Vai al contenuto
Melius Club

Migliori album PROG del 2025


Messaggi raccomandati

Inviato
Il 30/09/2025 at 20:31, submarine silence ha scritto:

Discorso diverso per i Conqueror che mi hai fatto riascoltare visto che era una vita che non li sentivo.

Il mio preferito è "Storie fuori dal tempo"

N.B. se non lo hai, evita la riedizione più recente, ma cerca la prima versione del 2015, hanno fatto un po' di casino con i suoni in gamma medio-bassa con la rimasterizzazione.

submarine silence
Inviato
Il 01/10/2025 at 22:32, davenrk ha scritto:

Il mio preferito è "Storie fuori dal tempo"

N.B. se non lo hai, evita la riedizione più recente, ma cerca la prima versione del 2015, hanno fatto un po' di casino con i suoni in gamma medio-bassa con la rimasterizzazione.

Allora,ho dedicato qualche giorno all'ascolto di tutta la discografia dei Conqueror io che ho solo "In Orbita".

Devo dire che poi come spesso succede sarà perchè si ascolta in momenti diversi o perchè si è predisposti noi in modo differente,fatto sta che "Storie fuori dal tempo è davvero molto bello.Forse un pò meno "prog" in senso stretto ma con melodie molto più ampie.La tua segnalazione in questa sezione ha prodotto che ho ordinato il cd.:classic_biggrin:

Bravo.

Inviato
1 ora fa, submarine silence ha scritto:

Forse un pò meno "prog" in senso stretto ma con melodie molto più ampie.

esattamente.....sono contento ti sia piaciuto

la sola suite finale (traccia 6), di quasi 30 minuti, come si dice, "vale il prezzo del biglietto", per me è clamorosa...

oltretutto anche registrato e prodotto bene (come dicevo la prima versione del 2015 è da preferire)...ha un "timbro" degli strumenti molto realistico :classic_smile:

 

 

Inviato
Il 29/09/2025 at 18:22, submarine silence ha scritto:

Questo secondo che si intitola Tamam Shud è un pò più personale ed è veramente bellissimo,almeno a mio parere.Ti consiglio di ascoltarlo diverse volte perchè va  metabolizzato bene anche se non ha alcun tipo di virtuosismo nelle sue note...io l'ho preso anche in vinile da quanto mi piace.

Purtroppo non lo hanno pubblicato in cd, io ascolto solo cd, mi tocca acquistare il file e masterizzarlo, ma non è la stessa cosa, peccato.

Inviato

Un altro album tra i preferiti dei Conqueror è Un'altra verità, sempre del 2015, un album "live" registrato ai Giardini Naxos nel 2014.

Un pezzo che adoro:

 

 

submarine silence
Inviato

Gli Italianissimi Codice C,duo composto da Danilo Cherni e Gianluca Capitani al loro secondo lavoro.Boom.Leggermente più duro rispetto all'omonimo disco.Suonato e prodotto benissimo.Comunque sono tutti e due validi.

https://maracashrecords.bandcamp.com/album/boom

 

Inviato
Il 01/10/2025 at 22:32, davenrk ha scritto:

mio preferito è "Storie fuori dal tempo"

C'è l'ho im vinile ma non l'ascolto da una vita,"morgana" il TOP dell'album, tra i più belli di quel gruppo assieme ad madame zelle ma diciamo che tutta la discografia è su livelli ottimi.

submarine silence
Inviato

Molto colpevolmente mi stavo dimenticando del mio nick....

Il quinto disco dei Submarine Silence di Cristiano Roversi.Solo un paio di cenni sulla band per chi non la conoscesse.Nati come side project dei Moongarden raggiungono il loro apice con Did Swans Ever See God.Almeno secondo il mio parere.

La matrice anche in questo ultimo del 2025 è sempre di stampo genesisiano,ampie fughe di tastiere e chitarre impreziosite dalla presenza di Roine Stolt e soprattutto di Maurizio di Tollo,già nei Moongarden,negli Hostsonaten di Zuffanti Finisterre La maschera di Cera.A questo proposito consiglierei anche l'ascolto del secondo disco solista di Di Tollo "Memorie di uno sparring partner" perchè è piuttosto valido.

Tornando a "Atonement of a Former Sailor Turned" direi che vale la pena anche se non raggiunge le vette del precedente.https://maracashrecords.bandcamp.com/album/atonement-of-a-former-sailor-turned-painter

 

ps vedendo che @maabus ascolta anche in vinile questi sono presenti a catalogo anche in vinile.

  • Melius 1
Inviato
Il 25/09/2025 at 15:10, submarine silence ha scritto:

Discipline-Breadcrumbs Il ritorno di Matthew Parmenter

Lo avevo ascoltato un po' frettolosamente, in precedenza, lo ho riascoltato in questi giorni qualche volta.

Molto interessante, ci sono dei pezzi strumentali effettivamente notevoli, anche se un po' meno prog classico.

submarine silence
Inviato
Il 11/10/2025 at 17:34, davenrk ha scritto:

Lo avevo ascoltato un po' frettolosamente, in precedenza, lo ho riascoltato in questi giorni qualche volta.

Molto interessante, ci sono dei pezzi strumentali effettivamente notevoli, anche se un po' meno prog classico.

Per approfondire un pò i Discipline,questa grande band americana che per la verità ha all'attivo pochi dischi ti consiglio vivamente "Unfolded Like staircase"che è un capolavo assoluto del prog  moderno

 e l'eccellente disco solista del frontman e autore principale dei D.  che si intitola "Astray" davvero bello.

 

 

Inviato
Il 12/10/2025 at 18:06, submarine silence ha scritto:

"Unfolded Like staircase"

Questo lo ho, mi mancano invece i dischi di Parmenter da solista.

submarine silence
Inviato
Il 14/10/2025 at 09:52, davenrk ha scritto:

Questo lo ho, mi mancano invece i dischi di Parmenter da solista.

Matthew Parmenter è bravo ma in certi momenti "gigioneggia"un pò troppo con la voce.Direi che a volte ci fa capire di aver studiato a fondo Peter Hammill,ma anche i VDGG :classic_tongue::classic_wink:

I vibrati del timbro vocale sono davvero molto simili tra i due cantanti.

Astray comunque è piuttosto bello ed è ordinabile anche in cd visto che ascolti in questo formato...

Ps "gigioneggia" da buon toscano dovrebbe esserti familiare...

submarine silence
Inviato

Non è del 2025 ma ci siamo vicini.Se riesci a trovare il vinile perchè è finita anche la seconda stampa,questo duo greco è molto interessante.Purtroppo(per l'amico @davenrk)non esiste la versione in cd ma c'è un solido file in alta definizione su bandcamp.

https://jupiterfungus.bandcamp.com/album/garden-electric

 

 

  • Melius 1
Inviato

Questi li avevo già ascoltati, ottimi.

submarine silence
Inviato
21 ore fa, maabus ha scritto:

Grande album come i precedenti 

.

 

Di tutti i gruppi abbastanza derivativi quelli che diciamo così seguono le orme dei VDGG sono quelli che amo meno.Semplicemente perchè non ho amato  particolarmente quella band.

Però,sono molto bravi tecnicamente e certamente l'ultimo è il miglior disco che hanno fatto,quello più completo e maturo e forse un pò meno in stile VDGG rispetto agli esordi.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...