Vai al contenuto
Melius Club

Kimber 8 TC cavo di alimenazione


Messaggi raccomandati

Inviato

Oggi parlando con un amico mi diceva che si era costruito per lui ,un cavo di alimentazione con uno spezzone di kimber 8 TC

E me ne parlava bene

Naturalmente lo sappiamo che nasce per diffusori ,però ho visto che e isolato teflon 

 

widemediaphotography
Inviato

Dal mio punto di vista, le affermazioni del tuo conoscente non rappresentano una prova oggettiva. Pur riconoscendo che il teflon sia un eccellente isolante elettrico, la mancanza di certificazioni in termini di isolamento e di resistenza al fuoco rende l’utilizzo del cavo piuttosto rischioso, a fronte di benefici di più che dubbia efficacia. Considerato anche il prezzo, che risulta piuttosto elevato, personalmente faccio fatica a vederne il senso.  Non mi risulta che produttori seri di componenti hi-fi di alto livello, adottino soluzioni simili al Kimber per i loro cavi di alimentazione. La stessa Kimber sarebbe la prima a produrli.
 

Inviato

Si vero,ma come dicevo ,aveva uno spezzone da circa 130 cm e ha voluto provare,dice che va molto bene.

Più di questo non so.

Naturalmente lo usa lui e ne conosce bene i rischi di usare un cavo diffusori per alimentazione.

 

Inviato

Shunyata era famosa per i cavi di alimentazione intrecciati

Fabio Cottatellucci
Inviato
9 ore fa, cerberus ha scritto:

Naturalmente lo usa lui e ne conosce bene i rischi di usare un cavo diffusori per alimentazione.

Quindi quando gli va a fuoco casa può dire "Lo sapevo, pappappero". :classic_smile:

  • Haha 1
Inviato

@cerberus e la terra come la ha ricavata? Forse non sa a cosa serve? Anche io ho fatto sta hahata, da diplomato elettrotecnico, ohm si è rivoltato nella tomba :classic_biggrin:

A mia discolpa ero "audiofilo" ora leggermente rinvenuto.

Fabio Cottatellucci
Inviato
3 minuti fa, Coltr@ne ha scritto:

e la terra come la ha ricavata?

Potrebbe aver usato un cavo intero per ciascun conduttore (fase, neutro e terra) intrecciando i due fili interni alle esteremità.
Speriamo.

Inviato

@Fabio Cottatellucci certo ma son otto, non divisibile per tre :classic_biggrin:, secondo te un audiofilo sprecherebbe sezione per la terra ? :classic_biggrin:

Scusa se faccio ironia su cose minimamente serie, ma ci sarebbe da mettersi le mani nei capelli :classic_biggrin:

widemediaphotography
Inviato
11 ore fa, cerberus ha scritto:

Si vero,ma come dicevo ,aveva uno spezzone da circa 130 cm e ha voluto provare,dice che va molto bene.

Più di questo non so.

Naturalmente lo usa lui e ne conosce bene i rischi di usare un cavo diffusori per alimentazione.

E' sufficiente la sua parola a certificare che il cavo vada molto bene? Qualche dato oggettivo?

Inviato
1 ora fa, widemediaphotography ha scritto:

E' sufficiente la sua parola a certificare che il cavo vada molto bene? Qualche dato oggettivo?

Direi meglio non stimolare troppo queste esperienze elettrizzanti, potrebbero diventare troppo elettrizzanti... !:classic_laugh:

image.png.87eee4810c6ab5e68b34bb7e7c00e894.png

  • Haha 1
Fabio Cottatellucci
Inviato
5 ore fa, Coltr@ne ha scritto:

certo ma son otto, non divisibile per tre

No no, intendo dire che prende tre spezzoni diversi del cavo e che ciascuno spezzone fa la parte di un conduttore singolo (F,N,T) mettendo in contatto i due fili interni. Poi intreccia gli spezzoni.

 

Inviato

vado a memoria,ma in passato qualche utente li aveva gia provati gli 8tc come cavi di alimentazione

Inviato

Per il cavo di terra sarebbe l'ideale farne passare uno di grande sezione all'interno dei cavi(praticamente è un tubo intrecciato).

Inviato
20 ore fa, Luca44 ha scritto:

@saltato Ed e` ancora tra noi, oppure...:classic_laugh:

si dai,lo spero

 

8 ore fa, Oscar ha scritto:

Per il cavo di terra sarebbe l'ideale farne passare uno di grande sezione all'interno dei cavi(praticamente è un tubo intrecciato).

cavolo,vero.

bravo

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato
Il 23/09/2025 at 07:10, cerberus ha scritto:

Shunyata era famosa per i cavi di alimentazione intrecciati

 

Anche i primi Xlo se non ricordo male....

 

Inviato

Sinceramente non capisco l'utilità di sperimentare tale soluzione in generale e poi con i rischi a cui si potrebbe andare incontro

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      jakob1965
      jakob1965 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      stefra0609
      stefra0609 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Contenuti Utili
      acusticamente
      acusticamente ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      ildoria76
      ildoria76 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...