Martin Inviato 24 Settembre Inviato 24 Settembre @LeoCleo La Rossa nazionale, giovanissima, alle prese con la versione partigiana di Bella Ciao. Quando "apre" sulle vocali ha la rabbia di un V12 a carburatori, probabilmente l'unica tra le primedonne della canzone italiana che sia mai stata davvero proletaria. (Peccato che Pino Calvi tenti di buttarla in marcetta, ma probabilmente fu già un mezzo miracolo mandare un Bella Ciao partigiano in prima serata RAI nel 1968 e bisognava diluire in qualche modo...) https://www.youtube.com/watch?v=YqEGrMGoXoQ 1
appecundria Inviato 24 Settembre Inviato 24 Settembre 3 minuti fa, Luca44 ha scritto: canzone con chissa` quale valenza politica Non ha una valenza politica, infatti. A meno di non voler considerare il pacifismo una posizione politica. 1
appecundria Inviato 24 Settembre Inviato 24 Settembre 2 minuti fa, Martin ha scritto: Quando "apre" sulle vocali Che artista! 1
wow Inviato 24 Settembre Inviato 24 Settembre A me piace quel motivetto che fa "Voglio la caramella che mi piace tanto che fa du du du du, du du du, dufour"
Fabio Cottatellucci Inviato 24 Settembre Inviato 24 Settembre 17 minuti fa, appecundria ha scritto: Bella Ciao è la canzone pacifista più famosa del mondo. ...pacifista direi proprio di no, dài.
Fabio Cottatellucci Inviato 24 Settembre Inviato 24 Settembre 19 minuti fa, appecundria ha scritto: Non ha una valenza politica, infatti. Esatto. La valenza politica gliel'ha data la sinistra quando ha tentato di mettere il monopolio sulla Resistenza e sulla capacità di lottare per la libertà, e poi ne ha fatto una bandiera propria.
Fabio Cottatellucci Inviato 24 Settembre Inviato 24 Settembre 11 minuti fa, Martin ha scritto: "sugli-sugli, bane-bane" "Tu miscugli le banane le miscugli in salsa verde chi le mangia nulla perde" Ma da dove caspita l'hai tirata fuori? Allora non sono l'unico a esserne stato traumatizzato da piccolo! 2
Luca44 Inviato 24 Settembre Inviato 24 Settembre 20 minuti fa, appecundria ha scritto: A meno di non voler considerare il pacifismo una posizione politica. Un po', spesso, il pacifismo lo e`, essere neutrali e pacifici non necessariamente lo e`. Cerco di essere la seconda che ho detto.
Luca44 Inviato 24 Settembre Inviato 24 Settembre 8 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: "Tu miscugli le banane le miscugli in salsa verde chi le mangia nulla perde" Ma da dove caspita l'hai tirata fuori? Allora non sono l'unico a esserne stato traumatizzato da piccolo! Credo roba di un festival di Sanremo, fortunatamente l'ho ascoltata solo di recente, quando la cantante si e` presentata ad una cosa tipo The Voice Senior ( tra l'altro escludendo la canzone di Sanremo e` anche bravina ) .
Plot Inviato 24 Settembre Inviato 24 Settembre 24 minuti fa, Martin ha scritto: tra un po' esce pure "sugli-sugli, bane-bane" La verita' ? e' che la canticchiavo qualche giorno fa Telepatia 2
garmax1 Inviato 24 Settembre Inviato 24 Settembre Non la trovi interessate? Non si vive di solo Loro del Reno E non solo delle figlie di odino...
Guru Inviato 24 Settembre Inviato 24 Settembre 3 ore fa, Dufay ha scritto: Questa tipo avvinazzato mi piace molto Affinità elettive? 1
Dufay Inviato 24 Settembre Autore Inviato 24 Settembre 26 minuti fa, Guru ha scritto: Affinità elettive? Beh quello è un grande artista direi che se avessi affinità con lui sarei molto contento 1
garmax1 Inviato 24 Settembre Inviato 24 Settembre 38 minuti fa, Guru ha scritto: Affinità elettive? Dai non scherziamo con Tom
Dufay Inviato 24 Settembre Autore Inviato 24 Settembre 3 ore fa, Martin ha scritto: @LeoCleo La Rossa nazionale, giovanissima, alle prese con la versione partigiana di Bella Ciao. Quando "apre" sulle vocali ha la rabbia di un V12 a carburatori, probabilmente l'unica tra le primedonne della canzone italiana che sia mai stata davvero proletaria. (Peccato che Pino Calvi tenti di buttarla in marcetta, ma probabilmente fu già un mezzo miracolo mandare un Bella Ciao partigiano in prima serata RAI nel 1968 e bisognava diluire in qualche modo...) https://www.youtube.com/watch?v=YqEGrMGoXoQ È fantastica la sto riscoprendo in questi tempi. C'è un disco dal vivo con astror Piazzola che è bellissimo. Non so perché da giovane la consideravo noiosa... Qui il livello è stratosferico 1
Plot Inviato 24 Settembre Inviato 24 Settembre Pero' nella serie de: la Casa di Carta era una sorta di Fil-Rouge Qui tra il Professore e suo fratello, Berlino -
Messaggi raccomandati