extermination Inviato 20 Giugno 2021 Inviato 20 Giugno 2021 43 minuti fa, grisulea ha scritto: mitico ext Il grande Luc! Purtroppo la tendenza generale è quella. Ma la " passione" ( anche per il proprio lavoro) quando c'è, è dura a morire.
maurodg65 Inviato 20 Giugno 2021 Inviato 20 Giugno 2021 24 minuti fa, grisulea ha scritto: Per produrre il mio reddito da dipendente spendo l'85% di 8000 euro per l'auto, perché tu li deduci ed io no? Se sei dipendente per l’auto non spendi nulla per produrre il tuo reddito, punto uno. L’85% che percentuale è? € 8000 euro per l’auto, penso all’anno, da dove escono?
Martin Inviato 20 Giugno 2021 Inviato 20 Giugno 2021 6 minuti fa, maurodg65 ha scritto: P.S. L’IVA per tutte le aziende e un costo e nel tuo caso che ti cambia? L'iva per le aziende è la differenza tra iva riscossa e quella pagata, per il dipendente è solo pagata. Punto. P.S. Sul modello di auto 2/7 al costo di 200 euro mensili, non era per nulla un auto lussuosa. Era una miserabile 4x4 ( indispensabile la 4x4 per i luoghi che dovevo raggiungere), marca e modello mi vergogno a specificarli in questo sito per non perdere il saluto dei bonvivant. Comunque la maggior parte di voi non la sceglierebbe nemmeno per portarci il cane rientando dalla caccia in palude.
grisulea Inviato 20 Giugno 2021 Inviato 20 Giugno 2021 9 minuti fa, extermination ha scritto: Ma la " passione" ( anche per il proprio lavoro) quando c'è, è dura a morire. Insomma, io sto per cedere, 3 anni fa nel bel mezzo di una discussione ho mandato tutti a cag.... mi sono alzato con l'intenzione di non rientrare. Sono stato prontamente richiamato, ho sbollito per un fine settimana e poi coda fra le gambe. Ma la situazione è quella che è. Non è più lavoro. Se ha letto, mia moglie si è arresa, dipendente inps. Situazione di cacca da anni il covid ha traboccato il vaso. Ma chi ha partita iva crede di lavorare solo lui. 6 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Se sei dipendente per l’auto non spendi nulla per produrre il tuo reddito, punto uno. Come no? 50 km al giorno li faccio a piedi
maurodg65 Inviato 20 Giugno 2021 Inviato 20 Giugno 2021 3 minuti fa, Martin ha scritto: L'iva per le aziende è la differenza tra iva riscossa e quella pagata, per il dipendente è solo pagata. Punto. Certo, ma questo perché l’IVA è un’imposta indiretta pagata sui consumi e le aziende, solo per ciò che riguarda la loro attività ovviamente non la pagano, perché non dovresti pagarla tu da dipendente per ciò che non attiene al tuo lavoro? Anche io pago l’IVA su ciò che non riguarda la mia attività.
grisulea Inviato 20 Giugno 2021 Inviato 20 Giugno 2021 3 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Anche io pago l’IVA su ciò che non riguarda la mia attività. L'auto riguarda l'attività di quasi tutti, se al lavoro non vai in auto andrai con altro mezzo, sicuramente non gratis
maurodg65 Inviato 20 Giugno 2021 Inviato 20 Giugno 2021 1 minuto fa, grisulea ha scritto: Come no? 50 km al giorno li faccio a piedi Ed un tuo problema, tu sei stato assunto con un reddito garantito, il tuo stipendio, per il quale era previsto che tu ti recassi nel tuo ufficio presumo, quella richiesta potevi farla quando ti hanno assunto all’azienda, presso la quale la maggioranza dei dipendenti si recano con i mezzi pubblici se disponibili. La macchina non serve per la produzione del fatturato della tua azienda, tu non visiti i clienti per conto loro, quindi non è uno strumento di lavoro. Per la cronaca chi fa il mio lavoro si sciroppa mediamente 300/400 km al giorno, con le spese relative di gasolio e pedaggi autostradali, e la macchina la butta al macero ogni quattro anni, la mia ultima golf acquistata pagata poco più di € 30000 è stata venduta per € 5000 dopo quattro anni, prezzi iva compresa, visto che sei bravo a fare i conti prova a farlo con le cifre e le percentuali inserite nel precedente post e poi dimmi se è conveniente o meno.
grisulea Inviato 20 Giugno 2021 Inviato 20 Giugno 2021 5 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Anche io pago l’IVA su ciò che non riguarda la mia attività. Il pranzo lo scarichi? L'iva sul pranzo? Scusa ma non voleva essere una guerra tra poveri. Credo che Gasty intendesse ben altro. Tu sai cosa è "patent box"?
Martin Inviato 20 Giugno 2021 Inviato 20 Giugno 2021 Un e 3 minuti fa, maurodg65 ha scritto: perché non dovresti pagarla tu da dipendente per ciò che non attiene al tuo lavoro? Giusto. Vorreti infatti scaricare e ammortare solo una parte di quella che mi serve per il lavoro, ad esempio per gli spostamenti e per la quota di vitto e alloggio extra-massimale in trasferta. In cambio lascierei sul tavolo le famose "detrazioni irpef per lavoro dipendente". A quanto leggo qui andrei a perderci molto, sarebbe quindi un affare anche per il fisco.
maurodg65 Inviato 20 Giugno 2021 Inviato 20 Giugno 2021 2 minuti fa, grisulea ha scritto: L'auto riguarda l'attività di quasi tutti, se al lavoro non vai in auto andrai con altro mezzo, sicuramente non gratis Leggi il precedente post.
maurodg65 Inviato 20 Giugno 2021 Inviato 20 Giugno 2021 Adesso, grisulea ha scritto: Il pranzo lo scarichi? L'iva sul pranzo? Facendo fattura certo, quando mangio fuori per lavoro ovviamente, se mangio fuori il sabato sera no. Se mangio un panino per velocità no, ma il punto quale sarebbe?
grisulea Inviato 20 Giugno 2021 Inviato 20 Giugno 2021 2 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Leggi il precedente post. L'ho letto, ti rispondo pari pari, è un tuo problema, non sapevi che fare l'agente necessita di un'auto ogni i 4 anni? Ma che discorso è? Son costi per produrre il nostro reddito.
Martin Inviato 20 Giugno 2021 Inviato 20 Giugno 2021 2 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Per la cronaca chi fa il mio lavoro si sciroppa mediamente 300/400 km al giorno, con le spese relative di gasolio e pedaggi autostradali, E' un tuo problema. Non avevi una pistola alla tempia quando hai scelto il lavoro. E l'autostrada non è obbligatoria.
maurodg65 Inviato 20 Giugno 2021 Inviato 20 Giugno 2021 2 minuti fa, Martin ha scritto: A quanto leggo qui andrei a perderci molto, sarebbe quindi un affare anche per il fisco. Cosa tu possa rimetterci non lo so, di certo andare in ufficio non è visitare i clienti, tu mi sembra abbia un’auto aziendale per uso privato, la condizione mi pare molto conveniente, la mia compagna ha lo stesso tuo trattamento, quindi scusami ma quale è il problema?
marce61 Inviato 20 Giugno 2021 Inviato 20 Giugno 2021 2 ore fa, grisulea ha scritto: C'è di tutto credimi, il dipendente deve ingoiare rospi che nessun partita iva accetterebbe mai di ingozzare. Ho anch'io una piccola società e dei dipendenti, regole contratti e leggi non li discuto e non li aggiro, applico e basta. Ma forse vengo da Venere, non so.
audio2 Inviato 20 Giugno 2021 Inviato 20 Giugno 2021 il punto sarebbe che il dipendente di basso livello ( non grisulea per capirsi ) deve mangiare con il ticket da 6.18 euro ed invidia il rappresentante che mangia seduto da cristiano in un posto da cristiani primo secondo contorno acqua e caffè ( sai che lusso poi ).
grisulea Inviato 20 Giugno 2021 Inviato 20 Giugno 2021 2 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Facendo fattura certo, quando mangio fuori per lavoro ovviamente, se mangio fuori il sabato sera no. Se mangio un panino per velocità no, ma il punto quale sarebbe? Che se io mangio al ristorante quando lavoro pago e basta. La mia fame non è la tua? Non siamo entrambi fuori per lavoro? Non abbiamo preso entrambi la macchina per lavoro?
maurodg65 Inviato 20 Giugno 2021 Inviato 20 Giugno 2021 Adesso, grisulea ha scritto: L'ho letto, ti rispondo pari pari, è un tuo problema, non sapevi che fare l'agente necessita di un'auto ogni i 4 anni? Ma che discorso è? Son costi per produrre il nostro reddito. Certo che sapevo che l’auto è un costo, è ovvio, l’auto non l’ho tirata in ballo io, il tuo per andare in ufficio, lo ripeto, non è un costo per produrre fatturato è un tuo costo per andare sul posto di lavoro, è molto diverso.
Messaggi raccomandati