ric2503 l'unica è provarlo prima di pagare poi se ronza lo lasci dove è, comunque gli apparecchi a valvole un po di rumore lo fanno sempre ma deve essere accettabile non forte che si senta dal punto di ascolto 

Inviato

@Giannimorandi

21 minuti fa, Giannimorandi ha scritto:

@Ric2503 l'unica è provarlo prima di pagare poi se ronza lo lasci dove è, comunque gli apparecchi a valvole un po di rumore lo fanno sempre ma deve essere accettabile non forte che si senta dal punto di ascolto 

Vedrò se riesco a trovare un rivenditore disponibile 😉

Inviato

@Ric2503 poi ti devi portare dietro ampli e dac per riprodurre il collegamento che hai a casa perché se sei sfortunato magari in negozio funziona bene con altri apparecchi poi quando arrivi a casa trovi la sorpresa 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...