Vai al contenuto
Melius Club

Diffusori da scaffale 3 vie


Messaggi raccomandati

  • Moderatori
Inviato
Il 19/09/2025 at 21:53, Eiji ha scritto:

diffusori da scaffale a 3 vie (usati, spesa massima sui 500€). 

IMF Super Compact Monitor 2,

sistema linea a trasmissione d'onda.

Dimensioni da bookshelf

  • Moderatori
Inviato

Sull'usato,specie sul vintage,è opportuno essere consapevoli...

Casisticamente,l'imprevisto  è dietro l'angolo; naturalmente,certi interventi post controllo tecnico sono cosa buona e giusta.

Approccio consapevole, quindi.

Inviato

Grazie a tutti quelli che mi hanno consigliato, già trasferito le informazioni 

Inviato
12 ore fa, maxgazebo ha scritto:

Va beh...mi arrendo...compratevi i cubetti della Bose nuovi e vai tranquillo...:classic_rolleyes:


per il 99% della gente vanno benissimo. Infatti è Bose che compra McIntosh e non viceversa. 

Inviato

Se proprio tre vie devono essere, oltre ai consigli già forniti, farei una valutazione anche  sulle Magnat Signature 503, oppure 603 o 703, in base alla spesa affrontabile.
Non facili da trovare in negozio ma su internet, in Germania, si trovano, nuove, anche a ottimi prezzi.

Inviato

Come tre vie da scaffale di dimensioni però piuttosto generose mi vengono in mente certe Chatio degli anni novanta ottanta e anche certe dynaudiob che si potrebbero trovare intorno a quella cifra o anche meno. 

Anche certe Yamaha forse.

 

Inviato
13 ore fa, LudovicoVan ha scritto:


per il 99% della gente vanno benissimo. Infatti è Bose che compra McIntosh e non viceversa. 

Non a caso sono entrambe aziende USA...ottimo marketing, eccellente

Inviato

Aggiungo Cabasse Antigua MC 170, a un ottimo prezzo da rivenditore italiano.

Inviato
14 ore fa, LudovicoVan ha scritto:

per il 99% della gente vanno benissimo

perchè le case rispetto ad una volta sono cambiate ed in genere sono più piccole;

si protrebbero fare molti discorsi sul perchè il nuovo non sia in realtà migliore

del vecchio, però intanto l' ambiente comanda ed il resto viene di conseguenza.

le valvole scaldavano e consumavano, si è passati allo stato solido, prima i discreti

poi gli op amp adesso la classe d miniaturizzata.

infine, l' audio non è più mainstream, ma è diventato una branca del lusso oppure una

nicchia per appassionati. quindi i dinosauri pazzeschi di un tempo non li avremo più,

bisogna accontentarsi  di qualche lucertolina, oppure uno si lancia sul fai da te e allora

si crea quello che vuole.

LudovicoVan
Inviato

@audio2 ma tu sei convinto che un impianto che costava un mese di stipendio di un operaio del 1975 suona meglio di quello che costa la stessa cifra nel 2025?

mastergiven
Inviato
19 minuti fa, LudovicoVan ha scritto:

@audio2 ma tu sei convinto che un impianto che costava un mese di stipendio di un operaio del 1975 suona meglio di quello che costa la stessa cifra nel 2025?

Macché…prima che arrivasse il made in China e ai tempi della lira la roba audio/elettronica costava uno stonfo, a parte rari casi. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...