Vai al contenuto
Melius Club

E se alle partite iva abolissimo tutte le agevolazioni e defiscalizzazioni?


Messaggi raccomandati

Inviato
3 ore fa, extermination ha scritto:

Hai capito! Invece di incentivarti all'uscita ti disincentivano per l'uscita!!

Vedi come si innamorano dei dipendenti le aziende… 

GianGastone II
Inviato
6 ore fa, ivantaggi78 ha scritto:
12 ore fa, GianGastone II ha scritto:

Ma quale odio e odio, si parla e si ragiona

Sarà, ma io leggo molto astio e rabbia in tanti commenti….mica tutti ragionano, poi purtroppo a volte qualcuno passa pure dalle parole ai fatti….

Guarda, mia moglie e' stata partita iva e oggi titolare, i miei nipoti partite iva (non ho figli). Accadono robe a livello di lealta' che fanno accapponare la pelle. Tra lavoratori, fornitori collaboratori e ovviamante tirolari vari. E' uno scanno ingannevele quotidiano.  Io stesso (ne racconto poca perche' sono tenuto al riserbo) da dipendente dopo 41 anni che lavoro mi sono ridotto a fare il delatore (ufficialmente) nelle sedi indicate tanto era l' aberrazione. Mai fatto prima ma c'e' un limite a tutto.  E le cose non mi riguardavano. Era un bel po' di anni che aspettavo il momento giusto per avere credibilita' quindi non solo parole che potevano benissimo essere inventate.

Inviato

Nella mia categoria (libero professionista) vige il motto; mors tua vita mea.

extermination
Inviato
1 ora fa, Jack ha scritto:

Vedi come

Vedi che la mia azienda ( quella in cui lavoro)  è " diversa"!😁

  • Haha 1
Inviato
34 minuti fa, buranide ha scritto:

Quindi se tu andassi al lavoro in elicottero vorresti che il suo costo fosse detraibile?

Se per qualcuno fosse possibile certo che sì. I limiti ci sono però devono essere uguali per tutti. Se un agente pranza e scarica perché non lo dovrei fare io? Sempre al lavoro sono. 

Inviato
1 ora fa, grisulea ha scritto:

Cosa c'entra il lavoro dipendente?  Qualcuno ha tirato in ballo l'argomento di contrapposizione trito e ritrito. Chi vuole la partita iva se la apra, chi vuole fare il dipendente lo faccia. 

È  da pagina 1 a pagina 8 che si parla e ci si confronta su lavoro dipendente, autonomo e false partite iva....

Inviato
21 minuti fa, GianGastone II ha scritto:

E' uno scanno

Esattamente, non è più lavoro. 

Inviato
1 ora fa, appecundria ha scritto:

ma non è l'azienda a darteli di tasca sua, l'azienda è la tua interfaccia con il fisco. Quando accendi la luce nel tuo ufficio chi si scarica la bolletta?

Chi la paga, la macchina la pago io. Per quale motivo logico non dovrei dedurre il costo? È semplice fiscalità. Basta una regola. Uguale per tutti. I costi per produrre il reddito vanno dedotti. Da tutti. Non sto dicendo che ti devono dudurre l'ora persa in treno nel viaggio, ma il biglietto di sicuro. E se pranzi fuori perché sei distante da casa lo sei al pari di un agente di commercio. Almeno quello lo fa per qualcosa. Hai mai visto fuori dalle mense dei grandi centri logistici gente che si mangia in piedi un panino portato da casa. Non possono permettersi il tempo ed il costo di un piatto di pasta. Il resto sono chiacchiere.

  • Melius 1
Inviato
3 ore fa, grisulea ha scritto:

No questo è il titolo dell'argomento E se alle partite iva abolissimo tutte le agevolazioni e defiscalizzazioni

Tu che sei un contabile prova a fare i conti di quanto resta in tasca ad un dipendente e ad una partita Iva 

Considera anche ferie retribuite, premi, 13a, 14a

Straordinari 

Metti eventualmente anche i buoni pasto, visto che ti sta tanto a cuore 🙂

 

  • Melius 1
Inviato
37 minuti fa, grisulea ha scritto:

Il resto sono chiacchiere.

molto gentile, grazie.

Inviato

@Cano Per quello che ho conosciuto delle partite IVA,non mi fanno nessuna pena se si ritrovano così,hanno avuto e tanto, quando io e molti altri come me da dipendente non hanno avuto e si arrabattavano tra mutuo figli all universtà pagando il massimo di iscrizione a differenza dei così detti messi male delle partite IVA, e non si poteva nemmeno richiedere delle agevolazioni perchè si lavorava in due ,perchè c erano le famose partite IVA che poverini con bassi redditi e casa al mare e/o in montagna e macchinone che non cela facevano.Mi dispiace ma questo non lo scorderò mai fino alla fine dei giorni.

Inviato
3 minuti fa, nixie ha scritto:

Mi dispiace ma questo non lo scorderò mai fin

Però questo c'entra poco 

Non è che perché c'è chi fa un doppio lavoro in nero allora tutti i dipendenti siano disonesti 

Inviato
4 minuti fa, Cano ha scritto:

Tu che sei un contabile prova a fare i conti di quanto resta in tasca ad un dipendente e ad una partita Iva 

Considera anche ferie retribuite, premi, 13a, 14a

Straordinari 

Metti eventualmente anche i buoni pasto, visto che ti sta tanto a cuore

14a? e chi la mai vista. Buoni pasto? idem,  ho appena scritto che gente si porta un panino raffermo strozzato in piedi fuori dalle mense. Non sono esattamente un contabile come normalmente si intende ma il conto da fare è un altro.  Quanto resta in tasca al datore di lavoro per il lavoro fatto dal dipendente.  Fatto quello si può parlare di quale dipendente e di quale partita iva. Guarda che qua c'è gente che dice che farebbe cambio col dipendente per 1500 euro. Ho già detto che molti i 1500 euro se li sognano, ma se un p.iva si accontenta di 1500 euro è proprio un incapace, faccia altro. Non ci si improvvisa professionisti ne operai, bisogna sapere fare qualcosa. Ora se uno arriva ad invidiare la paga del suo dipendente forse ha sbagliato qualcosa. Infine ma non ultimo, molte partite iva sono società i cui proprietari sono loro stessi dipendenti con tutti vantaggi delle partite iva e pure quelle dei dipendenti. P.iva non significa solo agente monomandatario che altri non è che una (sotto)specie di dipendente. Ci sono elettricisti, imbianchini, idraulici, falegnami che 1500 euro non dico che li fanno in un giorno ma sicuramente in una settimana. Ne avrai di clienti, guarda il loro reddito (dichiarato) e le paghe dei loro dipendenti. Sei più pratico di me. 

Inviato
4 minuti fa, grisulea ha scritto:

se un p.iva si accontenta di 1500 euro è proprio un incapace, faccia altro.

oppure è perchè l' economia non gira, strozzata dal covid, dai divieti, dalle tasse e da tutta l' inefficienza che c'è qua in italia.

Inviato
11 minuti fa, grisulea ha scritto:

ma se un p.iva si accontenta di 1500 euro è proprio un incapace, faccia altro.

Un avvocato neolaureato, per bravo che sia, se non è figlio di papà, impiega anni ad arrivare a questa cifra 

Un operaio specializzato, se in gamba, dopo qualche anno prende il doppio 

Ha anche ferie, malattia, tfr...etc 

Inviato

comunque anche facendo 2 conti facili, un artigiano che prende sui 25 all' ora, che qua da me è abbastanza la media per un elettricista o un imbianchino, se fa 8 ore pulite al giorno ( che non riesce mai a fare perchè è impossibile se non ne vuoi fare sempre 12 fisse ) fanno 1000 la settimana, ma sono lordi di tutte le spese le tasse il commercialista l' inps o quello che è l' inail la camera di commercio e 100 altri balzelli. ditemi voi cosa resta oltre al rischio d'impresa.

  • Melius 1
Inviato

@Cano ma lo impone il dottore di fare l’avvocato in un mercato dove ci sono più avvocati che cause?

 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...