Vai al contenuto
Melius Club

Cavi di cablaggio altoparlanti a tre vie.


Messaggi raccomandati

Erik il Rosso
Inviato

 

Un saluto a tutti, vorrei ricablare i miei Atc attivi tre vie ora in nuovo mobile diy. Nella collocazione nel nuovo mobile ho dovuto prolungare provvisoriamente i cavi originali di potenza per raggiungere i componenti ed ora vorrei sostituirli con una coppia ciascuno per woofer mid e tw. Saranno di lunghezza di circa  un metro per woofer, poco di più per mid e uno e mezzo per il Tweeter. Gli ampli sono i moduli interni Atc proprietari ss 200 w./100 mid/ 50 tw.

Sul web ho visto molte possibilità, tra i più blasonati mundorf e cardas. Non ho però conoscenze in merito e non so se valgano la maggior spesa.

Per la sezione penso 2.5/4mmq per woofer, 1.5/2.5 mid e 1/1.5 Tweeter. Voi cosa consigliate? Rame puro, rame/argento, rame/argento/oro ( mundorf Angélique?), solo argento per il Tweeter ?( è il SEas excel T25CF001).

Twistati o no? Solid core o multifili? 

Mi interessano solo le possibili differenze sonore. Se meritano, il prezzo è in secondo piano.

Grazie per le vostre esperienze.

 

Inviato
27 minuti fa, Erik il Rosso ha scritto:

cosa consigliate

intanto stesso diametro e stesso tipo per tutto, awg 12

poi rame di qualità senza geometrie strane, isolato con roba buona cioè non pvc

il resto secondo me diventa anche secondario 

 

 

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, Erik il Rosso ha scritto:

interessano solo le possibili differenze sonore.

Nessuna se non son rotti.

Sposta l'interesse più sui connettori.

Inviato

Anche secondo me stesso diametro per tutte le vie, rame industriale,  al limite prova ad intrecciare i conduttori delle vie medie e alte, poi solo alte, o niente, per sentire eventuali piccole differenze...

Inviato

io con questo sistema ho sempre ottenuto i risultati migliori

se awg 12 sembra grosso, eventualmente awg 14, ma non di meno

widemediaphotography
Inviato

Consentitemi qualche distinguo.

I cavi di potenza e i cavi di segnale sono cose ben diverse e qui spesso vengono trattati alla stessa stregua.

Per la potenza, tranne casi particolari con amplificatori senza adattatori di induttanza come i vecchi Nain, parametro fondamentale rimana la resistenza che impatta soprattutto sul fattore di smorzamento, che sappiamo avere effetti tangibili sul controllo delle frequenze più basse. Più é alto il fattore e più le basse frequenza sono  controllate, più é bassa la resistenza del cavo e meno si riduce il fattore di smorzamento.

Pertanto un cavo elettricamente corretto di 2,5mmq o meglio ancora 4mmq risolve tutti i problemi quando la lunghezza é modesta e nell'ordine anche di 3 metri.

Infine, il rame OFC alla fine serve a garantire un'ossidazione  contenuta nel tempo e quindi garantisce la performance per decenni! Personalmente  uso un cavo 4mmq a sezione quadrata con conduttori affiancati OFC da 4 euro/al metro di un elegante rosso rubino traslucente made in RPC.

Erik il Rosso
Inviato

Grazie a tutti per i preziosi consigli. Nelle precedenti realizzazioni ho sempre usato buoni cavi di rame senza patemi o preoccupazioni, non credendo siano particolarmente influenti, salvo buona qualità e isolamento e soprattutto buoni connettori ,anzi spesso saldavo direttamente. Ma diciamo per “rispetto” soprattutto del midrange credo sceglierò per lui un 12 awg mundorf o cardas e per il tw. Simile. Sul woofer rame ofc da 4mmq tipo quello indicato da @widemediaphotography , ritengo più adatta una sezione maggiore, anche se non so quale influenza potrebbe avere, ma visto il costo minimo tanto vale.

Anzi gli chiedo se può indicarmi il modello e riferimento.

Inviato
36 minuti fa, Erik il Rosso ha scritto:

soprattutto buoni connettori ,

Buone connessioni, anche una saldatura è una connessione, sul woofer hai connettori a pressione, il midrange ha connettori a banana, il tweeter dipende o faston "esatti" o saldatura, gli ampli che connessioni hanno?

Erik il Rosso
Inviato

@Coltr@ne Tweeter faston. Uscita ampli connettore maschio multiplo sei poli (due file da tre) sto cercandolo se non trovo chiedo ad Atc dove procurarli ( o se me ne mandano cortesemente un paio) o cerco di riutilizzare gli esistenti, ma non ho ancora guardato se possibile. Vedo a breve anche con il mio elettricista. Non ho fretta ma i. Cavi rattoppati mi disturbano…poi su questi altoparlanti ancor di più…

widemediaphotography
Inviato
13 ore fa, Erik il Rosso ha scritto:

Grazie a tutti per i preziosi consigli. Nelle precedenti realizzazioni ho sempre usato buoni cavi di rame senza patemi o preoccupazioni, non credendo siano particolarmente influenti, salvo buona qualità e isolamento e soprattutto buoni connettori ,anzi spesso saldavo direttamente. Ma diciamo per “rispetto” soprattutto del midrange credo sceglierò per lui un 12 awg mundorf o cardas e per il tw. Simile. Sul woofer rame ofc da 4mmq tipo quello indicato da @widemediaphotography , ritengo più adatta una sezione maggiore, anche se non so quale influenza potrebbe avere, ma visto il costo minimo tanto vale.

Anzi gli chiedo se può indicarmi il modello e riferimento.

Il mio l'ho preso direttamente a Shenzen, ma di  simili li vende www.valentinostore.com, a 4,5€/m

  • Cavo Speakers 2x4mm2 Siliconico 100% Rame OFC - Bianco - Top Quality CIARE
  • Cavo Speakers 2x4mm2 rame OFC 100% Impact Car Audio 
Inviato
13 ore fa, Erik il Rosso ha scritto:

Grazie a tutti per i preziosi consigli. Nelle precedenti realizzazioni ho sempre usato buoni cavi di rame senza patemi o preoccupazioni, non credendo siano particolarmente influenti, salvo buona qualità e isolamento e soprattutto buoni connettori ,anzi spesso saldavo direttamente.

Per curiosità, in quale direzione vorresti spingere i tuoi diffusori nelle tre vie in questione: perfetta neutralità, li vorresti leggermente più morbidi e suadenti, leggermente più asciutti e precisi, etc? Scrivo leggermente perché si tratta di diffusori di eccellente livello e se desideri un miglioramento ovvio che si tratti di una sfumatura appena, anche considerato che la quantità di cavo in questione è ridotta e con essa pure la sua influenza. Tanto per capire cosa consigliarti, visto che non hai messo limiti di budget potresti anche tentare con cavi di solito usati per collegare diffusori passivi o se vuoi sperimentare altro cmq sappiamo in quale direzione andare, Ad esempio se volessi un suono in gamma alta più soft difficilmente (con eccezioni sempre possibili)  ti direi metti un cavo in argento e neppure in rame argentato e così via... 

widemediaphotography
Inviato

Riporto per chiarezza qualche altro dato.

Per un cavo di 3mm di 4mmq di sezione, l'effetto pelle incide con una attenuazione di 0,008db dovuti ad una fittizia diminuzione di sezione che comporta una caduta di tensione supplementare di una trentina di millivolt su di un valore dell'ordine di 30V (100W a 8Ohm). A 22Khz un 4mmq fittiziamente diventa circa 2,5mmq, ma l'impatto reale è di pochi mV.
L'effetto pelle  assume un peso per valori dell'ordine dei Mhz, mentre per un segnale audio di 22KHz, l'effetto incide per le quantità da me sopra riportati.

Un cavo argentato, ha una migliore resistenza all'ossidazione e quindi garantisce performance uniformi, ma anche un cavo OFC di alta categoria ha una elevata inerzia all'ossidazione, mentre il miglioramento tangibile della conduttività si compensa, eventualmente,  riducendo di qualche cm la lunghezza o aumentando la sezione del cavo.

Erik il Rosso
Inviato

@Luca44

Grazie per l’interessamento.

voglio ricablarlo solo perché ho trasformato dei PA65 acquistati all’asta in scm150 aslt, il modello a torre, poiché elettronica e speakers sono identici, su indicazioni e consigli anche della Atc, gentilissima. Ho dovuto allungare i cavi originali, per ora allungando quelli esistenti per non intervenire sul circuito stampato dell amplificazione. Ora avendo trovato (spero!) il connettore a sei poli per l’ampli, posso sostituirli con nuovi.

Nel dettaglio mi interessa solo mantenere il più possibile la trasparenza e neutralità attuale che mi soddisfa al 110%. Sono abbinati al Pre Benchmark La4 e dac2 con cavi bilanciati benchmark.

Erik il Rosso
Inviato

Aggiungo che rovistando nel deposito accessori cavi ecc.ho trovato due provvidenziali spezzoni da un metro ciascuno di Van den Hul D 352 Hybrid da 5mmq, penso siano ottimi per i woofer. Insieme c’erano una coppia di Straight wire Virtuoso speaker da un metro terminati oggetto di vecchia permuta.  Pazziando, secondo voi, potrei utilizzarli per i mid? So che costavano un follia (per me che ho usato sempre cavi ordinari ofc o occ). Se li dovessi usare dovrei ritarare l’accordo reflex perché ridurrebbero il volume di almeno un litro.!!! Forse meglio venderli.

Inviato
15 minuti fa, Erik il Rosso ha scritto:

 Se li dovessi usare dovrei ritarare l’accordo reflex perché ridurrebbero il volume di almeno un litro.!!! Forse meglio venderli.

Per un litro non serve ritoccare l'accordo reflex, tranquillo!

Erik il Rosso
Inviato

@Luca44

grazie, ma….forse scherzavo!? ( vedi il mio avatar)

ciao

su 150litri uno+o- ?….

  • Haha 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ringraziamento dal Club
      Necro
      Necro ha ottenuto un badge
      Ringraziamento dal Club
    • Reputazione
      campaz
      campaz ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Membro Attivo
      damiano
      damiano ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...