appecundria Inviato 20 Settembre Inviato 20 Settembre 15 ore fa, Eiji ha scritto: ho un amico Se vuoi conservare l'amicizia, niente usato e soprattutto niente vintage. 1
maxgazebo Inviato 20 Settembre Inviato 20 Settembre 2 ore fa, appecundria ha scritto: Se vuoi conservare l'amicizia, niente usato e soprattutto niente vintage. Beh...dipende...magari hai avuto brutte esperienze...io recentemente ho fatto prendere un bel paio di box Monitor Audio a 2 vie usate ad un amico,sui 130 euro se non ricordo male, che mi sta ancora ringraziando
Tronio Inviato 20 Settembre Inviato 20 Settembre 9 minuti fa, maxgazebo ha scritto: Beh...dipende... Appunto, dipende... Nell'usato si possono trovare buone occasioni (qualche volta) e grosse fregature (un po' più spesso): meglio sempre avvisare l'amico di questa possibilità, onde evitare situazioni sgradevoli.
appecundria Inviato 20 Settembre Inviato 20 Settembre 58 minuti fa, maxgazebo ha scritto: che mi sta ancora ringraziando Perché è andata bene. Se fosse andata male diventava un problema tuo. (Ammesso e non concesso che siano migliori di due casse nuove di pari importo).
appecundria Inviato 20 Settembre Inviato 20 Settembre @Tronio inoltre, il valore di un prodotto usato e/o vintage lo percepisce l'appassionato. Per il normale fruitore è roba vecchia senza garanzia e senza possibilità di provarla. 1
maxgazebo Inviato 20 Settembre Inviato 20 Settembre 1 minuto fa, appecundria ha scritto: Perché è andata bene. Se fosse andata male diventava un problema tuo. (Ammesso e non concesso che siano migliori di due casse nuove di pari importo). Sicuramente...sono sicuramente migliori di casse nuove, con 130 euro ci prendi poco e nulla, certo non Monitor Audio, se fosse andata male non era comunque un problema mio, ho detto che per me era un buon affare, a quel prezzo...parliamo di 130 euro, non di 1300 o 13.000 Se sei un pochino intelligente non rovini una amicizia per 130 euro, capisci che stai comprando usato...
appecundria Inviato 20 Settembre Inviato 20 Settembre 2 minuti fa, maxgazebo ha scritto: certo non Monitor Audio, Insomma...
maxgazebo Inviato 20 Settembre Inviato 20 Settembre 5 minuti fa, appecundria ha scritto: @Tronio inoltre, il valore di un prodotto usato e/o vintage lo percepisce l'appassionato. Per il normale fruitore è roba vecchia senza garanzia e senza possibilità di provarla. Ma certo...l'usato o in vintage lo può acquistare chi ne capisce, e magari ha possibilità di piccole riparazioni in casa o amicone fraterno di "mestiere"...chi è completamente digiuno e non ha "appoggio" diventa difficile Adesso, appecundria ha scritto: Insomma... in che senso?
appecundria Inviato 20 Settembre Inviato 20 Settembre 4 minuti fa, maxgazebo ha scritto: in che senso? Quali MA erano, le Monitor One?
maxgazebo Inviato 20 Settembre Inviato 20 Settembre Adesso, appecundria ha scritto: Quali MA erano, le Monitor One? Non ricordo...era una bella coppia 2 vie con woofer 8" in perfetto stato...controllai il modello in rete stavano molto di più nuove
long playing Inviato 20 Settembre Inviato 20 Settembre @TetsuSan 6 ore fa, TetsuSan ha scritto: bass reflex logora chi non ce l'ha. E si. Il bass reflex ben concepito , specialmente in diffusori di litraggio minore , e' una marcia in piu' e non obbllga a cercare aiuti dalle pareti per avere rinforzi che di contro portano anche colorazioni al suono. I miei " micro" diffusori ( 22 cm di altezza con midwoofer da 10 cm...) suonano su stand ad 80 cm dalla parete posteriore e pareti laterali " lontanissime " e sfoderano una gamma bassa incredibile e pulita rapportata alle dimensioni . Impossibile ottenere quella prestazione e quella pulizia per quelle dimensioni se fossero state in " sospensione peneumatica in cassa chiusa" addossate alle pareti.
mastergiven Inviato 20 Settembre Inviato 20 Settembre Si, infatti il bass reflex é stato concepito all’ inizio per diffusori coi driver piccoli, diciamo entro gli 8 pollici, dove effettivamente é un bell’ aiuto. Dai 10 pollici in su io preferisco sensa.
Luca44 Inviato 20 Settembre Inviato 20 Settembre 9 ore fa, mastergiven ha scritto: Io uso delle Grungig Box 1500a, che te lo dico a fare, Canton straconsigliate. Anche io uso delle Grundig Box 1500a Prof, casse eccellenti , idem le 850a Prof
appecundria Inviato 20 Settembre Inviato 20 Settembre 45 minuti fa, Luca44 ha scritto: Grundig Box 1500a Prof L'anno prossimo compiranno 50 anni.
long playing Inviato 20 Settembre Inviato 20 Settembre @mastergiven Preferenze a parte , il bass reflex lo si trova indipendentemente dalla dimensione di driver e di litraggio dei diffusori. Costruttori che utilizzano il bass reflex sono in larga maggioranzalo e lo adottano dai modelli piccoli alle grandissime torri come per es. JBL , Tannoy , B&W e tanti altri. Questione di progetto e non tutti i bass reflex si comportano e suonano alla stessa maniera essendo il sistema molto variabile a seconda delle scelte progettuali. Personalmente preferisco diffusori in bass reflex.
Luca44 Inviato 20 Settembre Inviato 20 Settembre 1 ora fa, appecundria ha scritto: L'anno prossimo compiranno 50 anni. Non si rivela l'eta` delle signore...!
Dufay Inviato 21 Settembre Inviato 21 Settembre 20 ore fa, appecundria ha scritto: Se vuoi conservare l'amicizia, niente usato e soprattutto niente vintage. E perché?
cmpaolo Inviato 21 Settembre Inviato 21 Settembre https://www.hifidiprinzio.it/it/diffusori/diffusori-da-scaffale-stand/elac-elac-uni-fi-reference-ubr62-1.html Progetto Andrew Jones
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora