medio Inviato 28 Settembre Autore Inviato 28 Settembre 2 ore fa, davenrk ha scritto: Quali altre amplificazioni hai avuto in passato? Tante, da ss a valvole a classe D…. da Naim a McIntosh, da EAR a Leben, fino a Wadia e Devialet….
Lisa Gerrard Inviato 28 Settembre Inviato 28 Settembre Sono molto interessato ai prodotti di questa ditta, in particolare all’integrato HSA-12S. Ho preferito quest’ultimo ad un finale Graaf GM 400 in un confronto diretto, ma non “controllato”: stesso impianto (non il mio), sala (con persone che entravano e uscivano, quindi non molto silenziosa) e canzoni, ma sentite a distanza di qualche minuto e senza pareggiare il volume, inoltre uno è stato usato come integrato, l’altro come finale collegato direttamente al DAC. Io non sono in grado di confrontare delle elettroniche sentite in impianti diversi, per favore, mi sapete dire in cosa preferite questi prodotti rispetto ad altri, in particolare altri classe D, e quali potrebbero essere i loro limiti e difetti? Con quali altri amplificatori avete avuto il modo di confrontarli?
Renato Bovello Inviato 28 Settembre Inviato 28 Settembre @Lisa Gerrard Ora sono a letto e sto ancora godendo come un matto per il Milan ma se hai un po' di pazienza ,appena possibile,ti racconto parecchie cose . Sono in Sardegna e tornero' a Milano martedi e ti rispondo senz'altro
yonnas80 Inviato 28 Settembre Inviato 28 Settembre @Lisa Gerrard dopo aver goduto del mondiale maschile di volley e delle due perette servite al Napoli, cerco di fare un po’ di ordine. Il 12s è il finale stereo da 150watt per canale su 8 ohm, lo 02s è il nuovo integrato di base gamma ed eroga 50 watt su 8 ohm, lo 05s è l’integrato di centro gamma ed eroga 125 watt su 8 ohm. Da quanto mi sembra di capire tu hai ascoltato lo 05s come integrato (tieni conto che può lavorare anche come finale stereo puro associato al pre di turno). La cifra sonora di queste elettroniche è la medesima, scalando la capacità di pilotaggio in funzione della potenza: grana finissima, spontaneità di emissione, timbrica neutra, trasparenza senza confronti. Sono gli oggetti più vicini al concetto di filo con guadagno che io abbia mai incontrato in circa 36 anni di passione. Possiedo un 05s e non lo cambierei con niente altro se non con una elettronica ItaliAcoustic superiore. Vengo da decenni di elettroniche YBA di pregio crescente, sino ad arrivare ad una coppia di finali Signature pilotati prima da un pre YBA 1, poi da un ForteVita AudioVisore 3, mentre i finali sono stati sostituiti da una coppia di FM Acoustic 111. Lo 05s ha rimpiazzato questi ultimi 3 telai facendosi preferire. Parliamo di una amplificazione multitelaio da quasi 70.000€ di listino, sostituita da un integrato da 5.500€ di listino. Non ho altro da aggiungere.
Partizan Inviato 29 Settembre Inviato 29 Settembre 10 ore fa, yonnas80 ha scritto: Parliamo di una amplificazione multitelaio da quasi 70.000€ di listino, sostituita da un integrato da 5.500€ di listino. Non male come risultato! Ciao. Evandro
yonnas80 Inviato 29 Settembre Inviato 29 Settembre @Partizan assolutamente non male in effetti; ovviamente a mio giudizio.
domenico80 Inviato 29 Settembre Inviato 29 Settembre 11 ore fa, Lisa Gerrard ha scritto: Ho preferito quest’ultimo ad un finale Graaf GM 400 in un confronto diretto addirittura al GM 400 ?
hypercell Inviato 29 Settembre Inviato 29 Settembre @ItaliAcoustic buongiorno, ci sarà la possibilità di ascoltare qualche elettronica della produzione attuale presso una delle due fiere milanesi MI HIFI o Galà dell'Alta Fedeltà?
one4seven Inviato 29 Settembre Inviato 29 Settembre 10 ore fa, yonnas80 ha scritto: Non ho altro da aggiungere. Ci sarebbe da aggiungere i diffusori in realtà. La lista degli ampli ha poco senso senza sapere quali diffusori pilotano... Non è una polemica eh, tutt'altro. 1
ItaliAcoustic Inviato 29 Settembre Inviato 29 Settembre 1 minuto fa, hypercell ha scritto: @ItaliAcoustic buongiorno, ci sarà la possibilità di ascoltare qualche elettronica della produzione attuale presso una delle due fiere milanesi MI HIFI o Galà dell'Alta Fedeltà? Salve, certamente: saremo presenti in entrambe 1
yonnas80 Inviato 29 Settembre Inviato 29 Settembre @one4seven nel mio caso pilota una coppia di ArteAcustica Janas, 95 db di sensibilità, senza xover. Ho personalmente avuto esperienza diretta di abbinamenti virtuosi, sfociati in acquisti con Magico da pavimento prima serie, mobile in legno e alluminiò, 88db, sospensione pneumatica, 3 vie, Audiovector da pavimento, 91 db, 2 vie e mezzo con tweeter di heil, reflex, LaHo bad girl, futura 5 e 7 (il brand ha in dotazione L’intera linea ItaliAcoustic per scelta). Due amici hanno acquistato per amplificare ATC SCM40 e monitor Graham, non ricordo il modello preciso, ma possono intervenire per precisare. Infine Monitor Audio Gold 1 G6, tre vie da stand, reflex, non ricordo la sensibilità. Ho esperienza diretta anche di abbinamenti con Heco Concertogrosso prima serie @Renato Bovello, di Klipsch La Scala @LeoCleo, e di Sigma Acoustics da pavimento con tweeter di heil e zellaton @McRyan. Immagino che interverranno qui se vorranno parlare della loro esperienza, in quanto conoscono i loro diffusori certamente meglio di me. 1
yonnas80 Inviato 29 Settembre Inviato 29 Settembre @one4seven invece la conoscenza degli ampli che hanno sostituito e’ importante per capire con quale livello di elettroniche avvenivano i confronti. Per fare qualche esempio, le Magico erano amplificate da una coppia di separati Pass (pre top e finale x250.8). In casa LaHo l’amplificazione di riferimento era Graaf Gm400, con le Audiovector lavorava un integrato Lingdorf, con Heco e Klipsch pre Lector con finali VM200 in entrambi i casi. In Toscana uno 05s ha sostituito un finale Audioresearch di livello top a memoria, sempre in Toscana lo stesso integrato ha rimpiazzato pre e finale SwissPhysics. Ho cenato venerdì con un amico che mi ha confermato di voler sostituire la sua amplificazione Spectral, che di listino, a memoria, faceva circa 30.000€, con uno 05s. Immagino che se vorrà anche lui potrà raccontarci la sua esperienza in abbinamento con le sue Sonus Faber.
one4seven Inviato 29 Settembre Inviato 29 Settembre 11 minuti fa, yonnas80 ha scritto: nvece la conoscenza degli ampli che hanno sostituito e’ importante per capire con quale livello di elettroniche avvenivano i confronti. ma certo che è importante, nessuno dice il contrario. però gli ampli non suonano da soli, la loro "riuscita" è determinata in maggior parte da cosa ci attacchi a valle e in misura minore pure da quello che ci attacchi a monte. Il "livello" lo trovo relativo. Voglio dire, un abbinamento infelice (chiamiamolo così) prescinde dal "livello", qualunque cosa voglia esprimere il concetto di livello.
yonnas80 Inviato 29 Settembre Inviato 29 Settembre @one4seven della felicità/infelicita’ dell’abbinamento delle rispettive amplificazioni resident con i vari diffusori loro collegati potranno parlare con competenza maggiore della mia i loro proprietari. Diciamo che non mi ricordo di persone insoddisfatte a priori, mentre ricordo di persone più soddisfatte a posteriori. Anche nel mio caso, del resto, e’ stato così, pura curiosità iniziale, seguita da quanto ti motiva a rivedere una catena della quale si era soddisfatti.
domenico80 Inviato 29 Settembre Inviato 29 Settembre beh , si elencano illustri conosciuti perdenti dal confronto , na sorta di strage tra Spectral , Pass e GM 400 che io ritengo una spanna sopra i primi due Bene , finalmente una elettronica per giunta Italiana che abbia un costo sensato a fronte di prestazioni TOP
one4seven Inviato 29 Settembre Inviato 29 Settembre 4 minuti fa, yonnas80 ha scritto: mentre ricordo di persone più soddisfatte a posteriori. E questo è ottimo. Si vede che "I resident", di livello o meno, non erano adeguati nei rispettivi abbinamenti tanto quanto si è mostrato il nuovo arrivato.
zidios Inviato 29 Settembre Inviato 29 Settembre Buongiorno a tutti. Io con un Hsa05s piloto le atc scm 40. Alla grande! La stanza è medio piccola (con un leggero damping attraverso elementi di mobilio e qualche pannello fonoassorbente soprattutto per le frequenze gravi) e non manca nulla. I pregi sono quelli elencati sopra. Ho provato l’integrato anche solo come finale collegato in bilanciato direttamente ad una scheda apogee (element a due canali, convertitori uguali a symphony ma senza orpelli vari) e a vari preamplificatori di livello medio, mai con preampli di alta gamma, che non possiedo e non ho la possibilità di provare. Il volume lo regolavo attraverso Audirvana (per la scheda) e i pre. L’integrato (usato come integrato pre+ampli) si è sempre fatto preferire. Il mio hsa non “suona” non ha caratteristiche timbriche particolari o che si fanno “sentire”. Semplicemente amplifica ciò che gli arriva. Provengo da monitor amplificati di alta gamma e la differenza maggiore è che questa configurazione è tutto meno che faticosa pur mantenendo le caratteristiche dei monitor (trasparenza pulizia etc).
yonnas80 Inviato 29 Settembre Inviato 29 Settembre @one4seven questo lo sostieni tu senza peraltro essere stato presente nelle svariate situazioni. A me, che invece lo ero, e’ semplicemente sembrato che lo 05s si sia dimostrato migliore di combinazioni di per loro molto interessanti. Ovviamente sempre si partiva dalle amplificazioni titolari, per poi testare l’integrato, tornando poi indietro a quanto c’era prima.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora