grisulea Inviato 20 Giugno 2021 Inviato 20 Giugno 2021 1 minuto fa, maurodg65 ha scritto: Le regole esistono e le si conoscono da prima, queste sono e le richieste fatte non stanno neppure in piedi, se non ti sta bene puoi licenziarti ed aprire la partita iva, così potrai “scaricarti” la macchina e vivrai felice. Ti ho già detto che non parlo per me, ma in generale, se c'è una norma deve valere per tutti altrimenti è un vantaggio. Da qualsiasi parte sia.
Guru Inviato 20 Giugno 2021 Inviato 20 Giugno 2021 29 minuti fa, Martin ha scritto: Infatti io sono un benefattore fiscale: Rinuncerei alla detrazione irpef per lavoro dipendente in cambio del trattamento fiscale della sola automobile concesso agli autonomi, esattamente nella stessa misura e secondo le stesse prassi in uso. (lasciamo perdere tutte le altre cosette) Mi dispiace ma tu non sai assolutamente di cosa parli.
grisulea Inviato 20 Giugno 2021 Inviato 20 Giugno 2021 1 minuto fa, Guru ha scritto: Mi dispiace ma tu non sai assolutamente di cosa parli. Temo sia tu a non aver capito di cosa parla. Ti è chiaro cosa ha detto?
Martin Inviato 20 Giugno 2021 Inviato 20 Giugno 2021 2 minuti fa, maurodg65 ha scritto: oppure pensi che con un’auto di proprietà, del livello di quella che utilizzi, spenderesti meno dei € 2400 annui che paghi? I say it again: NON ho l'auto aziendale. L'ho avuta per un certo periodo pagandola 200 euro al mese + un reddito equivalente aggiunto all'irpef. La considero un ottima forma di partecipazione alle detrazioni, nonché di riduzione della massa di scatolette circolanti. Ma posso averla solo se me la concedono, non è un diritto come lo scarico iva degli autonomi.
maurodg65 Inviato 20 Giugno 2021 Inviato 20 Giugno 2021 3 minuti fa, grisulea ha scritto: Ti ho già detto che non parlo per me, ma in generale Ed in per il “generale” ti ho già risposto. 3 minuti fa, grisulea ha scritto: se c'è una norma deve valere per tutti altrimenti è un vantaggio. Ma vantaggio cosa? Le aziende hanno delle regole per detrarre i costi e stabilire il reddito o l’utile come preferisci, i dipendenti hanno uno stipendio fisso e dei benefit a secondo di azienda e ruolo, quindi di che vantaggi parli?
maurodg65 Inviato 20 Giugno 2021 Inviato 20 Giugno 2021 Adesso, Martin ha scritto: Ma posso averla solo se me la concedono, non è un diritto come lo scarico iva degli autonomi. Certo, te la concedono se la usi per il tuo lavoro, quando la hai è preferibile al possesso ed all’acquisto, anche con le condizioni dall’agente di commercio credimi, poi se oggi non ce l’hai più ok, ma se te l’hanno tolta è evidentemente perché non ti serve per lavoro o ti hanno solo tolto l’opzione dell’uso privato?
Oste onesto Inviato 20 Giugno 2021 Inviato 20 Giugno 2021 55 minuti fa, grisulea ha scritto: Tu sai cosa è "patent box"? È due volte che lo chiedi....per curiosità... ....ma che c'entra con questo discorso?
solitario Inviato 20 Giugno 2021 Inviato 20 Giugno 2021 @maurodg65 Mi dispiace, ma non è così, e quando x 18 anni hai lavorato a 12 km da casa e poi trasferiscono la produzione a 37 km da casa facendo diventare il tuo orario di lavoro su 2 turni? Cosa credi che vai lì e dici "se non mi date tot, me nè vado", bello anche il discorso del costo della macchina che dopo 4 anni la rivendi, quanto l'hai scaricata, quanto hai ammortato l'utilizzo, hai detto che hai ricavato 5000 dalla vendita, per cui quanto ti è costata, la mia è interamente a mio carico, costi compresi, manutenzioni comprese, per non parlare , di quando si pone l'indirizzo della ditta ( anche e sopratutto, individuale) presso la propria residenza, magari quando è ancora da pagare, andiamo a vedere cosa succede? Magari qualchedunon non conosce tutte le regole e agevolazioni, ma qualche cosa c'è, io a fronte di uno stipendio annuo di , circa, 20k euro, ho "versato" 29k di contributi, lasciando fuori le varie addizionali e ..azzate varie, e sono tutte a carico mio.
solitario Inviato 20 Giugno 2021 Inviato 20 Giugno 2021 Sono contrario all'abolizione delle agevolazioni alle partite iva, vorrei solo+ controlli su tutto, (pensa e sono pure un'operaio)arrivo dalla vecchia scuola, ne ho viste tante, io pagavo l'asilo delle figlie, ed il mio amico ( che dichiarava un bilancio quasi a zero) pagava meno di mè, pensa che bello, non sono diventato un'artigiano, perchè appena sposato, mia moglie non ha voluto, ed in quegli anni, la proposta era molto allettante, ma non volevo una guerra in casa, adesso lei lo rimpiange.
Jack Inviato 20 Giugno 2021 Inviato 20 Giugno 2021 per curiosità qualcuno sa dirmi quanto requisisce l’inps per un incasso autonomo di 80k anno? mi punge vaghezza di fare un calcolino veloce veloce. Grazie
maurodg65 Inviato 20 Giugno 2021 Inviato 20 Giugno 2021 4 minuti fa, solitario ha scritto: Mi dispiace, ma non è così, e quando x 18 anni hai lavorato a 12 km da casa e poi trasferiscono la produzione a 37 km da casa facendo diventare il tuo orario di lavoro su 2 turni? Certo, è un’eccezione non la norma ma capisco, purtroppo se non ti riconosce qualcosa l’azienda altro sistema di recuperare non esiste. 5 minuti fa, solitario ha scritto: per cui quanto ti è costata, la mia è interamente a mio carico, il 20% non l’ho detratto perché è considerato uso privato, quindi al netto dell’oca che è una partita di giro, € 5000 me li sono pagati io, poi nella detrazione i € 5000 della vendita sono considerata plusvalenza sempre al netto dell’IVA, come fossero in guadagno alla fine, semplificando è come se avessi scaricato realmente dai € 25k + Iva “solo” € 16000 in quattro anni.L, sempre a spanne € 4000 di imponibile in meno con il 38% di irpef recuperi fiscalmente circa € 1500 anno, ma qualcosa risparmi anche di Inps arrotondiamo per eccesso a € 2000,00 anno. Quindi a reddito costante avrei speso € 25000,00 + iva per avere un minor versamento di imposte per € 2000,00 anno, quindi complessivamente € 8000,00 nei quattro anni di ammortamento, ovviamente se non guadagno un anno la cifra che corrisponde all’aliquota IRPEF che ho indicato, un anno di pandemia ad esempio, tutto cambia in peggio. Spero di essere stato chiaro e che sia tutto comprensibile. 1
maurodg65 Inviato 20 Giugno 2021 Inviato 20 Giugno 2021 5 minuti fa, Jack ha scritto: per curiosità qualcuno sa dirmi quanto requisisce l’inps per un incasso autonomo di 80k anno? mi punge vaghezza di fare un calcolino veloce veloce. Grazie C’è una franchigia sul fisso di circa € 5000 euro, poi va a percentuale sul reddito eccedente i € 15000 si paga il 24% poi a salire. https://www.google.it/amp/s/fiscomania.com/contributi-inps-artigiani-e-commercianti/%3famp
Jack Inviato 20 Giugno 2021 Inviato 20 Giugno 2021 @maurodg65 😲😱 @maurodg65 scusa ma volevo una cifra precisa. Ma ti ringrazio per la risposta
maurodg65 Inviato 20 Giugno 2021 Inviato 20 Giugno 2021 @Jack lascia perdere che è meglio, questi parlano ma non hanno neanche idea. 😔
solitario Inviato 20 Giugno 2021 Inviato 20 Giugno 2021 Certo, quello è uno strumento del tuo lavoro, ma io per poter svolgere il mio ho pagato tutto, poi se ti dico cosa faccio/lavoro per vivere, credimi, rimani partita iva, la mia situazione è lavoratore di una ditta creata da una multinazionale, che quando fà comodo (a loro)sei della famiglia, ma quando non servi sei in una ditta privata, sotto i 15 dipendenti , nel commercio, con lavoro usurante, ma non riconosciuto, (visto che sei nel commercio sei ecuiparato ad uno che lavora in un supermercato), ma la realtà è ben diversa. Ho lavorato in tanti posti, ed ho visto molte realtà(ho 57 anni)per cui penso di avere una visione abbastanza allargata, e non integralista, anche se posso dare l'idea del contrario.
maurodg65 Inviato 20 Giugno 2021 Inviato 20 Giugno 2021 7 minuti fa, Jack ha scritto: scusa ma volevo una cifra precisa. Ma ti ringrazio per la risposta Su 80k di reddito ( io non li ho 😄 ) paghi circa € 21k di Inps se ho fatto bene i conti più l’IRPEF. 1
maurodg65 Inviato 20 Giugno 2021 Inviato 20 Giugno 2021 Più quasi € 28k di irpef se ho fatto bene i conti. 😱
Martin Inviato 20 Giugno 2021 Inviato 20 Giugno 2021 30 minuti fa, maurodg65 ha scritto: ma se te l’hanno tolta è evidentemente perché non ti serve per lavoro o ti hanno solo tolto l’opzione dell’uso privato? Me l'hanno tolta essenzialmente per rendermi scomodo il lavoro e indurmi ad aderire al magnifico programma di outplacement posto in essere. Peccato che a 55 anni l'unico outplacement possibile per me sia il cassonetto dell'umido.
Messaggi raccomandati