bost Inviato 18 ore fa Inviato 18 ore fa ...che delle volte siete anche usciti dal cine prima della fine...un mio intervento su una discussione riguardante Robert Redford e il suo "corvo rosso..."mi ha dato l'idea del Th,comincio io: ... ah, magari era una situazione particolare, però la maggior parte non sono mai riuscito a rimediare... i primi che mi vengono in mente: Oltre il giardino con Peter Sellers il re dei giardini di Marvin con Jack Nicholson le colline blu di Bob Rafelson la terrazza di Ettore Scola
Fabio Cottatellucci Inviato 18 ore fa Inviato 18 ore fa "Ricomincio da tre". Uscii a metà del secondo tempo.
Ulmerino Inviato 18 ore fa Inviato 18 ore fa Uno su tutti...Titanic...non ce la faccio proprio a vederlo per intero... 1
Velvet Inviato 18 ore fa Inviato 18 ore fa 39 minuti fa, bost ha scritto: Oltre il giardino con Peter Sellers Capolavoro totale.
selby998 Inviato 17 ore fa Inviato 17 ore fa Se la battono alla pari: "Holy Motors" (Leos Carax) "This Must be the Place" (Sorrentino)
dover Inviato 15 ore fa Inviato 15 ore fa La sottile linea rossa E poi... Non so se dirlo... Ho timore... Cioè... Come lo dico... Il cielo sopra Berlino. Ora scatenate l'inferno,ma poche volte mi sono fracassato i.... in codesto modo... Perdonatemi se potete
dariob Inviato 14 ore fa Inviato 14 ore fa 15 minuti fa, dover ha scritto: La sottile linea rossa Verrò lapidato anch'io ma siamo in due. Avevo il DVD e ho provato in vari momenti ma non sono riuscito a resistere credo più di 3/4 d'ora. Uscire dal cinema...una sola volta una vita intera fa, e ancora me lo ricordo. Salò o le 120 Giornate di PP. Pasolini. Due capolavori indiscussi.
P.Bateman Inviato 7 ore fa Inviato 7 ore fa Mai uscito prima della fine dal cinema, poi il giudizio poteva pure essere pessimo. Star Wars l'ho trovato un'infantile space opera. In tv non sono mai riuscito a vedere gli anelli di Peter Jackson, provavo repulsione.
Velvet Inviato 5 ore fa Inviato 5 ore fa 2 ore fa, P.Bateman ha scritto: Mai uscito prima della fine dal cinema, Come il lettore ha diritto di mollare un libro che lo tortura e non lo porta da nessuna parte (diritto per me sacro) così lo spettatore ha il diritto di mollare un film per le stesse ragioni. Personalmente l'ho fatto una sola volta, al festival di Venezia, ma non me ne pento affatto. Mi pare fosse un film Iraniano o comunque mediorientale. Una rottura di maroni senza precedenti, una storia senza capo né coda tra l'altro girata malissimo. A metà sono uscito a guardare la spiaggia del Lido, era più avvincente.
P.Bateman Inviato 3 ore fa Inviato 3 ore fa 1 ora fa, Velvet ha scritto: Mi pare fosse un film Iraniano o Ti capisco, magari è lo stesso film che ho visto in tv, portavano in giro un vaso di gerani su un Ape, non ricordo perché. Un film che mi ha segnato profondamente. 1
Velvet Inviato 3 ore fa Inviato 3 ore fa @P.Bateman Sono passati anni, ricordo distintamente solo lunghe inquadrature desertiche dove non accadeva nulla, personaggi che scambiavano rari dialoghi mortiferi e un generale senso di inutilità (mia come spettatore).
ediate Inviato 3 ore fa Inviato 3 ore fa Solaris di Tarkovskij (1972). Un film noiosissimo al pari del libro. E io amo la fantascienza... ... quella seria, però. Ad esempio, Star Wars mi sembra una favoletta per bambini.
bost Inviato 1 ora fa Autore Inviato 1 ora fa la butto: mai riuscito a vedere per intero 8 e mezzo e la dolce vita
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora