grisulea Inviato 20 Giugno 2021 Inviato 20 Giugno 2021 51 minuti fa, criMan ha scritto: Ma ricordate che gli 800 euro in nero nascono dal fatto che lo stesso imprenditore non ce la fa piu'. Ma non è così, le norme lo consentono. La paga non è affatto in nero. E qualcuno si fa le p... d'oro. 57 minuti fa, newton ha scritto: Ma come si fa a mettere sullo stesso piano un dipendente di una dittarella artigiana con 6 o 7 addetti con un dipendente comunale? un dirigente regionale con uno di una multinazionale? La divisione è semplicemente fra chi non è sul mercato e chi, se non c'è, soccombe. Poi ci sono eventualmente le sottodivisioni, subordinati, a contratto, autonomi, etc...ma dopo... Altro luogo comune, non centra dove ma chi sei o vuoi essere e come lavori. Nel pubblico sono anni che ti tirano il collo. Anni senza assunzioni e fare quanto e più di prima. Ci sono i lazzaroni come ovunque e chi non ce la fa più. Ti garantisco che nella mia zona i pubblici si scannano di lavoro, ho visto gente ad esempio nelle scuole, letteralmente schiattata, automi, mia moglie ad esempio, letteralmente schiattata dal lavoro, si è dimessa da ente pubblico nazionale dopo 35 anni di lavoro, non ancora in pensione e senza un altro lavoro alternativo. Letteralmente sommersa da norme, regole, orari (causa anche covid e smart) e "cittadini" burini che credono che il dipendente pubblico sia a loro disposizione e gli debba rendere conto della loro insoddisfazione, come se le regole le avesse scritte il dipendente e non lo stato o chi per esso. Cari mie, i lazzaroni sono ovunque ma sono pochi e in fondo fanno una vita meschina. Nel privato durano poco nel pubblico gli tocca tenerli ma fanno almeno presenza, poco ma fanno, ormai c'è chi va a sbafo senza nemmeno alzare il culo dal letto.
grisulea Inviato 20 Giugno 2021 Inviato 20 Giugno 2021 13 minuti fa, marce61 ha scritto: Con la coda fra le gambe? Ma veramente? C'è di tutto credimi, il dipendente deve ingoiare rospi che nessun partita iva accetterebbe mai di ingozzare. Certo comodo pensare che il dipendente non fa un tubo, guadagna, fa perdere l'azienda, sta ammalato ecc.... Se così fosse le aziende sarebbero tutte chiuse, invece ......
Membro_0014 Inviato 20 Giugno 2021 Inviato 20 Giugno 2021 Adesso, grisulea ha scritto: comodo pensare che il dipendente non fa un tubo, guadagna, fa perdere l'azienda, sta ammalato ecc.... Mai pensato questo personalmente (anche se a volte vorrei prendere a schiaffi dei dipendenti della PA….)
maurodg65 Inviato 20 Giugno 2021 Inviato 20 Giugno 2021 2 ore fa, grisulea ha scritto: Un agente appena capace non lavora per meno di 80/100 k lordi. Quella cifra è quella che si riesce a prendere se hai una buona azienda che cresce e che te li lascia guadagnare, una volta era più facile ma oggi sempre meno e le capacità c’entrano realmente poco, c’entrano altre cose. 😉
maurodg65 Inviato 20 Giugno 2021 Inviato 20 Giugno 2021 2 ore fa, grisulea ha scritto: Se non sai fare un mestiere guadagni poco esattamente come poco guadagna un dipendente, più sei bravo e meglio va, in tutti i settori. Oggi con la Flat Tax se hai ricavi per € 80k ti resta meno in tasca di chi ha ricavi per € 64,99k , non siamo solo un paese per vecchi siamo anche un paese ridicolo.
maurodg65 Inviato 20 Giugno 2021 Inviato 20 Giugno 2021 3 ore fa, grisulea ha scritto: L'inps ha inglobato, obtorto collo, enti allo sfascio e senza più un soldo. L'enasarco da buone garanzie, malattia, infortunio ecc..., produce un fondo pensione che per metà paga l'azienda rappresentata. L’Enasarco ha i bilanci in crisi, nonostante i soldi incassati nei decenni passati ed i contributi incassati nel passato pagati da agenti di commercio che hanno lavorato a partita iva meno dei fatidici venti anni, il futuro è tutto fuorché roseo perché pur avendo incassato i contributi reali e non fornendo welfare accessorio come l’INPS per poter pagare le pensioni deve sperare nei contributi versati da chi lavora. Le garanzie che offre sono assicurative, c’è una polizza che l’ente ha sottoscritto di cui tutti gli associati godono, ma è stata rivista in modo peggiorativo negli ultimi anni, prima offriva molto di più ma probabilmente all’ente costava anche molto di più. P.S. La metà dei contributi pagata dall’azienda è come i contributi pagati ai dipendenti dai loro datori di lavoro, inserita come onere nei contratti di agenzia sottoscritti e corrisponde di fatto alla cifra versata invece dall’agente.
grisulea Inviato 20 Giugno 2021 Inviato 20 Giugno 2021 6 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Oggi con la Flat Tax se hai ricavi per € 80k ti resta meno in tasca di chi ha ricavi per € 64,99k Si ma sicuramente molto più dei 18000 di 1500 al mese che alcuni invocano. Sicuramente te ne restano più del doppio e non venirmi a dire che fai 16 ore al giorno. E nemmeno che non ti danno un fisso garantito. Nemmeno gli agenti girano più al buio. Comunque il discorso è un po deviato, non era la contrapposizione dipendenti/imprenditori ma l'eliminazione delle agevolazioni. Che tu lo creda o no ci sono e sono tante ed in certi casi hanno rasentato l'assurdo. Tu pensa che ad esempio e per assurdo se acquisti un'auto certe concessionarie di default ti fanno uno sconto del 10% in più se hai partita iva. 50.000 di auto 5000 portati a casa. Ma l'auto non è la stessa ed i soldi gli stessi dei miei? Patent box ti dice nulla?
maurodg65 Inviato 20 Giugno 2021 Inviato 20 Giugno 2021 1 minuto fa, grisulea ha scritto: . E nemmeno che non ti danno un fisso garantito. Guarda io non so in che settore tu lavori ma non esiste proprio, un agente di commercio lavora a provvigioni sul fatturato, un fisso garantito che superi le spese vive sostenute è una partita iva mascherata.
extermination Inviato 20 Giugno 2021 Inviato 20 Giugno 2021 3 minuti fa, maurodg65 ha scritto: agente di commercio lavora a provvigioni sul fatturato, Incassato se non ricordo male.
grisulea Inviato 20 Giugno 2021 Inviato 20 Giugno 2021 2 minuti fa, maurodg65 ha scritto: L’Enasarco ha i bilanci in crisi, nonostante i soldi incassati nei decenni passati ed i contributi incassati nel passato pagati da agenti di commercio che hanno lavorato a partita iva meno dei fatidici venti anni, il futuro è tutto fuorché roseo Ma è esattamente quello che dicevo, pagano e strapagano chi non ha versato tutti gli anni necessari per avere diritto, restano senza soldi e poi vanno piangere da mamma inps la quale al posto di mandarmi in pensione dopo 35 anni di lavoro mi manda dopo 37, poi arriva altro ente fallimentare e la pensione me la danno dopo 40, poi un altro e via a 43, non ancora contenti ti passano al contributivo. C'è né per tutti, non parlo per che sguzzo mica male.
maurodg65 Inviato 20 Giugno 2021 Inviato 20 Giugno 2021 3 minuti fa, grisulea ha scritto: Tu pensa che ad esempio e per assurdo se acquisti un'auto certe concessionarie di default ti fanno uno sconto del 10% in più se hai partita iva. 50.000 di auto 5000 portati a casa. Ma l'auto non è la stessa ed i soldi gli stessi dei miei? Patent box ti dice nulla? Scusa ma che vorrebbe dire? Poi scusa ma proprio la macchina è per gli agenti di commercio una sorta di pozzo di San Patrizio dove butti soldi e tutti pensano, scaricando, di recuperare il costo ed invece se ne buttano ad iosa, sempre per riprendere quanto già scritto con la Flat Tax hai il 20% delle spese forfettarie calcolate senza che ci sia la necessità di farle, hai la minima idea di quando fldeve realmente spendere un agente di commercio, per come sono strutturati gli ammortamenti, per poter portare in detrazione quella percentuale sul limite imposto per la Flat Tax di €65k , quindi circa €13K?
maurodg65 Inviato 20 Giugno 2021 Inviato 20 Giugno 2021 1 minuto fa, extermination ha scritto: Incassato se non ricordo male. Noi veniamo pagati da sempre sul fatturato, ma lavorando con le farmacie è praticamente impossibile rimettere cifre rilevanti, non si rimette proprio nulla, ma fuori del mio canale hai ragione a quanto mi hanno detto, ma io ho sempre lavorato in questo settore.
Martin Inviato 20 Giugno 2021 Inviato 20 Giugno 2021 4 ore fa, Guru ha scritto: Il lavoratore dipendente non è un'impresa e di conseguenza è assolutamente giusto che non abbia una contabilità come quella dei lavoratori in proprio. infatti, quello che manca è la possibilità di "scaricare" per i dipendenti.
maurodg65 Inviato 20 Giugno 2021 Inviato 20 Giugno 2021 3 minuti fa, grisulea ha scritto: Ma è esattamente quello che dicevo, pagano e strapagano chi non ha versato tutti gli anni necessari per avere diritto, Scusa ma, se non ho capito male, l’Enasarco se non arrivi ai 20 anni di contributi non ti da niente e manco ti restituisce nulla, per prendere la pensione calcolata sui contributi realmente versati devi arrivare all’età della pensione INPS di 67 anni o giù di lì, nonostante questo è in crisi perché chi lo ha gestito si è mangiato i soldi, che c’erano…
maurodg65 Inviato 20 Giugno 2021 Inviato 20 Giugno 2021 2 minuti fa, Martin ha scritto: infatti, quello che manca è la possibilità di "scaricare" per i dipendenti. Scusami ma questa è una cazzata che ripete come un mantra ma non sta da nessuna parte, chi ha la partita iva scarica ciò che serve per la produzione del reddito come spesa, spesso con ammortamenti che rendono poco o nulla conveniente la spesa, il dipendente percepisce uno stipendio netto per il suo lavoro, non ha nulla da scaricare di significativo relativo alla produzione del suo reddito, scaricherebbe le sue spese private…
Membro_0014 Inviato 20 Giugno 2021 Inviato 20 Giugno 2021 5 ore fa, GianGastone II ha scritto: Ma quale odio e odio, si parla e si ragiona Sarà, ma io leggo molto astio e rabbia in tanti commenti….mica tutti ragionano, poi purtroppo a volte qualcuno passa pure dalle parole ai fatti….
grisulea Inviato 20 Giugno 2021 Inviato 20 Giugno 2021 6 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Guarda io non so in che settore tu lavori ma non esiste proprio, un agente di commercio lavora a provvigioni sul fatturato, un fisso garantito che superi le spese vive sostenute è una partita iva mascherata. Elettronica, nessun agente schioda il culo se non garantisci certe cifre, ovvio che lavora a provvigioni, se a fine trimestre il conto è a suo favore gliene vanno, altrimenti quello che ti ho dato ogni mese come fisso garantito ti resta. Che il conto sia a favore dell'agente è presto detto, l'azienda appena può chiude i contratti ed assume gente, dipendenti, per sostituirli. E i premi li dimentichiamo? Se rappresenti una azienda che cresce porti a casa premi che sono più dell'intera paga annuale del poveraccio a 1500 euro. Certo non sempre è così ma dal punto di vista del guadagno non c'è paragone. Debbo dire che anche i dipendenti capaci si sono svegliati. Minimo auto telefono benzina li devi cacciare.
Guru Inviato 20 Giugno 2021 Inviato 20 Giugno 2021 5 minuti fa, Martin ha scritto: infatti, quello che manca è la possibilità di "scaricare" per i dipendenti. Sto dicendo che è giusto che questa possibilità manchi, perché il dipendente non è un'impresa. Non deduce certe spese dal reddito ma ha in cambio una sfilza di tutele che di certo non gli fanno rimpiangere la possibilità di dedurre dal reddito il 40%, dopo aver tolto l'IVA, delle spese che ho io sull'automobile, ad esempio. Anche se in realtà uso l'auto per lavoro almeno all' 80%. Sempre se ben ricordo l'attuale aliquota, che qualche anno fa mi pare fosse stata portata addirittura al 20%.
Messaggi raccomandati