Vai al contenuto
Melius Club

Electrocompaniet Eci4 + pre valvolare


Messaggi raccomandati

Inviato

prova a verificare anche la sorgente.... nel mio impianto con i cd il basso era molto più definito e meno enfatizzato che con lo streamer...forse i files vengono enfatizzati agli estremi per lo streaming

Inviato
46 minuti fa, Giannimorandi ha scritto:

@Ric2503 poi ti devi portare dietro ampli e dac per riprodurre il collegamento che hai a casa perché se sei sfortunato magari in negozio funziona bene con altri apparecchi poi quando arrivi a casa trovi la sorpresa 

Giusto...

Non sarà molto facile... credo 😏

 

 

Inviato
56 minuti fa, Giannimorandi ha scritto:

Quell'ifi è interessante (oltre al Klimo).... ed abbordabile.

Grazie dei consigli 🙏🏻, ora devo digerirli e fare un po' di valutazioni.

 

 

Alla fine mi pare di aver capito che (a meno di cambiamenti drastici, tipo vendere gli ampli e/o cambiare diffusori), scartato l'utilizzo dell'eci4 come finale, quello del buffer è l'unico tentativo percorribile senza bagno di sangue 😁....

 

 

Inviato
55 minuti fa, hyperion ha scritto:

prova a verificare anche la sorgente.... nel mio impianto con i cd il basso era molto più definito e meno enfatizzato che con lo streamer...forse i files vengono enfatizzati agli estremi per lo streaming

@hyperion l'ho pensato anch'io...

Col Primaluna si sente molto meglio con la manopola a -20/15 db ed alzo il volume dell'amplificatore.

 

Se ho visto/capito bene, l'eci4 ha invece una sensibilità d'ingresso RCA molto più bassa di quella del Primaluna e lo streamer ha un voltaggio in uscita piuttosto alto.... Resta il fatto che - e spero di non dire scemenze 😁- il controllo delle basse dovrebbe dipendere dalla sezione finale. 

 

Ha senso quello che dico?

 

Inviato

lascia perdere il buffer,che ti serve??

è na cassata 

Inviato

@Ric2503 quando usi il primaluna come lo setti? Triodo ,ultralineare e4 oppure 8ohm i trasformatori?

Perché con tutti questi settaggi dovrebbe adattarsi a tutte le situazioni, tranne che per la potenza che non è esagerata soprattutto per un diffusore a torre 

Inviato
16 ore fa, Ric2503 ha scritto:

Ciao e grazie per la risposta!

Ho sostituito le 6 dello stadio pre con delle Sylvania Gold Brand nos e messo delle kt120 per lo stadio di potenza. Devo dire che, oltre a guadagnare in potenza, i bassi sono un po' più definiti ed asciutti, ma tendono comunque a gonfiarsi un po' troppo in certi casi. 

Non vorrei cambiare i diffusori, perché la loro voce mi piace... Prima di comprarli, li ho sentiti con diversi ampli e col Primaluna stesso e la mia scelta è stata convinta, salvo poi realizzare che sono sensibile al controllo dei bassi più di quel che credevo.... proprio ascoltando l'eci4.

Oltre alle Dali avevo ascoltato delle Martin Logan e delle Proac, che mi erano piaciute molto, ma erano fuori budget.

Come mai Elac/Totem e che modelli prenderesti in considerazione, se posso chiedertelo?

Riccardo 

 

Totem Acoustic Bison Tower, Elac VELA FS 407 e mi terrei il Primaluna.

 

Ultima Legione @
Inviato
Il 19/09/2025 at 09:47, Ric2503 ha scritto:

Ma che nell'impianto Pino!!!

Complimenti!! 

.

Grazie per l'apprezzamento Riccardo!!:classic_smile::classic_smile:

.

Il 19/09/2025 at 09:47, Ric2503 ha scritto:

Off topic, che cos'è la "bestiola" sopra al pre EC?

.

Tra i tanti oggetti passati nel mio soggiorno è uno di quelli al quale tengo di più in assoluto perchè è  quasi come un abito di alta sartoria realizzato su misura e con raffinatezze che è raro trovare concentrate tutte insieme: ....

amplificatore TP Audio IL3-KT120 "Single-Ended - Classe A - Zero Negative Feedback" frutto della maestria artigianale del bravo e vulcanico Ing. Piero Tuffanelli con alimentazione a filtraggio CLC e due raffinati trasformatori di uscita a 11 pacchi di avvolgimento a Bassa Distorsione e Larga Banda realizzati in Italia e da me personalmente moddato con valvole preamplificatrici Philips NOS/JAN e Telefunken con in più la sostituzione di tutti i condensatori di accoppiamento interstadio con degli eccellenti Jantzen CAP Z-Superior ........ un ampli che uso sia per i miei ascolti in cuffia che per pilotare una coppia di QUAD 12L e capace di sfoderare in entrambi i casi una Musicalità in cui un magico mix fatto di raffinataTimbrica e delicato Dettaglio restituiscono un raro ed emozionante Realismo di riproduzione come lo si incontra veramente poche volte.

.

WhatsAppImage2022-10-16at19_31_57.thumb.jpeg.d57c13e3c9dc59e2e9caaf9e8b078bcb.jpeg

TP Audio IL3 - KT120

.

12087137_644931712316267_3952110336020703385_o.thumb.jpg.a310ef7cacbbe667e18b5c8b2ac220ef.jpg

Il bravo Ing. Piero Tuffanelli con alcune sue realizzazioni in pezzi unici

.

Il 19/09/2025 at 09:47, Ric2503 ha scritto:

L'accoppiata pre e finale, mi stuzzica non poco... ora anche di più... intanto butto un occhio all'usato... 

Azzarderesti l'accoppiata 120dmb e pre valvolare?

.

La risposta alla domanda è: ..... con un minimo di attenzione agli adattamenti di Impedenza In-Out e ai livelli di uscita del Pre valvolare che in genere escono sempre abbastanza altini, certo che si!!

.

Inviato
Il 19/09/2025 at 17:06, Giannimorandi ha scritto:

@Ric2503 quando usi il primaluna come lo setti? Triodo ,ultralineare e4 oppure 8ohm i trasformatori?

Perché con tutti questi settaggi dovrebbe adattarsi a tutte le situazioni, tranne che per la potenza che non è esagerata soprattutto per un diffusore a torre 

Le ho uso sia a triodo che ultralineare, provato 4 ed 8 ohm. 

Diciamo che per le mie orecchie a triodo ha una maggior definizione, ma perde un po' "autorevolezza". Probabilmente le Dali hanno bisogno di una bella dose di potenza, che ottengo ovviamente con l'ultralineare. Con le kt l120 suona meglio a 4 ohm. Con le el34 è una bella lotta ....

 

 

Inviato
Il 19/09/2025 at 17:28, Lepidus ha scritto:

Totem Acoustic Bison Tower, Elac VELA FS 407 e mi terrei il Primaluna.

Interessanti. Ho letto qualcosa e mi incuriosisce il discorso della facilità di posizionamento delle totem, anche se non ho ben capito come funziona e perché. Devo trovare qualche posto per ascoltarle entrambe. Non conosco il sound delle due case. 

Perché pensi che avrebbero un basso più controllato delle Dali, con il Primaluna?

Inviato

@Ric2503 si dalle uscite a 4ohm hai uno smorzamento maggiore con migliore pilotaggio per i woofer. 

Chiedevo una cosa hai provato ad utilizzare entrambi per pilotare la cassa con elettrocompaniet sui woofer e il primaluna alle vie superiori tramite i morsetti della cassa, in questo caso utilizzi le uscite a 8ohm che danno una tensione maggiore 

Inviato
Il 19/09/2025 at 15:24, saltato ha scritto:

lascia perdere il buffer,che ti serve??

è na cassata 

Mah... alla fine, mi rendo conto che  sto cercando di ottenere un qualcosa che unisca le qualità di due ampli piuttosto diversi tra loro... non so se sarà possibile, a meno di movimentare una bella dose di denaro ...

Inviato
2 minuti fa, Giannimorandi ha scritto:

@Ric2503 si dalle uscite a 4ohm hai uno smorzamento maggiore con migliore pilotaggio per i woofer. 

Chiedevo una cosa hai provato ad utilizzare entrambi per pilotare la cassa con elettrocompaniet sui woofer e il primaluna alle vie superiori tramite i morsetti della cassa, in questo caso utilizzi le uscite a 8ohm che danno una tensione maggiore 

Ah.... ok, le casse hanno due coppie di morsetti; ma l'uscita selezionabile dall'Eversolo è solo una...

Dovrei utilizzare uno sdoppiatore RCA o XLR?

Esiste e non crea problemi "elettrici“?

 

Inviato

@Ric2503 puoi provare entrambi avendoli in casa assieme, ti basta un cavo rca e uno di potenza in più 

Inviato
57 minuti fa, Ultima Legione @ ha scritto:

.

Grazie per l'apprezzamento Riccardo!!:classic_smile::classic_smile:

.

.

Tra i tanti oggetti passati nel mio soggiorno è uno di quelli al quale tengo di più in assoluto perchè è  quasi come un abito di alta sartoria realizzato su misura e con raffinatezze che è raro trovare concentrate tutte insieme: ....

amplificatore TP Audio IL3-KT120 "Single-Ended - Classe A - Zero Negative Feedback" frutto della maestria artigianale del bravo e vulcanico Ing. Piero Tuffanelli con alimentazione a filtraggio CLC e due raffinati trasformatori di uscita a 11 pacchi di avvolgimento a Bassa Distorsione e Larga Banda realizzati in Italia e da me personalmente moddato con valvole preamplificatrici Philips NOS/JAN e Telefunken con in più la sostituzione di tutti i condensatori di accoppiamento interstadio con degli eccellenti Jantzen CAP Z-Superior ........ un ampli che uso sia per i miei ascolti in cuffia che per pilotare una coppia di QUAD 12L e capace di sfoderare in entrambi i casi una Musicalità in cui un magico mix fatto di raffinataTimbrica e delicato Dettaglio restituiscono un raro ed emozionante Realismo di riproduzione come lo si incontra veramente poche volte.

.

WhatsAppImage2022-10-16at19_31_57.thumb.jpeg.d57c13e3c9dc59e2e9caaf9e8b078bcb.jpeg

TP Audio IL3 - KT120

.

 

12087137_644931712316267_3952110336020703385_o.thumb.jpg.a310ef7cacbbe667e18b5c8b2ac220ef.jpg

 

Il bravo Ing. Piero Tuffanelli con alcune sue realizzazioni in pezzi unici

.

.

La risposta alla domanda è: ..... con un minimo di attenzione agli adattamenti di Impedenza In-Out e ai livelli di uscita del Pre valvolare che in genere escono sempre abbastanza altini, certo che si!!

Ora butto un occhio all'usato 🙏🏻

 

57 minuti fa, Ultima Legione @ ha scritto:

.

Ma che bello il Tp audio!!!!!! 👏🏻👏🏻👏🏻

  • Thanks 1
Inviato

@Ric2503 no utilizzi il primaluna come amplificatore principale e pre e le sue uscite a 8 ohm le colleghi ai morsetti superiori delle casse ovviamente dopo aver rimosso i ponticelli. 

Poi dalla uscita sub del primaluna che non è altro che un uscita pre ovviamente settata in stereo, entri da un ingresso del elettrocompaniet e dalle uscite entri nei morsetti sotto dai diffusori. 

Il primaluna svolge anche da preampli quindi il volume e la selezione degli ingressi è affidata a lui. 

 

Inviato
3 minuti fa, Giannimorandi ha scritto:

@Ric2503 puoi provare entrambi avendoli in casa assieme, ti basta un cavo rca e uno di potenza in più 

Scusa, ma non riesco a capire... non mi maledire 🙏🏻🙏🏻🙏🏻😁😁😁😁

 

Un cavo di potenza in più c'è l'ho (vulgaris, ma in rame e di buona sezione).  Quindi se ho capito bene, levo i ponticelli dalle casse e faccio arrivare l'amplificazione ai bassi dall'Eci4 e quella agli alti dal valvolare (una forma di biamping di fatto).

 

Quello su cui mi arenò è da dove prendo il segnale.... che sia RCA o XLR, dallo streamer ho solo un'uscita, che dovrei fare arrivare agli input di due ampli....

 Come faccio?? 😟

 

 

Inviato
4 minuti fa, Giannimorandi ha scritto:

@Ric2503 no utilizzi il primaluna come amplificatore principale e pre e le sue uscite a 8 ohm le colleghi ai morsetti superiori delle casse ovviamente dopo aver rimosso i ponticelli. 

Poi dalla uscita sub del primaluna che non è altro che un uscita pre ovviamente settata in stereo, entri da un ingresso del elettrocompaniet e dalle uscite entri nei morsetti sotto dai diffusori. 

Il primaluna svolge anche da preampli quindi il volume e la selezione degli ingressi è affidata a lui. 

È vero!!!! Hai ragione, che scemo che sono, non pensavo all'uscita sub!!!! 🤪🤪

 

Grazie!!!

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...