Vai al contenuto
Melius Club

Mondo Martin Logan


Timpani

Messaggi raccomandati

Inviato

Volendo provare anche diffusori elettrostatici mi sta interessando a questo marchio, chiedo a chi ha esperienza a riguardo se volendo stare su una spesa introno ai 3000€. è consigliabile stare sul modello els in produzione o qualche modello tipo Quest Z o simili con pannelli e woofer più grandi, sono consapevole che nei modelli datati c'è da preventivare la sostituzione dei pannelli che nel caso sarei disposto ad affrontare anche sforando il budget nel caso ne valga la pena, grazie .

Inviato

@Timpani Sei nella sezione sbagliata, qua si parla solo di Accuphase. Dovresti chiedere ad un moderatore di spostare la discussione su "Riproduzione Audio".

Inviato

Se,  l'avventura di sostituire i pannelli non ti spaventa CLS in  tutte le sue varianti.

Sono diffusori incredibili a patto di impegnarsi veramente tanto per amplificarle.

I pannelli non credo in Italia tu riesca a farli sostituire.

Che so io lo fanno in svizzera o in Germania.

Inviato

Decisamente potresti ottenere più risposte in RA...
Per la mia esperienza, gli elettrostatici vanno comunque acquistati in sicurezza, non sono il genere di diffusori da scegliere in foto.

Inviato

Sbagliato sezione, chiedo scusa e grazie per le risposte.

jaguarissimo
Inviato

beh, il pannello elettrostatico conta anche la misura 

 piu' grande e' meglio e'  

poi si puo' scegliere anche ibrido (come ho fatto io) 

se sono diffusori direttamente importati (importante verificare il numero di serie con il distributore) si puo' contare sull'assistenza e ricambi   

 

Inviato
Il 21/09/2025 at 19:17, Timpani ha scritto:

volendo stare su una spesa introno ai 3000€. è consigliabile stare sul modello els in produzione

si secondo me 

Inviato

La serie eletromotion esl normale o x ,poi si sale tanto.

amlificatore con buona capacità di pilotaggio,altrimenti delusione.

bluenote
Inviato

Sto ridimensionando l'impianto per problemi di spazio e stavo pensando al modello base ElectroMotion ESL che senza woofer posteriore, mi permetterebbe di posizionarle non lontano dalla parete posteriore. Qualcuno sa dove e' possibile ascoltarle in zona centro italia, lato Adriatico? A Roma mi sembra ci siano un paio di rivenditori. 

gianventu
Inviato
1 ora fa, bluenote ha scritto:

Sto ridimensionando l'impianto per problemi di spazio e stavo pensando al modello base ElectroMotion ESL che senza woofer posteriore, mi permetterebbe di posizionarle non lontano dalla parete posteriore. Qualcuno sa dove e' possibile ascoltarle in zona centro italia, lato Adriatico? A Roma mi sembra ci siano un paio di rivenditori. 

Mi permetto un consiglio, avendoli avuti entrambi (pure le Vista)

Le esl x, nonostante il woofer posteriore, sono risultate più facili da collocare in ambiente (due diverse stanze in cui le ho inserite). Sia le Vista che le esl base, mi hanno dato non pochi problemi causa gamma bassa poco controllata. 
Le esl x, pur essendo poco più di un entry level, hanno beneficiato del nuovo corso ML, introdotto con la serie Impression ed Expression che proprio nel miglioramento sostanziale del basso e medio basso di gamma, hanno fatta fare agli ibridi ML, un gran bel salto di qualità. 

bluenote
Inviato
23 minuti fa, gianventu ha scritto:

Mi permetto un consiglio, avendoli avuti entrambi (pure le Vista)

Le esl x, nonostante il woofer posteriore, sono risultate più facili da collocare in ambiente (due diverse stanze in cui le ho inserite). Sia le Vista che le esl base, mi hanno dato non pochi problemi causa gamma bassa poco controllata. 
Le esl x, pur essendo poco più di un entry level, hanno beneficiato del nuovo corso ML, introdotto con la serie Impression ed Expression che proprio nel miglioramento sostanziale del basso e medio basso di gamma, hanno fatta fare agli ibridi ML, un gran bel salto di qualità. 

Molto interessante,  grazie. Lo stesso discorso vale anche per le esl 9? Quale e' la distanza accettabile del woofer posteriore dalla parete? La mia stanza e ' sui 28mq, punto di ascolto e distanza tra i diffusori,  circa 3 metri. Comunque, userei un subwoofer. Saprei come integrarlo bene, facendo lavorare meglio anche il o i woofer delle Martin Logan.

Inviato

@bluenote Non credo ti serva un sub con le 9, io non ne sento necessità in sala da poco più di 30mq

bluenote
Inviato
41 minuti fa, Elettro ha scritto:

@bluenote Non credo ti serva un sub con le 9, io non ne sento necessità in sala da poco più di 30mq

Sono dell'avviso che i sub servano sempre, purche' si sappiano tarare. E poi lavorerebbero molto meglio anche i woofer delle ML utilizzando un crossover esterno, minidsp nel mio caso, non dovendo intervenire da una certa frequenza in giu'. Il tutto condito da una correzione attiva fino a un 100hz penso.

Inviato

@Elettro I pannelli delle 9 sono molto più performanti di quelli della ESL e della ESL X ?

Inviato
12 minuti fa, Elettro ha scritto:

si

Su quali parametri in particolare?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...