Vai al contenuto
Melius Club

Ampli integrato Italiacoustic HSA-02s


Messaggi raccomandati

Inviato

Avevo letto cose molto positive sul fratello maggiore, l'HSA-05s, e ho avuto l'opportunità di provare nel mio impianto per qualche giorno il nuovo integrato da 50 watt, l'HSA-02s. Non mi dilungo sulle soluzioni tecnologiche innovative, le misure eccellenti, l'italianità del marchio perché sono argomenti noti (o facilmente recuperabili in rete) e comunque volevo parlare di suono e non di numeri (anche se tutt’altro che irrilevanti, ma sinceramente mi emoziono di più a sentire la voce sofferente di Billie Holiday o un solo di slide di Ry Cooder che a leggere specifiche tecniche).
Le differenze principali tra i due integrati sono la potenza erogata di 50 watt contro 125 watt e l'implementazione dell'alimentazione toroidale all'interno del chassis dell'amplificatore invece che come unità esterna. Dimensioni dunque super-compatte ma si ha una percezione di qualità complessiva e di sostanza veramente notevole.
Bene, questo piccolino mi ha veramente sorpreso...
Mi ha spiazzato in un paio di parametri che hanno reso gli ascolti talmente piacevoli da dimenticarsi dell'impianto per concentrarsi solo sulla musica.
Il primo è stata la naturalezza del messaggio sonoro: la musica esce con una fluidità disarmante, senza nessun sforzo e con una trasparenza e risoluzione notevoli. Voglio precisare che nella mia "carriera" trentennale di appassionato sono sempre stato lontano da impianti con suoni iper-definiti e super-dettagliati, li ho sempre trovati alla lunga molto/troppo affaticanti, ma qui siamo di fronte ad un suono pieno di sfumature ed altamente informativo. Nessuna colorazione o enfasi, tutto molto corretto senza essere artefatto, con grana sulle alte frequenze piuttosto fine.
La seconda, mi perdonerete la descrizione, è il "silenzio di fondo” da dove ogni strumento emerge in modo netto e ben definito sostenuto da una dinamica davvero notevole, soprattutto in rapporto ai watt dichiarati. Questo aiuta tantissimo nelle registrazioni di bassa qualità, dove invece riesce ad emergere comunque l'essenza del messaggio musicale e non quella della mera registrazione scadente. Mi riferisco, per esempio, a molte registrazioni rock degli anni '60 e '70... veramente godibili!
Menzione d'onore per l'uscita cuffia, ha fatto letteralmente volare le mie Sennheiser HD650.
Insomma, mi è piaciuto e pure parecchio. L'ho trovato un prodotto solido e maturo, si percepisce una passione e un impegno nella ricerca, progettazione e sviluppo di alto livello.
Forse è uno dei pochi amplificatori che ho ascoltato negli anni per cui non c'è necessità di pensare a come accoppiarlo per compensare e/o ottenere un suono particolare (salvo verificare la compatibilità elettrica con i diffusori ovviamente). Questo ampli suona e basta e lo fa davvero bene: tanto è bastato perché restasse a casa mia…

Naturalmente si tratta di impressioni personali, maturate nel mio ambiente d’ascolto e con la mia catena di componenti.

  • Thanks 1
Inviato

@medio è d’un marchio che tengo d’occhio da un po’ di tempo….ho sempre letto giudizi ottimi…in qualche caso persino esaltanti….prima o poi dovrò provarlo nel mio impianto…..tra l’altro prodotto in Italia…

Inviato

@medio Possiedo da tempo il fratello maggiore.

Concordo su tutto: un filo con guadagno silenziosissimo che ti mette di fronte alla musica ed a null'altro.

Complimenti.

Inviato

@medio tutti (me compreso) quelli che ascoltano concordano su questi punti fondamentali: silenzio di fondo, trasparenza, grana finissima, musicalità. 
E sappiamo quanto spesso siano discordanti per non dire opposti i pareri in hifi. Se e quando avrò la nuova sala di ascolti e rinnoverò l’impianto, sarà uno dei marchi in pole position. Nel frattempo il catalogo si sta ampliando.

Inviato

@LeoCleo Hai ragione, mette d'accordo tutti.

 

Piccoli grandi capolavori!!

Inviato

il prezzo dell'ultimo integrato hsa 02s si conosce?

grazie.

yonnas80
Inviato

@Cep63 se non ricordo male nell’intorno dei 2000€ opzioni a parte.

one4seven
Inviato

Un difetto ce lo ha... Ma di tipo "logistico".

Un po' avaro di ingressi linea.

 

ItaliAcoustic
Inviato

@one4seven 

5 minuti fa, one4seven ha scritto:

Un difetto ce lo ha... Ma di tipo "logistico".

Un po' avaro di ingressi linea.

Per quelli ci saranno i preamplificatori, ne avranno molti.

 

In un pannello posteriore di quelle dimensioni non ci andavano altre connessioni. La compattezza ha il suo prezzo (logistico).

 

 

one4seven
Inviato

@ItaliAcoustic chiaro. Infatti "difetto", ma relativo. Per me ad esempio andrebbe bene, poiché me ne servono solo un paio. 

Sarei molto curioso di provarlo (lo 05s) nel pilotare un paio di focal sopra 2 o sopra 3.

E ci sarebbe un'altra configurazione che mi incuriosisce a corredo: Usare il nuovo topping D900 come pre, e lo 05s come finale (se non ricordo male ha un ingresso direct).

Dalle specifiche del topping D900 dici che c'è possibilità di un proficuo matrimonio?

 

Inviato

@ItaliAcoustic @ItaliAcoustic mi complimento per i suoi prodotti avendo ascoltato l’HSA 05 a casa mia, conferma inoltre i prezzi citati e mi dice quello del solo finale HSA 12 ?

grazie mille 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...