mozarteum Inviato ieri alle 11:52 Autore Inviato ieri alle 11:52 19 minuti fa, briandinazareth ha scritto: molti degli elettori di questo governo non sono delusi per definizione, è una questione ideologica. Perfettamente rovesciabile. Uno che vota bonelli o fratojanni o anche pd e’ uguale uguale
briandinazareth Inviato ieri alle 11:56 Inviato ieri alle 11:56 @mozarteum ah, diminuiti rispetto all'enrome aumento avuto con il governo meloni... vedi che a fidarti di quello che ti fa vedere il governo finiscei a credere a cose false? guarda un poco... ;)
briandinazareth Inviato ieri alle 11:58 Inviato ieri alle 11:58 4 minuti fa, mozarteum ha scritto: Perfettamente rovesciabile. Uno che vota bonelli o fratojanni o anche pd e’ uguale uguale non è così, non è tutto uguale,,lascia perdere queste semplificazioni... ci sono elettorati impermeabili a tutto ed elettorati molto più critici (a votle pure troppo) gli esempi possono essere centinaia, a partire dalla corruzione e malaffare.
mozarteum Inviato ieri alle 12:00 Autore Inviato ieri alle 12:00 Si ma non e’ che nell’anno dell’insediamento si possa agire subito. La tendenza e’ in diminuzione anche per ragioni diverse dal contrasto del governo (ad esempio la minore facilita’ di accesso ad altri paesi comunitari).
mozarteum Inviato ieri alle 12:02 Autore Inviato ieri alle 12:02 6 minuti fa, briandinazareth ha scritto: non è così, non è tutto uguale, Ugualissimo. Nessun piddino votera’ mai fdi per la stessa ragione per cui un fdi non pensa proprio a votare pd. ideologia come quella di non riconoscere che la barra sui conti del governo e’ alla base della promozione di fitch
briandinazareth Inviato ieri alle 12:14 Inviato ieri alle 12:14 10 minuti fa, mozarteum ha scritto: Si ma non e’ che nell’anno dell’insediamento si possa agire subito. La tendenza e’ in diminuzione anche per ragioni diverse dal contrasto del governo (ad esempio la minore facilita’ di accesso ad altri paesi comunitari). guarda meglio i dati, per facilità guarda i governi in ncarica quando gli sbarchi erano molto inferiori... semplicemente la tua affermazione sugli sbarchi non è vera. però in effetti il governo ha fatto i centri in albania ;) 11 minuti fa, mozarteum ha scritto: Ugualissimo. guarda la differenza fra la resilienza degli elettori di destra rispetto a qualunque cosa facciano i loro leader e la differenza in altre aree, dove basta poco per far finire le fortune di qualcuno. è una cosa normale, nota, non italiana e non di oggi.
Maurjmusic Inviato ieri alle 12:18 Inviato ieri alle 12:18 6 ore fa, mozarteum ha scritto: Il rating e’ purtroppo importante perche’ prezza l’interesse da pagare sui titoli di stato. quindi la notizia e’ ottima, e se consentira’ un risparmio sulla spesa per interessi, potrebbe liberare risorse per investimenti. Scontiamo ( fortunatamente) anche una sorta di congiunzione astrale molto favorevole che permette agli Investitori in genere di abbandonare gli investimenti in debito pubblico dell' “eclettico” zio Sam e dei nostri cugini d'oltralpe (Principessa Messamale ... Cit. Claudio Lolli - Il grande freddo) a favore di investimenti in debito Italiano.
Maurjmusic Inviato ieri alle 12:22 Inviato ieri alle 12:22 5 ore fa, iBan69 ha scritto: La Francia ha un rating sempre superiore al nostro, non avessi capito. I mercati finanziari quasi sempre giocano d'anticipo rispetto agli scenari economici futuri e la Francia, come già detto, pare una "Principessa Messamale" già ora.
iBan69 Inviato ieri alle 12:30 Inviato ieri alle 12:30 27 minuti fa, Maurjmusic ha scritto: I mercati finanziari quasi sempre giocano d'anticipo rispetto agli scenari economici futuri Come nel caso della crisi economica più grande del XXI secolo, dei mutui subprime?
Maurjmusic Inviato ieri alle 12:33 Inviato ieri alle 12:33 6 minuti fa, iBan69 ha scritto: Come nel caso della crisi economica più grande del XX secolo, dei mutui subprime? Infatti "quasi sempre" ho scritto! PS La piu' grande crisi economica del XX secolo è stata la Grande Depressione del '29 ... se non sbaglio.
andpi65 Inviato ieri alle 12:40 Inviato ieri alle 12:40 3 ore fa, Guru ha scritto: è che ci sono persone come te che godrebbero nel veder l'Italia affondare a causa di un governo di sinistra Nessuno sano di mente che vive in questo paese lo farebbe penso.
iBan69 Inviato ieri alle 12:52 Inviato ieri alle 12:52 17 minuti fa, Maurjmusic ha scritto: PS La piu' grande crisi economica del XX secolo è stata la Grande Depressione del '29 ... se non sbaglio Non sbagli, avevo dimenticato la I (XXI). 😄 1
iBan69 Inviato ieri alle 12:54 Inviato ieri alle 12:54 12 minuti fa, andpi65 ha scritto: Nessuno sano di mente E qui, abbiamo i primi problemi, allora …
wow Inviato ieri alle 13:12 Inviato ieri alle 13:12 Non si può negare che il PdC abbia la grande capacità di offrire una inedita percezione di stabilità riuscendo a tenere aggregato, con notevoli operazioni di cerchiobottismo e con le dovute eccezioni, un esecutivo di incompetenti che sui temi principali dell'attualità sono assolutamente divergenti. Consideriamo anche che la Meloni sta anche beneficiando di una congiuntura positiva internazionale, per esempio l'occupazione è in ripresa ancora di più in altri Paesi UE, della spinta offerta dal Pnrr, anche se, per esempio leggevo che nella sanità è stato speso il 36% dei fondi disponibili, del rimbalzo post covid e del lavoro impostato da Draghi, ahimè della spinta determinata in alcuni settori dalle guerre e di una significativa fuga di capitali dagli USA anche, se pare, siamo meno attrattivi della stessa Francia. Riguardo i migranti, non mi pare di siano stati provvedimenti tali da giustificare un calo degli sbarchi. Mi viene da pensare che dietro ci sia la mano delle milizie libiche e che lo Stato ricambi abbondantemente i favori. Fatto sta che, se da una parte viene tenuto artatamente alto l'allarme sociale per i migranti presenti nel Paese, dall'altra l'attenzione mediatica sugli sbarchi propriamente detti, comprese le salvinate, che continuano a verificarsi, è notevolmente calata. Non si può negare che la Meloni stia comunque facendo meglio di una serie di governi precedenti.
claravox Inviato ieri alle 13:13 Inviato ieri alle 13:13 5 ore fa, mozarteum ha scritto: fortuna mitigata dal Deep State Ma il Deep State non esiste, è argomento da complottisti. Una promozione che arriva, ovviamente, proprio perché si persevera con l’agenda dell’austerità che la Meloni aveva promesso di combattere. Tanto è vero che la nostra politica economica gode del favore della BCE. Inutile che i partiti di opposizione sbraitano di tradimenti. Non ce la fanno a capire, o fanno finta, che chiunque sta lì non può fare altro che eseguire. Siete davvero convinti che sia tutta una questione di politicanti eletti "democraticamente" dal popolo? È arrivata la ciotola di croccantini... congratulazioni gioggia e buon appetito!
andpi65 Inviato ieri alle 13:14 Inviato ieri alle 13:14 1 minuto fa, iBan69 ha scritto: E qui, abbiamo i primi problemi, allora … Mah, spiegami.
andpi65 Inviato ieri alle 13:40 Inviato ieri alle 13:40 43 minuti fa, wow ha scritto: Consideriamo anche che la Meloni sta anche beneficiando di una congiuntura positiva internazionale Mah, se quella attuale è una congiuntura favorevole, vorrei vedere quale sarebbe quella sfavorevole.. 43 minuti fa, wow ha scritto: anche, se pare, siamo meno attrattivi della stessa Francia. Che retrocessa dalle agenzie di rating ad un AA+ contro il nostro attuale BBB+ però sul mercato vede lo spread sul decennale BTP vs Oat praticamente alla pari. Perchè il rating conta ma conta anche e di più la quotazione del mercato perchè è su quella che paghi gli interessi sul tuo debito, e son piccioli come fosse una finanziaria. 43 minuti fa, wow ha scritto: Non si può negare che la Meloni stia comunque facendo meglio di una serie di governi precedenti. Su questo concordo. Mi ha favorevolmente stupito questa cosa, alla luce dei proclami fatti in campagna elettorale che per fortuna ha disatteso.
carmus Inviato ieri alle 13:42 Inviato ieri alle 13:42 Ma i dati sull’occupazione tengono conto anche del fatto che la gente non riesce più ad andare in pensione ? Guardate che questi hanno modificato anche la fornero nel settore pubblico; l’anticipata a 42 e 10 mesi comporta una grossa penalizzazione economica , si arriva a perdere anche fino a 14000 euro l’anno; ovvio che la gente è costretta a restare al lavoro e forse questo incide sui dati dell’occupazione.
Messaggi raccomandati