Vai al contenuto
Melius Club

Cavi di cablaggio altoparlanti a tre vie.


Messaggi raccomandati

Inviato
28 minuti fa, Erik il Rosso ha scritto:

Aggiungo che rovistando nel deposito accessori cavi ecc.ho trovato due provvidenziali spezzoni da un metro ciascuno di Van den Hul D 352 Hybrid da 5mmq, penso siano ottimi per i woofer. Insieme c’erano una coppia di Straight wire Virtuoso speaker da un metro terminati oggetto di vecchia permuta.  Pazziando, secondo voi, potrei utilizzarli per i mid? So che costavano un follia (per me che ho usato sempre cavi ordinari ofc o occ). Se li dovessi usare dovrei ritarare l’accordo reflex perché ridurrebbero il volume di almeno un litro.!!! Forse meglio venderli.

@Erik il Rosso io di direi di andarci molto cauto nel fare dei minestroni casuali con i cavi quando si ricabla un diffusore.

Io l'ho fatto sulle mie Klipsch Fortè IV che non sono diffusori attivi, ma mi sono attenuto a mantenere minuziosamente i diametri in gioco scegliendo cavi di caratura superiore eliminando tutte le connessioni con i faston, ed ho anche sostituito i binding post mettendo una connessione Speak-on per l'ingresso dei cavi di potenza....

Ebbene il risultato si è sentito eccome, quindi okkio! 

Erik il Rosso
Inviato

@widemediaphotography

grazie per la dritta sull’acquisto e le altre precisazioni. Per parte mia non li ritengo influenti nel mio caso se non in misura infinitesimale, salvo gravissimi errori ma, come detto, mi piace sapere che dentro ci sono cavi di qualità sicura tipo Van den Hul Mundorf cardas ….anche perché il costo è più che ragionevole in rapporto ai diffusori. Dato ciò penso che non apporteranno miglioramenti udibili, se non fugare in me il dubbio che cavi migliori avrebbero potuto…..fare chissà che.

widemediaphotography
Inviato
1 ora fa, pro61 ha scritto:

@Erik il Rosso

Accettati uno di questi e ci cabli tutto. Poca spesa ottima resa.

https://ebay.us/m/dHiYTj

Ottimi, li ho usati in passato, ma non ricordo se con la stessa esatta sigla.  Ricordo anche una buona  flessibilità. Il prezzo non é affatto proibitivo.

Inviato

Io utilizzo i cavi di cablaggio AGS di Audiogears (rame 6N placcato argento) per i crossover e sono veramente ottimi,da 12awg per i woofer,14awg per midwoofer e midrange e 16awg per i tweeter.Inutile mettere i 12 o 14awg sui tweeter a parer mio.

Erik il Rosso
Inviato

Grazie a tutti.

Ho  risolto:

per woofer riutilizzo il Van den Hul D352 da 5mmq.

Mid mundorf Angelica twistato da 2.5mmq. Caro ma mi dispiaceva non “onorarlo” con un cavo top, peraltro probabilmente superfluo, ma tant’è anche perché rappresenta almento il 50% del diffusore, anche per sonni tranquilli….

Tw cavo recuperato dalla biamplificazione delle Avantgarde 1.5mmq rame ofc rivestito argento

  • Melius 1
Erik il Rosso
Inviato

@Luca44

certo. Modificherò prima solo un diffusore per confrontarlo con l’altro in mono affiancati, credo che le differenze saranno minime ( se riuscirò a percepirle), anche perché sono cavi da poco più di un metro. 
 

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ringraziamento dal Club
      Necro
      Necro ha ottenuto un badge
      Ringraziamento dal Club
    • Reputazione
      campaz
      campaz ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Membro Attivo
      damiano
      damiano ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...