one4seven Inviato 29 Settembre Inviato 29 Settembre @yonnas80 guarda che stiamo dicendo la stessa cosa...
davenrk Inviato 29 Settembre Inviato 29 Settembre @one4seven i miei diffusori sono questi in foto, Graham 5/5, che amplifico con un HSA 05-S. 1 1
one4seven Inviato 29 Settembre Inviato 29 Settembre @davenrk sostituendo quale amplificazione? Quali motivazione ha portato al cambio?
yonnas80 Inviato 29 Settembre Inviato 29 Settembre @one4seven la motivazione, piuttosto evidente, era che lo 05s andava meglio di combinazioni multitelaio molto più costose in abbinamento ai diffusori di volta in volta presenti. Ma la cosa più interessante era che andava meglio rispetto ad amplificazioni che, abbinate ai rispettivi diffusori, già sortivano un risultato virtuoso. In altre parole, ascoltando sempre prima gli abbinamenti residenti, nessuno dei presenti riteneva che questi abbinamenti fossero sbagliati, ne’ aveva motivo di ritenere che lo 05s avrebbe poi ottenuto, pressoché ogni volta, un risultato migliore, facilmente e tra l”altro, condiviso da tutti. Gli abbinamenti di partenza non erano sbagliati, anzi; semplicemente lo 05s ogni volta ha fatto meglio. Quanto alle amplificazioni residenti di volta in volta sostituite e poi rimpiazzate, ho già risposto sopra.
one4seven Inviato 29 Settembre Inviato 29 Settembre @yonnas80 non ci capiamo. E' una questione di semplice logica. Se lo 05 fa meglio, significa che è più adeguato nel pilotaggio rispetto a quello che c'era prima e si considerava già virtuoso. Quello che c'era prima era dunque "sbagliato"? No, non era sbagliato. Ma evidentemente non controllava i diffusori come riesce a fare lo 05. Sennò come fai a dire che va meglio?
yonnas80 Inviato 29 Settembre Inviato 29 Settembre @one4seven Non diciamo la stessa cosa: io dico per esperienza diretta che qualcosa andava meglio di qualcosa d”altro che già si comportava bene; tu dici, per semplice è scorretta inferenza, che qualcosa andava meglio di qualcosa d”altro perché quest”ultimo non andava bene. Se passo da Porsche a Ferrari non significa per forza che Porsche e’ lenta, non tiene la strada, e’ inaffidabile; e” invece assolutamente possibile che io passi dalla prima alla seconda perché questa va meglio rispetto a prestazioni già molto elevate. Che poi si pretenda di dire per inferenza a qualcuno, cosa e’ e cosa significa ciò che quel qualcuno conosce per esperienza concreta e diretta, e” qualcosa di davvero singolare, per non dire altro. In altre parole, tu non puoi dire a me cosa ho sentito e cosa significava perché semplicemente io ero presente mentre tu no.
one4seven Inviato 29 Settembre Inviato 29 Settembre @yonnas80 ma perchè ragioni per assoluti? Ti cito: Cita grana finissima, spontaneità di emissione, timbrica neutra, trasparenza senza confronti. Poi fai l'elenco delle tue precedenti amplificazioni, sostituite dallo 05. Cosa ne dovrei dedurre io? Molto semplice: che lo 05, essendo stato preferito, ha un controllo ed un rapporto relativo ai tuoi diffusori migliore rispetto alle amplificazioni che hai elencato. O no? Ho forse detto che le tue precedenti amplificazioni erano scarse? Non mi pare. Ma che sono risultate inferiori allo 05, nell'abbinamento, lo stai dicendo tu. Non so se è chiaro.
yonnas80 Inviato 29 Settembre Inviato 29 Settembre @one4seven Tu hai parlato delle amplificazioni di tutti, non solo delle mie. Ad ogni modo non importa. Ascoltalo se sei curioso, che e’ meglio, parlare di ciò che si conosce piuttosto che di ciò che si immagina.
one4seven Inviato 29 Settembre Inviato 29 Settembre 3 minuti fa, yonnas80 ha scritto: Tuvhai parlato delle amplificazioni di tutti No. Ne hai parlato tu, con lo stesso piglio. Ti cito Cita invece la conoscenza degli ampli che hanno sostituito e’ importante per capire con quale livello di elettroniche avvenivano i confronti. Per fare qualche esempio, le Magico erano amplificate da una coppia di separati Pass (pre top e finale x250.8). In casa LaHo l’amplificazione di riferimento era Graaf Gm400, con le Audiovector lavorava un integrato Lingdorf, con Heco e Klipsch pre Lector con finali VM200 in entrambi i casi. In Toscana uno 05s ha sostituito un finale Audioresearch di livello top a memoria, sempre in Toscana lo stesso integrato ha rimpiazzato pre e finale SwissPhysics. Ho cenato venerdì con un amico che mi ha confermato di voler sostituire la sua amplificazione Spectral, che di listino, a memoria, faceva circa 30.000€, con uno 05s. da quello che scrivi, la logica, mi dice che In tutti questi casi, gli elencati, nei relativi contesti, sono considerati inferiori allo 05. Mi sembra molto chiaro. Guarda che non è mica un problema.
medio Inviato 29 Settembre Autore Inviato 29 Settembre scusatemi, ho aperto il thread, e mi sento di intervenire... qui stiamo parlando del HSA-02s, non del fratello maggiore (anche se condividono tantissimi aspetti costruttivi e sonici)... e soprattutto stiamo parlando di esperienze di ascolto dirette, con tutti i limiti dei nostri ambienti e dei nostri apparecchi (in quanto non si hanno possibilità infinite di comparazioni e/o ascolti) per cui "parziali" per definizione. Non possiamo che fidarci delle nostre esperienze e riproporle, guidate solo dalla passione, a tutti gli utenti del forum. Questa condivisone, che a me personalmente ha permesso di conoscere ed acquistare un prodotto chi mi ha soddisfatto a pieno, credo sia alla basa della sana frequentazione di un bellissimo forum come il nostro (e ve lo dico da iscritto, come tanti di voi, dal 2003....). 1
Cep63 Inviato 29 Settembre Inviato 29 Settembre Domanda per chi possiede il HSA 05….su questo modello la scheda per l’amplicuffia e il telecomando sono di serie? perché sullo 02 sono entrambi optional. Grazie
ItaliAcoustic Inviato 29 Settembre Inviato 29 Settembre 50 minuti fa, Cep63 ha scritto: Domanda per chi possiede il HSA 05….su questo modello la scheda per l’amplicuffia e il telecomando sono di serie? perché sullo 02 sono entrambi optional. Grazie Quando qualcosa è opzionale risulta chiaramente indicato; se non è indicato vuol dire che è di serie. L'amplificatore HSA-02S oggetto di questa discussione ha degli optional perché alcuni lo usano come finale in multiamplificazione con altri (quindi collegato ad un preamplificatore esterno) e in questo caso telecomando e uscita cuffia non sono necessari. Quindi abbiamo pensato di dare agli appassionati la possibilità di ottimizzare la spesa, non pagando ciò che non userebbero. Uscita cuffie, telecomando e valigetta deluxe in alluminio si possono richiedere in un secondo momento come "pacchetto", ottenendo anche un'estensione della garanzia. La differenza di prezzo è la stessa e le spedizioni le offriamo noi. Gli altri modelli di fascia superiore hanno tutto di serie, per ovvi motivi. Grazie e lei per la domanda
Moderatori paolosances Inviato 29 Settembre Moderatori Inviato 29 Settembre @ItaliAcoustic grazie per la puntuale nota chiarificatrice
ItaliAcoustic Inviato 29 Settembre Inviato 29 Settembre 4 minuti fa, paolosances ha scritto: @ItaliAcoustic grazie per la puntuale nota chiarificatrice Dovere
davenrk Inviato 29 Settembre Inviato 29 Settembre 8 ore fa, one4seven ha scritto: sostituendo quale amplificazione? Lo 05-S ha sostituito una coppia di pre e finale Swiss Physics 5 e 6A. Non è solo un discorso di "controllo", che è importante ma è solo uno degli aspetti da considerare, secondo me. (Prima delle Graham ho avuto per molti anni delle ATC 50 ASL Anniversary (attive) con pre 1 YBA, e ancora in precedenza vari pre YBA + finali YBA Signature Mono a pilotare delle Spendor SP100R2 oppure un sistema full YBA con le Gala e i relativi sub). Dello 05-S se n'era parlato nel topic dedicato, per quanto mi riguarda in particolare da pagina 42 in poi: 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora