mozarteum Inviato ieri alle 06:59 Autore Inviato ieri alle 06:59 In effetti il contesto attuale e’ ben peggiore che in passato anche se per una di quelle stravaganze della storia presenta per l’italia piu’ opportunita’. l’industria bellica e parabellica in cui ad esempio l’italia e’ fra i leader europei, l’indebolimento dell’attrattiva del mercato azionario e obbligazionario dell’est del mondo che ha riversato capitali in europa ed anche in Italia, un riposizionamento delle catene di approvvigionamento e delle filiere ecc.
Roberto M Inviato ieri alle 07:04 Inviato ieri alle 07:04 5 minuti fa, mozarteum ha scritto: In effetti il contesto attuale e’ ben peggiore che in passato In più dobbiamo ripianare anche il buco di 124 miliardi (certificati dalla Corte dei Conti) provocati dal governo precedente Conte-PD. Ed in questo contesto veniamo promossi da agenzie tecniche che valutano solo il rischio che corre chi investe.
Velvet Inviato ieri alle 07:09 Inviato ieri alle 07:09 E' un dato oggettivo di cui felicitarsi, e quindi felicitazioni! Il 1925 è un anno positivo per l'economia dell'Italia, ora all'estero ci rispettano e ci temono. Grandi prospettive si aprono per il 1926: bisognerà fare qualcosa per i sindacati, la stampa prezzolata, la massoneria e dare una sistemata alla legge sulla libera associazione ma la strada è tracciata. Peccato solo per quell'aumento del 3% della pressione fiscale complessiva ma la perfezione non è di questo mondo. D'altronde anche con l'opera quotidiana, minuta ed oscura si fa grande la Patria! 1
Questo è un messaggio popolare. mozarteum Inviato ieri alle 07:10 Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato ieri alle 07:10 La Meloni gioca bene ma ha due zavorre: 1) i contentini che deve dare all’ala nostalgica del partito; 2) la modestia della dirigenza politica per fortuna mitigata dal Deep State 3
Velvet Inviato ieri alle 07:10 Inviato ieri alle 07:10 PS Ma non s'era detto di evitare domande idiote alle AI che poi generano risposte idiote? 2
mozarteum Inviato ieri alle 07:11 Autore Inviato ieri alle 07:11 Dillo a Muddy che ha aperto le interrogazioni
Roberto M Inviato ieri alle 07:24 Inviato ieri alle 07:24 13 minuti fa, Velvet ha scritto: PS Ma non s'era detto di evitare domande idiote alle AI che poi generano risposte idiote? Dillo a @Muddy the Waters
Questo è un messaggio popolare. Gaetanoalberto Inviato ieri alle 07:26 Questo è un messaggio popolare. Inviato ieri alle 07:26 State calmi, che l'atrioventricolare sennò accollassa. Il miglioramento del rating male non fa. Trovo un po' azzardato il confronto coi cugini: se il loro pisello passa da 22 a 20 ed il nostro da 12 a 14, non mi metterei a far la gara del getto. 3
Velvet Inviato ieri alle 07:30 Inviato ieri alle 07:30 2 minuti fa, Roberto M ha scritto: Dillo a @Muddy the Waters Magari la tua è stata una domanda intelligente che ha generato una risposta intelligente quindi perchè intervieni ? La mia era un'osservazione generica. Come la maestra d'asilo quando sente caciara e richiama il gruppetto di infanti. Però quelli che puntano il dito esclamando "è stato Pierino!" in genere non sono quelli che rimediano la figura migliore ..
Jack Inviato ieri alle 07:38 Inviato ieri alle 07:38 10 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Trovo un po' azzardato il confronto coi cugini: se il loro pisello passa da 22 a 20 ed il nostro da 12 a 14, non mi metterei a far la gara del getto. Errata corridge Il loro pisello è passato da 18 a 16 e si accorcia ogni giorno di più, il resto va bene 😁 2
Muddy the Waters Inviato ieri alle 07:40 Inviato ieri alle 07:40 9 minuti fa, Velvet ha scritto: esclamando "è stato Pierino!" Vedrei bene @Jack nel ruolo di Pierino
Roberto M Inviato ieri alle 07:40 Inviato ieri alle 07:40 5 minuti fa, Velvet ha scritto: Magari la tua è stata una domanda intelligente che ha generato una risposta intelligente quindi perchè intervieni ? Perchè anche io ho postato una interrogazione a chat GTP. Ma l’ho fatto solo in risposta ad un’altra interrogazione fatta da @Muddy the Waters, che chiosava “e’ tutta propaganda” per negare i meriti di questo governo. Allora, partendo dalla sua interrogazione ho chiesto a Chat GTP Plus di valutare l’impatto del governo Conte PD sulle decisioni delle agenzie di Rating confrontato con il governo Meloni. Tutto qui.
Questo è un messaggio popolare. Jack Inviato ieri alle 07:41 Questo è un messaggio popolare. Inviato ieri alle 07:41 “rosicare è umano… ma far rosicare è divino” 🤣 3
Gaetanoalberto Inviato ieri alle 07:41 Inviato ieri alle 07:41 @Jack Beh, restano ancora 5 o 6 tacche di differenza... in gioventù si misurava a diti..
Muddy the Waters Inviato ieri alle 07:42 Inviato ieri alle 07:42 Adesso, Roberto M ha scritto: Chat GTP Plus Vedi, basta pagare e arrivano le risposte giuste
Jack Inviato ieri alle 07:45 Inviato ieri alle 07:45 @Gaetanoalberto eh ma allora con sti numeri ci si litiga eh… “Il debito pubblico francese ha raggiunto circa il 116% del PIL alla fine del primo trimestre 2025” quali 5 o 6 tacche? 1 o 2 al massimo e ancora per poco
Gaetanoalberto Inviato ieri alle 07:46 Inviato ieri alle 07:46 Adesso, Jack ha scritto: quali 5 o 6 tacche? 1 o 2 Rating da AA a BBB+ 1
Messaggi raccomandati