Dufay Inviato 1 ora fa Inviato 1 ora fa 9 minuti fa, Felis ha scritto: Potrebbe essere un investimento. Pensaci. Se non posso venderle e non le ascolto mi ingombrano solo quindi non hanno alcun valore se non come oggetto estetico
grisulea Inviato 1 ora fa Inviato 1 ora fa 9 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: siamo tutti differenti. Sarà, poi uno studio dimostra che quel che conta, senza vedere, è lo stesso per il 90% delle persone alla faccia del siamo differenti. Più ci si avvicina all'ideale e più si diventa simili. Più si è lontani e più conta la preferenza. Quando si va dal pero al melo siamo lontani da un buon risultato. 1
ilmisuratore Inviato 1 ora fa Inviato 1 ora fa Adesso, grisulea ha scritto: Sarà, poi uno studio dimostra che quel che conta, senza vedere, è lo stesso per il 90% delle persone alla faccia del siamo differenti. Più ci si avvicina all'ideale e più si diventa simili. Più si è lontani e più conta la preferenza. Quando si va dal pero al melo siamo lontano da un buon risultato. ...esatto, oltretutto è stato eliminato nello studio il fattore dell'essere "prevenuti" (visto che per alcuni il parere cambierebbe se a conoscenza del fatto che venga usato un DSP)
captainsensible Inviato 1 ora fa Inviato 1 ora fa @Felis senza scomodare il gatto...me le prendo io CS
ascoltoebasta Inviato 1 ora fa Inviato 1 ora fa Adesso, grisulea ha scritto: Sarà, poi uno studio dimostra che quel che conta, senza vedere, è lo stesso per il 90% delle persone alla faccia del siamo differenti. Lo studio più valido son le scelte che ognuno fa per l'ascolto quotidiano,altrimenti tutti coloro che hanno possibilità e spazi,avrebbero scelto lo stesso tipo di risultato sonoro,invece esistono scelte anche opposte,dal tipo di diffusori al tipo di amplificazioni etc,con impronte sonore udibilmente differenti,non capisco questa ostilità ad una legge naturale,non esiste la stessa intensità luminosa che tutti preferiscono,come non esiste lo stesso equilibrio di sapori e odori,che tutti preferiscono,e non esiste,naturalmente, neanche in hi fi.
bluenote Inviato 1 ora fa Inviato 1 ora fa Ma quindi quelli di Genelec, Neumann, Dutch & Dutch hanno sbagliato mestiere ? Così, per sapere. 1 1
Dufay Inviato 1 ora fa Inviato 1 ora fa 3 minuti fa, captainsensible ha scritto: @Felis senza scomodare il gatto...me le prendo io CS Giusto potrebbero essere usate smontando gli altoparlanti come casa per i gatti.
Felis Inviato 1 ora fa Inviato 1 ora fa Adesso, bluenote ha scritto: Ma quindi quelli di Genelec, Neumann, Dutch & Dutch hanno sbagliato mestiere ? Sì, anche Putzeys.
rpezzane Inviato 1 ora fa Inviato 1 ora fa 40 minuti fa, grisulea ha scritto: Dove? L'unica verità che si voleva dimostrare è che i dsp non funzionano. Di contro è stato detto che si tratta di provare, non che avvengono miracoli. A parte che come detto non si parla di dsp in generale ma di DRC. In ogni caso i fatti sono che produce un risultato all’ascolto molto scarso. Nessuno ha detto che non funziona. Certo che funziona e fa quello che promette ossia aggiustare una risposta in frequenza di una stanza ma per farlo rovina altre cose. I fatti sono questi e ad orecchio è molto facile semtirli. Poi così come a me non piace ci sono altri a cui piace ma dire che è la via a maestra per l’alta fedeltà, suvvia ce ne vuole.
captainsensible Inviato 1 ora fa Inviato 1 ora fa @Dufay non te preoccupa' me le faccio andare bene così come sono. Il gatto lo mettiamo altrove CS
dec Inviato 1 ora fa Inviato 1 ora fa 2 minuti fa, captainsensible ha scritto: @Felis senza scomodare il gatto...me le prendo io CS Arrivi tardi, quelle del gatto sono mie già da 3 pagine. Puoi prendere quelle di Dufay. 1
captainsensible Inviato 1 ora fa Inviato 1 ora fa @rpezzane qui si fa tutti un brodo. Di che DRC parliamo: correttore a bande ? A convoluzione? Kernel a virgola fissa o mobile, e su quanti bit ? CS
dec Inviato 1 ora fa Inviato 1 ora fa 2 minuti fa, rpezzane ha scritto: i fatti sono Confondi i fatti con le tue opinioni.
rpezzane Inviato 1 ora fa Inviato 1 ora fa 3 minuti fa, bluenote ha scritto: Ma quindi quelli di Genelec, Neumann, Dutch & Dutch hanno sbagliato mestiere ? Così, per sapere. No fanno prodotti per il mercato pro e mi sembra se la passino bene direi quindi perché hanno sbagliato mestiere. Tu per andare in vacanza usi un carro armato ? Non credo andrai in macchina presumo. Non per questo chi fa carri armati ha sbagliato mestiere. Magari con il carro ci vai a combattere e quindi fa bene il suo mestiere.
ilmisuratore Inviato 1 ora fa Inviato 1 ora fa 3 minuti fa, rpezzane ha scritto: i fatti sono che produce un risultato all’ascolto molto scarso I "fatti" (??????) raccontati da uno sparuto numeretto di audiofili hanno valore ZERO Uno studio statistico sulla preferenza ha dimostrato l'esatto contrario...ovvero: che piu del 90% lo ha preferito Dunque la ragione non passerà certo dalle tue parti Potrai cantartela e suonartela a piu non posso, i fatti (quelli veri però) non cambieranno
rpezzane Inviato 1 ora fa Inviato 1 ora fa @dec intendevo che il fatto è il risultato finale. Non la risposta in frequenza o il grafichetto. Come ho detto che a me non piaccia e ad altri possa piacere non è sindacabile. Visto che qui c’ è chi asserisce che la misura è il fatto e non il mezzo era giusto precisare. saluti
Questo è un messaggio popolare. bluenote Inviato 1 ora fa Questo è un messaggio popolare. Inviato 1 ora fa 2 minuti fa, rpezzane ha scritto: No fanno prodotti per il mercato pro e mi sembra se la passino bene direi quindi perché hanno sbagliato mestiere. Tu per andare in vacanza usi un carro armato ? Non credo andrai in macchina presumo. Non per questo chi fa carri armati ha sbagliato mestiere. Magari con il carro ci vai a combattere e quindi fa bene il suo mestiere. Mamm 'ro Carmine.... 3
rpezzane Inviato 1 ora fa Inviato 1 ora fa 2 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Uno studio statistico sulla preferenza ha dimostrato l'esatto contrario...ovvero: che piu del 90% lo ha preferito E anche sticaxxi. Se permetti. Che è lo stesso studio dei violini cinesi ? ascoltati il DRC ma perché devi scassare in questo modo ?
Messaggi raccomandati