davenrk Inviato 23 Settembre Inviato 23 Settembre Sicuramente per me tra i migliori del 2025. E italianissimi. ------ 1
submarine silence Inviato 25 Settembre Inviato 25 Settembre Non certamente un anno da ricordare per il prog.Lo seguo da tanti anni e ho l'impressione che siamo arrivati al suo canto del cigno... Ad ogni modo i dischi che ho preferito di gran lunga sono:Jordsio-Kontraster Discipline-Breadcrumbs Il ritorno di Matthew Parmenter Fluctus Quadratum-Laplacian spettacolare anche se niente di nuovo. Lars Fredrik FRØISLIE Gamle Mester gran disco. E Per finire come già giustamente citato Limite Acque Sicure-Un altra mano di carte.Joker su tutte. Veramente un bel disco.
submarine silence Inviato 26 Settembre Inviato 26 Settembre e visto il grande seguito che ha questo 3d aggiungo anche questo gran disco degli italiani Aufklärung-Nell'idea di un Tempo Che forse ancora più bello di quello già degno di nota dei LAS. 1
davenrk Inviato 26 Settembre Autore Inviato 26 Settembre 8 minuti fa, submarine silence ha scritto: Aufklärung-Nell'idea di un Tempo Che Questo mi manca, lo ascolto . Hai ascoltato quello dei Nuova Era?
submarine silence Inviato 26 Settembre Inviato 26 Settembre Si certamente.Molto bello ma ho preferito i LAS.Ad ogni modo due dischi validissimi. Forse ti ricorderai di Horizon ai tempi di rael 71... si parla della preistoria di videohifi.... Quante discussioni memorabili! non so se tu partecipavi all'epoca.Poi purtroppo la mia anima inquieta ma soprattutto la rabbia di veder snobbati quasi sempre i 3d sul prog anche se intrisi di roba talvolta magnifica,mi hanno portato ad alzare un pò i toni e purtroppo anche a farmi cacciare più o meno volontariamente.Sicchè sono stato Nomzamo e diversi altri...Bello ,così alla luce del sole tanto se mi cacciano di nuovo non è più un problema ormai...si invecchia. Solo per dirti che quello che proporrai sul prog sarà sempre cosa buona e giusta! Bravo! Saluti
davenrk Inviato 27 Settembre Autore Inviato 27 Settembre @submarine silence mi ricordo benissimo, all'epoca non partecipavo molto ma ho poi riletto nel corso degli anni molte discussioni, peccato che siano andate tutte "in fiamme" c'era veramente una montagna di chicche prog. Anche qui c'era un topic piuttosto lungo sul prog, poi finito nel dimenticatoio, peccato. Quando hai qualcosa di bello da suggerire, come dicono in Toscana, non ti peritare
submarine silence Inviato 27 Settembre Inviato 27 Settembre @davenrk Tranquillo che ogni tanto qualcosa segnalerò ma tu non ti scoraggiare e procedi con questa ottima iniziativa. Ps sei toscano anche tu?
davenrk Inviato 28 Settembre Autore Inviato 28 Settembre @submarine silencenon sono toscano ma abito tra Firence e Pisa, tu?
submarine silence Inviato 29 Settembre Inviato 29 Settembre Visto che mi chiedevi di segnalare qualcosa mi stavo dimenticando del mio disco top per quanto riguarda il prog italiano del 2025. Loro si chiamano Alcàntara sono di Catania.Già il primo era bello bello ma a tratti le sonorità erano forse eccessivamente foydiane. Questo secondo che si intitola Tamam Shud è un pò più personale ed è veramente bellissimo,almeno a mio parere.Ti consiglio di ascoltarlo diverse volte perchè va metabolizzato bene anche se non ha alcun tipo di virtuosismo nelle sue note...io l'ho preso anche in vinile da quanto mi piace. https://bandalcantara.bandcamp.com/album/tamam-shud
davenrk Inviato 29 Settembre Autore Inviato 29 Settembre @submarine silence molto bello l'album degli Aufklärung, messo nella lista della spesa Non conosco nemmeno gli Alcàntara (ma dove li trovi? ) Parli della Sicilia, mi vengono subito in mente uno dei miei gruppi prog italiani preferiti, i Conqueror.
davenrk Inviato 29 Settembre Autore Inviato 29 Settembre Anche se sono usciti penso a fine 2024 o nell'ultima parte segnalo invece questi che mi sono piaciuti molto: Teodicea - Il mondo esausto Aliante - Anime invisibili Libero Arbitrio - Amos Ghirardelli Questo è quello che dei tre preferisco. E' piuttosto semplice come album, ma nonostante questo, alla lunga non stufa, anzi, lo avrò ascoltato decine e decine di volte, ogni volta che lo riascolto mi soffermo su aspetti diversi. Molto bello. Ed è registrato molto bene. https://www.referencemusicstore.it/products/libero-arbitrio-amos-ghirardelli?srsltid=AfmBOopbZdwUBigntI_AbnpmEheNQyFe_wo7npw0WtD7YnVLEgoWEda9
davenrk Inviato 29 Settembre Autore Inviato 29 Settembre Nel 2025 è uscito anche "Storie Invisibili" del Banco del Mutuo Soccorso. Avevo grosse apsettative dopo quello che per me è un vero capolavoro Orlando: le forme dell'amore del 2022. Purtroppo Storie invisibili mi ha un po' deluso, nel senso che è sicuramente godibile ma lontano dalle vette del precedente.
davenrk Inviato 29 Settembre Autore Inviato 29 Settembre A fine 2024 è uscito anche Hjarta, l'ultima fatica di uno dei miei miti, Fabio Zuffanti. Peccato che abbia deciso di non pubblicare il cd ma solo il file.
submarine silence Inviato 30 Settembre Inviato 30 Settembre Qualche considerazione sulle tue segnalazioni.Gli Aliante non li ho mai presi in considerazione anche per una mia atavica idiosincrasia per i dischi totalmente strumentali.Dopo un pò mi stufano;tipo gli Ozric Tentacles,tanto per fare un esempio.Anche se c'è più melodia in un paio di accordi degli Aliante che in tutta la discografia degli OT..... Bellissimo il disco del Banco.Difficile tirare fuori opere del genere dopo aver dato tutto durante la carriera. Chapeau. Teodicea non mi era piaciuto.Mentre il disco di Amos Ghirardelli che non conoscevo dopo averlo ascoltato un pò non mi piace moltissimo neanche quello ma è il meglio del lotto. Discorso diverso per i Conqueror che mi hai fatto riascoltare visto che era una vita che non li sentivo.In Orbita è una perla di rara bellezza,impreziosita anche dalla presenza del sax ma soprattutto del flauto di Sofia Ferraro.Mi hai fatto rispolverare un gran disco. Mi stavo dimenticando dell'ultimo di Fabio Zuffanti.Molto Nosound.Alla lunga forse un pò troppo lento....Comunque ce ne fossero tanti dischi così oggi...
G.Carlo Inviato 1 Ottobre Inviato 1 Ottobre Il 29/09/2025 at 21:49, davenrk ha scritto: Libero Arbitrio - Amos Ghirardelli Questo è quello che dei tre preferisco. E' piuttosto semplice come album, ma nonostante questo, alla lunga non stufa, anzi, lo avrò ascoltato decine e decine di volte, ogni volta che lo riascolto mi soffermo su aspetti diversi. Molto bello. Ed è registrato molto bene. https://www.referencemusicstore.it/products/libero-arbitrio-amos-ghirardelli?srsltid=AfmBOopbZdwUBigntI_AbnpmEheNQyFe_wo7npw0WtD7YnVLEgoWEda9 Su Qobuz costa molto meno: https://www.qobuz.com/it-it/album/libero-arbitrio-amos-ghirardelli/g2c1opuh7p4tc
davenrk Inviato 1 Ottobre Autore Inviato 1 Ottobre Il 30/09/2025 at 20:31, submarine silence ha scritto: Gli Aliante non li ho mai presi in considerazione anche per una mia atavica idiosincrasia per i dischi totalmente strumentali. il disco degli Alcantara che hai consigliato assomiglia un po' alla musica degli Aliante, ha certe sonorità cupe che mi ricordano ad esempio l'album "Strada blu", che tra il resto è anche cantato ;-)
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora