Vai al contenuto
Melius Club

E se alle partite iva abolissimo tutte le agevolazioni e defiscalizzazioni?


Messaggi raccomandati

Inviato
27 minuti fa, extermination ha scritto:

Urca!!

 

per 8 anni ho lavorato come un somaro

 finito di fare il mio mestiere (dove le 40 ore non bastano) mi trasformavo in ufficio acquisti, responsabile edp, amministrativo e cosi via. Non c'erano piu sabati e frequentemente neanche le domeniche.

Poi quando facevi F24 per imposte (saldo + anticipi) e INPS vedevi volatilizzarsi  due terzi abbondanti di quello che credevi di avere guadagnato.....

 

Inviato
1 ora fa, lufranz ha scritto:

Idem, per l'ultima revisione ho pagato 75 euro netti.

grande ingengnere ,

se prova a chiedermi 5 euro in piu' non lo faccio neanche entrare! :classic_tongue:

Inviato
17 minuti fa, stefanino ha scritto:

finito di fare il mio mestiere (dove le 40 ore non bastano) mi trasformavo in ufficio acquisti, responsabile edp, amministrativo e cosi via. Non c'erano piu sabati e frequentemente neanche le domeniche.

Poi quando facevi F24 per imposte (saldo + anticipi) e INPS vedevi volatilizzarsi  due terzi abbondanti di quello che credevi di avere guadagnato.....

la Tua storia e la storia di Molti!

Inviato
4 minuti fa, criMan ha scritto:

la Tua storia e la storia di Molti!

ma cosa dici, gli autonomi evadono il fisco , scaricano il macchinone, fanno un gazzo da mattina  a sera.

Ci sono alcune domande che sorgono spontanee

se fanno un gazzo come fanno a fatturare, se evadono come ano a scaricare.

.

Ma la domanda più ficcante e' :

se e' vero che lavoran poco ,

guadagnano cifre enormi ,

evadono

e pure scaricano il macchinone, le ferie al resort, la barca a vela e le cene con gli amici

 

perchè non c'e' la fila di dipendenti all ADE a chiedere la PIVA ?

E' un mistero....

 

 

  • Melius 1
extermination
Inviato
6 minuti fa, stefanino ha scritto:

perchè non c'e' la fila di dipendenti all ADE a chiedere la PIVA ?

E' un mistero...

 

Come dicevo ieri, tra lavoro dipendente e lavoro autonomo ci sono pro e contro o se preferite vantaggi e svantaggi " oggettivi" ma anche " soggettivi vale a dire il "modo"  con cui ognuno affronta vita e lavoro. Ci sono persone predisposte  per il lavoro dipendente e altre per il lavoro autonomo.

Generalmente ( nei confronti) si tende a farne una questione di soldi ma nella realtà ci sono tante  persone che non rinuncerebbero mai ad ogni aspetto che caratterizza ciascuna delle due tipologie di lavoro.

 

 

Inviato

il problema però è che adesso si sta unendo il peggio dei due mondi.

Inviato
12 ore fa, grisulea ha scritto:

a meno di 150 euro te la scordi.

lavori ultimi due mesi

- 90 euro ivata a caldaia (assistenza Paradigma, arrivato alle 9 andato alle 12 per revisione, messa a punto e  prova fumi)

.

- Imbianchino una settimana fa: due persone, 4 gg (8 gg / uomo) , 1440 (1200+iva) inclusi i materiali 

.

- Giardiniere, attrezzatura sua (Sthill , roba seria) due persone, 3 giorni (6 gg uomo) .

850 ivato

.

- idraulico, sistemazione pozzetto e sostituzione girante pompa sommersa. Una mattinata completa  300 euro ivato (cara la mano d'opera ma e' stato mezza giornata a dilettarsi tra gli escrementi )

.

abito in una zona dove l'artigiano non e' a sconto.

extermination
Inviato
1 minuto fa, audio2 ha scritto:

problema però è che adesso si sta unendo il peggio dei due mondi

D'altronde per uno che intende fare i soldi, ce ne vuole almeno un'altro disposto a darne ( anche come corrispettivo  per prestazioni e servizi)  e oggi come oggi nonostante l'enorme liquidità immessa...si fatica a darne e a prenderne.

Inviato
3 ore fa, criMan ha scritto:

il mio 60+iva.

😲

Inviato
12 minuti fa, stefanino ha scritto:

idraulico, sistemazione pozzetto e sostituzione girante pompa sommersa. Una mattinata completa  300 euro ivato (cara la mano d'opera ma e' stato mezza giornata a dilettarsi tra gli escrementi )

poraccio la "stozza" se le' meritata!

Inviato
37 minuti fa, extermination ha scritto:

tra lavoro dipendente e lavoro autonomo ci sono pro e contro

il punto di incontro e' quello di una posizione apicale (come piace molto dire a un mio amico dirigente in una PA)

Sei pagato per dare spazio alla iniziativa come fa un imprenditore ma con uno staff che ti supporta (anche avvisandoti vedessero criticità)

 

 

Inviato
1 ora fa, stefanino ha scritto:

ma cosa dici, gli autonomi evadono il fisco , scaricano il macchinone, fanno un gazzo da mattina  a sera.

Ti prego di citare dove io o chicchessia altro intervenuto ha scritto questo. Gli artigiani da noi lavorano e lavorano e lavorano ma lo fanno per qualcosa non certo gratis. Il concetto espresso da Gasty era un altro. Se abolire o no ...... Io sostengo che le tasse le devono pagare tutti nello stesso modo e se qualcuno può scaricare un costo per produrre reddito non vedo perché non lo debba fare un dipendente. Poco o tanto che sia. Mi sembra un discorso pulito, lineare, condivisibile ... inattaccabile. Ricordo inoltre che il primo intervento intendeva dire ai poveri autonomi che la schiavitù è tornata da un pezzo per molti poveri dipendenti (si fa per dire dipendenti,  precari strizzati per la palle direi) e che quindi ritenersi penalizzati come categoria (non come singolo) è poco meno che vergognoso in confronto. Non era certo un confronto sul tempo lavorato od il guadagno. Ma come solito qualcuno ha voluto metterci il suo esempio personale ritenendo tale il campione rappresentativo di una intera categoria. C'è gente che lavora a 500 600 euro l'ora. Fino a personaggi "sicuramente importanti" che te ne chiedono anche oltre  10.000 ora e purtroppo gente  per 700 euro mese ed anche meno.  Inoltre si è sempre e solo parlato di partite iva in generale comprese quindi quelle che fanno milioni ed a quelle soprattutto mi sono riferito.  Il bello è che se negli anni 90 dicevi che un artigiano ci sguazzava i discorsi erano gli stessi. Oggi lo si ammette beatamente. Ma oggi no non è più così. Beh non è più cosi per nessuno, una volta, anni 90 c'era il lavoro dipendente, oggi ti scannano ancora prima di aver timbrato all'ingresso. Non è più lavoro. Quella della paga certa poi è mitica. Quando arrivi al lavoro ed è tre mesi o quattro che aspetti paga e trovi la saracinesca abbassata la paga la prendi di sicuro, si nel cu...... Chiedete un po a quanti è successo. Di certo non c'è nulla. Nemmeno le regole dunque. Ad alcuni toccano di un tipo, ad altri, non si sa perché, di un altro.  Davvero chiudo perché non ci si mette d'accordo su un convertitore figuriamoci su temi del genere. Ognuno continua imperterrito nel suo orticello. Il mio, che ci volete fare, è che le regole devono essere uguali per tutti. Sarò in difetto. Le regole, non le ore di lavoro, il guadagno, le aspirazioni, quelle se le scelga ognuno, certo senza pretesa di voler per forza incassare come alcuni, centinaia se non migliaia di euro all'ora. Ma nemmeno essere sempre più schiavi di un sistema con regole a vantaggio non di tutti. 

Inviato

àse andiamo a contarli in Italia ci sono decine e decine di regimi fiscali diversi, centinaia di tasse e imposte diverse e non c’è mai uno che ti dica prima quanto sarà il tuo carico fiscale per i prossimi 10 anni perché le leggi fiscali cambiano di continuo.

Si prende atto dello scempio che lo stato fa dal lato uscite e poi di volta in volta si rovesciano a caso le tasche a questo e quello senza nessun criterio e senza nessun indirizzo. Tassa e spendi, chi ci capita capita.

.

vedervi fare a schiaffoni tra dipendenti ed indipendenti in una melma puzzolente come il fisco italiano fa sorridere. Scusate eh

  • Melius 1
Inviato
23 minuti fa, grisulea ha scritto:

Io sostengo che le tasse le devono pagare tutti nello stesso modo e se qualcuno può scaricare un costo per produrre reddito non vedo perché non lo debba fare un dipendente. Poco o tanto che sia. Mi sembra un discorso pulito, lineare, condivisibile ... inattaccabile.

Per niente, te lo ha già spiegato @appecundria stamattina, la tua azienda scarica tutto ciò che è previsto come costo di personale, costi vivi ed acquisto di beni strumentali tutti necessari per lavorare e fatturare, scarica tutto compreso il tuo stipendio, tu sei un costo che viene scaricato da chi ti paga e non un’azienda che deve scaricare le sue spese per arrivare sul posto di lavoro in ufficio, spero sia chiaro così, questo indipendentemente da quanto possa essere conveniente o meno scaricare un qualsiasi acquisto per un autonomo, sia esso una macchina o qualsiasi altro bene ammortizzabile.

  • Melius 1
Inviato
5 minuti fa, Jack ha scritto:

vedervi fare a schiaffoni tra dipendenti ed indipendenti in una melma puzzolente come il fischio italiano fa sorridere. Scusate eh

Ma nessuno fa a schiaffoni, si risponde a chi parla senza sapere di che parla, per quanto mi riguardo non sono invidioso di nessuno e se qualcuno se la passa meglio buon per lui.

Inviato
22 minuti fa, grisulea ha scritto:

tutti nello stesso modo e se qualcuno può scaricare un costo per produrre reddito non vedo perché non lo debba fare un dipendente

Scarichi i costi che sostieni per la tua attività

Sempre che non si sia in regime forfettario dove non scarichi un bel niente 

Cosa dovrebbe scaricare un dipendente?

Inviato
2 ore fa, stefanino ha scritto:

perchè non c'e' la fila di dipendenti all ADE a chiedere la PIVA ?

E' un mistero....

Perché, comunque, ci vuole un mestiere, chi si improvvisa fa il ciappinaro a nero (a Bologna si chiamano così: ex artigiani pensionati, dipendenti che arrotondano nel tempo libero, dilettanti e praticoni).

Inviato
51 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

la tua azienda scarica tutto ciò che è

Oggi @grisuleaè in modalità incazzeto nero 🙂ma sono sicuro che sa benissimo che l'attività produttiva è in capo alla partita iva, cioè all'azienda, che scarica i costi ammissibili. Dato che lo stesso costo non si può scaricare due volte, nell'ipotesi (tecnicamente impossibile) che invece li scaricasse il dipendente, non potrebbe scaricarli l'azienda, con effetti facilmente immaginabili.

Un effetto buffo è che il dipendente dovrebbe comprare e possedere lui i mezzi di produzione (per poterli scaricare) per la felicità di Carlo Marx dov'è adesso. 

In realtà "indirettamente" il dipendente ne beneficia perché se prende 100 di stipendio ciò è possibile anche perché l'azienda scarica certi costi (ragionamento molto maccheronico, lasciatemelo passare).

  • Melius 1

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...