Cano Inviato 20 Giugno 2021 Inviato 20 Giugno 2021 14 minuti fa, grisulea ha scritto: La mia è zero? La tua? La mia zero come per gran parte dei professionisti Per un professionista che può invece scaricare la spesa con un fatturato di 50.000 euro può scaricare 4 euro al giorno Quindi di quello che spendi hai un risparmio che non arriva ad € 1.50 giornalieri
Oste onesto Inviato 20 Giugno 2021 Inviato 20 Giugno 2021 58 minuti fa, appecundria ha scritto: Assolutamente niente. No, aspetta! Forse si: L'imbianchino di Audio2 si trasferisce al paese di Grisulea, lì incontra due operai coi controcojoni, e risparmando sui pasti, mangiando tutti i giorni panini rinsecchiti, riescono a comprare un furgone usato da quelli del thread dei furgoni di Joe Garage. Dopo un po' guadagnano talmente tanto che fondano una società, ma diventano fighetti che non si vogliono più schizzare le tute di vernice, quindi fanno un consiglio di amministrazione, e dopo aver sfruttato qualche ingegnere neo laureato, si inventano la parete autoimbiancante. La brevettano e stì strxxxnzi presentano la richiesta di Patent box! Si scherza eh! Anche se l'argomento è serio permettete la battuta! 2
audio2 Inviato 20 Giugno 2021 Inviato 20 Giugno 2021 infatti sarebbe anche da ridere se non fosse che è semi tragica
Martin Inviato 20 Giugno 2021 Inviato 20 Giugno 2021 4 minuti fa, Oste onesto ha scritto: L'imbianchino di Audio2 si trasferisce al paese di Grisulea, lì incontra due operai coi controcojoni, e risparmando sui pasti, mangiando tutti i giorni panini rinsecchiti, riescono a comprare un furgone usato da quelli del thread dei furgoni di Joe Garage. Dopo un po' guadagnano talmente tanto che fondano una società, ma diventano fighetti che non si vogliono più schizzare le tute di vernice, quindi fanno un consiglio di amministrazione, e dopo aver sfruttato qualche ingegnere neo laureato, si inventano la parete autoimbiancante. La brevettano e stì strxxxnzi presentano la richiesta di Patent box! Facendo accessori audio salterebbero tutti i passaggi. 😁
Membro_0022 Inviato 20 Giugno 2021 Inviato 20 Giugno 2021 1 ora fa, Jack ha scritto: Mi ripropongo vediamo che effetto fa… Fa che se non stai zitto arriva quello che difende sempre lo stato qualunque cosa faccia, anche la più sconcia, e ti dice che sei vecchio e retrogrado. Lo so che "vecchio" e "retrogrado" non c'entrano una mazza, ma le paroline imparate nell'ultimo mese sono queste, e queste ti devi beccare. Hai tempo fino a domani mattina per fare ammenda prima che entri in servizio.
maurodg65 Inviato 21 Giugno 2021 Inviato 21 Giugno 2021 5 ore fa, grisulea ha scritto: Ci sono elettricisti, imbianchini, idraulici, falegnami che 1500 euro non dico che li fanno in un giorno ma sicuramente in una settimana. Si certo, ma lordi...al lordo dalle spese e dalle imposte, tutte le imposte contribuzione Inps compresa e quei € 1500,00 in un attimo diventano pure meno dei € 1500,00 netti al mese di cui scrivevi.
maurodg65 Inviato 21 Giugno 2021 Inviato 21 Giugno 2021 5 ore fa, audio2 ha scritto: comunque anche facendo 2 conti facili, un artigiano che prende sui 25 all' ora, che qua da me è abbastanza la media per un elettricista o un imbianchino, se fa 8 ore pulite al giorno ( che non riesce mai a fare perchè è impossibile se non ne vuoi fare sempre 12 fisse ) fanno 1000 la settimana, ma sono lordi di tutte le spese le tasse il commercialista l' inps o quello che è l' inail la camera di commercio e 100 altri balzelli. ditemi voi cosa resta oltre al rischio d'impresa. Da dipendenti, con il culo parato, fanno in conti in tasca agli altri...i conti senza l’oste però.
maurodg65 Inviato 21 Giugno 2021 Inviato 21 Giugno 2021 5 ore fa, grisulea ha scritto: il covid c'è da un anno non portarlo a scusa e c'è per tutti. Si parla in generale. Evidente che una situazione del genere è un disastro generale. Il Covid c’à da un anno vero, ma i conti che fai sono monchi, gli manca talmente tanta roba che manco ti rendi conto che proprio i numeri che scrivi dimostrano il contrario di ciò che vuoi dimostrare, sull’auto i conti della serva li ho fatti e se non hai compreso che per un autonomo che fa l’agente di commercio, il ruolo che ha la legislazione più favorevole per “scaricare” l’auto, la macchina e un bagno di sangue e al netto delle detrazioni c’è una parte rilevante della spesa a carico dell’agente di commercio che non recupera fiscalmente, ed è la parte della spesa più rilevante, allora non sei così bravo a fare i conti come affermi. P.S. I tuoi € 8000 ancora non ho capito da dove se ne escono, per quel che può valere, manco io che con l’auto ci lavoro spendo annualmente quelle cifre sta a vedere che le spendi tu per fare 50 km al giorno per andare in ufficio.
nixie Inviato 21 Giugno 2021 Inviato 21 Giugno 2021 7 ore fa, Cano ha scritto: un doppio lavoro L ho fatto pure io,non me ne vergogno, ma è stato per sopperire alle carenze di cui sopra,finita l emergenza finito doppio lavoro,contrariamente ad altri(P.I) che continuavano imperterriti.
grisulea Inviato 21 Giugno 2021 Inviato 21 Giugno 2021 2 ore fa, maurodg65 ha scritto: Si certo, ma lordi Dai non farci ridere, una sola revisione di caldaia, obbligatoria, mezz'ora di lavoro, a meno di 150 euro te la scordi. Io ne ho due, sconto comitiva, 250 euro. Sono questi i 25 euro l'ora? Una ispezione con videocamera che ho chiesto recente, si tutte le attrezzature che vuoi, 1 ora di lavoro 450 + iva, aspettando 10 giorni.
maurodg65 Inviato 21 Giugno 2021 Inviato 21 Giugno 2021 3 minuti fa, grisulea ha scritto: a meno di 150 euro te la scordi. Io in fattura e con pagamento tramite bonifico, quindi tracciabile, ne pago € 100,00 una volta ogni due anni, fai tu. Spari troppe cifre a casaccio per quanto mi riguarda per uno che dovrebbe lavorare con i numeri.
maurodg65 Inviato 21 Giugno 2021 Inviato 21 Giugno 2021 8 minuti fa, grisulea ha scritto: Una ispezione con videocamera che ho chiesto recente, si tutte le attrezzature che vuoi, 1 ora di lavoro 450 + iva, aspettando 10 giorni. Non so che dirti mai fatta una, ma ammesso e non concesso che sia la cifra di mercato, ho forti dubbi visto la sparata precedente, dipende dai costi dell’attrezzatura e dal fatto che la faccia direttamente un artigiano titolare o un dipendente di un’azienda che, come fanno con te, andrà pagato e dalla cifra complessiva incassata, tolti i costi vivi strumentazione compresa, tolto stipendio e contributi del dipendente e tolte le imposte dell’impresa dovrebbe riservare una parte di utile all’impresa, ovviamente poi tu non consideri che a differenza tua che sei un dipendente, nessuno garantisce nulla a chi lavora a partita iva, se non arrivi ad incassare una cifra minima l’anno ricchi di andare in perdita o di non fare gli utili che tu immagini essere una sorta di garantito non si sa bene sulla base di cosa visto e considerato che oramai si lavora in regime di forte concorrenza in tutti i settori e sono finiti i tempi delle vacche grasse. Quindi grisulea meglio parlare di ciò che ci conosce che esporsi senza sapere di cosa si parla.
grisulea Inviato 21 Giugno 2021 Inviato 21 Giugno 2021 @maurodg65 ok allora cerca in internet una caldaia attorno ai 1000 euro e poi fatti fare un preventivo da un idraulico, che ovviamente la paga meno, vedrai che vuole tra i 2 ed i 3k montata. Lavora qualche ora per non meno di 1000. Attenzione, non contesto il costo, ma non si venga qua a piangere. Certo se non lavori e non hai lavoro è dura, ma lo è per tutti. Per l'auto se sai fare conti falli da solo, però basta applicare le tariffe Aci che non sono li a caso. Auto x chilometri y tariffa Z. 11000 km per lavoro ed il conto è fatto.
grisulea Inviato 21 Giugno 2021 Inviato 21 Giugno 2021 45 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Quindi grisulea meglio parlare di ciò che ci conosce che esporsi senza sapere di cosa si parla. A proposito, guarda che gli artigiani da noi sono molto richiesti anche fuori, Milano ed interland, prima di tutto perché costano meno. Non dirmi che non so cosa parlo. Se la vacca è magra rifaccio notare che lo è per tutti. Gente che lavora per 500 euro al mese, legalmente, non l'hai mai vista? Possibile che uno che fa una vita normale con un lavoro che lo gratifica e che gli permette una vita normale e più che decente non veda la miseria che gli gira attorno? Misteri.
maurodg65 Inviato 21 Giugno 2021 Inviato 21 Giugno 2021 13 ore fa, grisulea ha scritto: Per esperienza posso dirti che gli agenti sono in generale scarsamente competenti di materia contrattualistica e fiscale. Spesso nemmeno il minimo sindacale. Mi sembra che su competenze specifiche sia contrattualistiche sia fiscali sia carente anche tu in base a ciò che scrivi…e mica poco.
grisulea Inviato 21 Giugno 2021 Inviato 21 Giugno 2021 4 minuti fa, maurodg65 ha scritto: …e mica poco. Ti ringrazio, ora vai a parlare con qualche dipendente di cooperativa e poi torna a sorridere, ti accorgerai che sguazzi nell'oro a confronto. Ora siccome sono da mezz'ora in ufficio ti saluto che ho da affrontare l'ennesimo arrembaggio.
maurodg65 Inviato 21 Giugno 2021 Inviato 21 Giugno 2021 1 minuto fa, grisulea ha scritto: Possibile che uno che fa una vita normale con un lavoro che lo gratifica e che gli permette una vita normale e più che decente non veda la miseria che gli gira attorno? Misteri. Veramente io non mi sono lamentato mentre tu stai facendo un circo al riguardo. Mi lamento del fisco esoso, ma le “rogne” tipiche del mio lavoro ed attribuibili alla contrattazione personale con la mia azienda sono consapevole che siano problemi miei e non ne faccio una questione di stato, ne tantomeno tratto quelli problemi come fossero la norma. Mi sembra che tu non sia tra coloro che guadagnano € 500,00 al mese e non hai approcciato il problema dovendo: “tutto sommato non mi lamento” bensì con i rappresentati che non guadagnano 80/100k sono incapaci ed io non posso scaricare l’auto…direi che le tue idee sono sufficientemente confuse…
maurodg65 Inviato 21 Giugno 2021 Inviato 21 Giugno 2021 2 minuti fa, grisulea ha scritto: ora vai a parlare con qualche dipendente di cooperativa e poi torna a sorridere, Sei tu che piangi, io non piango per nulla, pur con tutti i problemi mi ritengo ancora fortunato e, per forma mentis, non sono invidioso di chi sta meglio o guadagna di più, se avviene normalmente è perché se lo meritano, difficilmente chi guadagna bene è solo fortunato, se lo è non dura a lungo. 1
Messaggi raccomandati