Vai al contenuto
Melius Club

Sherwood Mosfet amp


Messaggi raccomandati

Inviato

E in vendita in un mercatino pre e finale MOSFET da 200 watt per canale. Il finale e mastodontico 30 kilo il pre non mi dice nulla. ....non li conosco se e ' possibile saperne di più

 

.grazie

 

17585666097184508246946789475431.jpg.d2201434c2c4e9e5b893f0d38d8d4165.jpg

 

  • Melius 1
Inviato

@Akla , è  @Akla rato che sei tu o l' altro comparso ieri l'altro?!

I 200 watt sono parecchi, però 3db di? più di 100w buoni...non saprei,  dipende dalla richiesta...poi hai i tuoi americani  e giapponesi in buona rappresentanza, lo Sherwood made in Singapore o simili non lo vedo bene inserito nei tuoi scaffali vicino ad elettrniche raffinate e di prestigio impilate! 

Passa oltre. 

Inviato

È un marchio americano degli anni 50, venduto a Inkel nel 1980. È generalmente apprezzato oltreoceano ma io non ho alcuna esperienza tranne quella di un ampli a 4 canali per la macchina che comprai a metà anni '90. 

Alcuni amplificatori A/V erano costruiti benissimo. 

Inviato
56 minuti fa, JureAR ha scritto:

@Akla , è  @Akla rato che sei tu o l' altro comparso ieri l'altro?!

I 200 watt sono parecchi, però 3db di? più di 100w buoni...non saprei,  dipende dalla richiesta...poi hai i tuoi americani  e giapponesi in buona rappresentanza, lo Sherwood made in Singapore o simili non lo vedo bene inserito nei tuoi scaffali vicino ad elettrniche raffinate e di prestigio impilate! 

Passa oltre. 

Pensavo che il costruttore sia stato Hitachi oppure Toshiba

etc che acquisito il Marchio lo producevano ma inkel ...

 

Sarà una cinesata

PS Akla or Nesa. Sono la stessa cosa. Per il motivo che il primo Nick aveva problemi tecnici. Superati sono di nuovo tra Voi. Buona serata ...

redhot104
Inviato

Ho avuto un finale multicanale Sherwood da 140w/ch x 5 canali.

Grande, grosso e cattivo, ma all'epoca e bi l'impressione che perdesse in dettaglio rispetto ad altri finali che avevo o avevo avuto. 

È anche vero che gli altri finali erano proceed e Mark levinson, più o meno coevi dello Sherwood. L'ml23 era sicuramente più vecchio.

Comunque era decisamente dinamico e potente, di più dei 140 w di targa.

Rapporto q/p buono, ma non eccezionale

Inviato
10 ore fa, redhot104 ha scritto:

Ho avuto un finale multicanale Sherwood da 140w/ch x 5 canali.

Grande, grosso e cattivo, ma all'epoca e bi l'impressione che perdesse in dettaglio rispetto ad altri finali che avevo o avevo avuto. 

È anche vero che gli altri finali erano proceed e Mark levinson, più o meno coevi dello Sherwood. L'ml23 era sicuramente più vecchio.

Comunque era decisamente dinamico e potente, di più dei 140 w di targa.

Rapporto q/p buono, ma non eccezionale

L' uso dei .MOSFET negli anni 90 era dominio dell Hitachi. Non so se vi sia relazione tra Sherwood e Hitachi a livello progettuale .Inkel produceva, allora,un po' per tutti tra cui. SAE  le ultimissime realizzazioni.

Alessandro
Inviato
1 ora fa, Akla ha scritto:

Hitachi a livello progettuale .Inkel produceva, allora,un po' per tutti tra cui. SAE  le ultimissime realizzazioni.

È molto probabile la connessione di Sherwood con Hitachi. Nell'integrato SAE TWO A14 che ho avuto i finali erano originali marchiati Hitachi

Inviato
43 minuti fa, Alessandro ha scritto:

È molto probabile la connessione di Sherwood con Hitachi. Nell'integrato SAE TWO A14 che ho avuto i finali erano originali marchiati Hitachi

Si concordo ma i cs di Sae originali made in

Usa e quelli prodotto da Inkel sono agli estremi ....temo che lo Sherwood sia con cs economici il che rende eventuali riparazioni difficoltose per la bassa qualità dei cs.

Alessandro
Inviato
26 minuti fa, Akla ha scritto:

temo che lo Sherwood sia con cs economici

sicuramente è così, anche sul SAE TWO A14 i circuiti stampati non erano più in vetronite come i "veri" SAE 

  • Melius 1
viale249
Inviato
2 ore fa, Alessandro ha scritto:

È molto probabile la connessione di Sherwood con Hitachi. Nell'integrato SAE TWO A14 che ho avuto i finali erano originali marchiati Hitachi

Il fatto che utilizzassero mosfet Hitachi non vuole dire che ci fosse una qualche combine: all'epoca erano componenti venduti regolarmente ed utilizzati da diversi costruttori...

Inviato
1 ora fa, viale249 ha scritto:

Il fatto che utilizzassero mosfet Hitachi non vuole dire che ci fosse una qualche combine: all'epoca erano componenti venduti regolarmente ed utilizzati da diversi costruttori...

Perciò il progetto e Inkel?.

.

Inviato

@Akla io sono passato di qua solo per un saluto. 

Ciaooo a tí e al vot e mes! 

Alessandro
Inviato
2 ore fa, viale249 ha scritto:

Il fatto che utilizzassero mosfet Hitachi non vuole dire che ci fosse una qualche combine

certo non possiamo affermarlo, o escluderlo, in modo inconfutabile.

Tuttavia ricordo di aver letto da qualche parte che la Hitachi con particolare riferimento ai registratori a cassette è stato tra gli anni 70/80 anche sviluppatore di progetti (ODM) e produttore (OEM) per altri marchi.

Inviato
2 ore fa, garmax1 ha scritto:

@Akla io sono passato di qua solo per un saluto. 

Ciaooo a tí e al vot e mes! 

Grazie.ricambio..volentieri buonaserata...

  • Thanks 1
Inviato
31 minuti fa, Alessandro ha scritto:

certo non possiamo affermarlo, o escluderlo, in modo inconfutabile.

Tuttavia ricordo di aver letto da qualche parte che la Hitachi con particolare riferimento ai registratori a cassette è stato tra gli anni 70/80 anche sviluppatore di progetti (ODM) e produttore (OEM) per altri marchi.

Visto cosi la circuitazione MOSFET e indubbiamente interessante ma non si può ascoltare con la dovuta attenzione. La politica di vendita del mercatino e prendere o lasciare. Perciò in ragione di altri oggetti che girano per casa.  Non penso di prenderli ha più ombre che luci. Il pre poi come già detto mi lascia indifferente

  • Melius 1
Alessandro
Inviato

@Akla in questi casi  "quod dubitas ne feceris" è la strada migliore

Inviato
51 minuti fa, Alessandro ha scritto:

@Akla in questi casi  "quod dubitas ne feceris" è la strada migliore

Si sa.... le prove di ascolto e valutazione non sono ammesse .perciò rimane ove si trova ora....

viale249
Inviato
4 ore fa, Akla ha scritto:

Perciò il progetto e Inkel?.

.

Direi di si. Inkel è stato un produttore OEM ed i mosfet Hitachi utilizzati lo sono stati come per altri costruttori, ad esempio Perraux (giusto per fare un nome)…

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...