Vai al contenuto
Melius Club

DSP deleterio


alexis

Messaggi raccomandati

ilmisuratore
Inviato
4 minuti fa, captainsensible ha scritto:

@rpezzane qui si fa tutti un brodo.

Di che DRC parliamo: correttore a bande ? A convoluzione? Kernel a virgola fissa o mobile, e su quanti bit ?

CS

...e non solo, a quanti coefficienti, numero di TAPS, finestratura tra fase minima ed eccesso di fase, numero di samples utiizzati...ect...ect...ect..ect..ect....

Il DRC può essere settato in 65536 modi...chissà quale avranno sentito, con quale risposta all'impulso, come stata rilevata, con quale strumentazione :classic_biggrin:

rpezzane
Inviato

@bluenote Ti devo fare un esempio più semplice ? Metti un RME in accoppiata con Genelec e ottieni l’antimusica. Per me ovviamente. Non vi offendete.

ottimi prodotti per carità, per fare altro però.

saluti

ilmisuratore
Inviato
3 minuti fa, rpezzane ha scritto:

E anche sticaxxi. Se permetti. Che è lo stesso studio dei violini cinesi ?

ascoltati il DRC ma perché devi scassare in questo modo ? 

Non scasso mica, rispondo alle tue inesattezze

grisulea
Inviato
2 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

non capisco questa ostilità ad una legge naturale,

Non c'è nessuna ostilità, il gusto esiste, lo studio dice che all'ascolto quel che conta è più o meno la stessa cosa per tutti. Ad esempio se dice che l'indice di direttività è irrilevante vuol dire che nelle prove è risultato poco predittivo nelle scelte. 

Se dice che i bassi estesi e ben riprodotti fanno il 30% del risultato vuol dire che in generale un sistema con quelli viene preferito. Se dicono che una rif regolare fa un'altro 30% abbondante di preferenza, quello è. Se mancano queste due cose, che interessano la preferenza di tutti vuol dire che il sistema piace meno, a quasi tutti, te compreso altrimenti lo studio non vale nulla. Quello che tu intendi è: arrivati ad un certo punto può essere che la bilancia cominci a pendere da una parte o dall'altra. Il discorso è arrivare al quel punto. E questa è forse la parte che ti manca del concetto. Lo studio non cerca il miglior impianto assoluto, che non esiste, correla le misure alla preferenza, migliori misure maggior preferenza, a parità di prestazione subentra la preferenza. 

rpezzane
Inviato
2 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Il DRC può essere settato in 65536 modi...chissà quale avranno sentito, con quale risposta all'impulso, come stata rilevata, con quale strumentazione 

Diciamo che i 45000 che ho ascoltato io facevano tutti abbastanza cagare allo stesso modo però magari non avevano le tue competenze. Tutto è possibile. Torno a dire un giorno che vengo in Sicilia se mi ospiti due ore vengo a sentire ste meraviglie. Ti porto pure il vino!

ilmisuratore
Inviato
Adesso, rpezzane ha scritto:

Diciamo che i 45000 che ho ascoltato io facevano tutti abbastanza cagare allo stesso modo però magari non avevano le tue competenze. Tutto è possibile. Torno a dire un giorno che vengo in Sicilia se mi ospiti due ore vengo a sentire ste meraviglie. Ti porto pure il vino!

Perchè no...i cannoli alla ricotta ti faranno sentire talmente bene da non accorgerti se c'è sotto un DSP o un mulino a vento :classic_biggrin:

ascoltoebasta
Inviato
2 minuti fa, grisulea ha scritto:

Non c'è nessuna ostilità, il gusto esiste, lo studio dice che all'ascolto quel che conta è più o meno la stessa cosa per tutti.

Ripeto che lo studio più affidabile sono le scelte che ognuno opera per i propri ascolti quotidiani,e questi sono diversi tra loro,a volte molto diversi,poi certo che una ciofeca di suono non piacerà a nessuno.

  • Melius 1
rpezzane
Inviato
2 minuti fa, grisulea ha scritto:

Non c'è nessuna ostilità, il gusto esiste, lo studio dice che all'ascolto quel che conta è più o meno la stessa cosa per tutti.

Ma per favore….ancora con questa storia. Se fosse così avremmo tutti lo stesso impianto, quello de @ilmisuratore che non distorce manco a pagarlo e che ha una risposta da manuale. Non scherzare. Secondo te manco tu e lui cercate la stessa cosa pensa che ti dico. E di certo non è quello che cerco io.

grisulea
Inviato
18 minuti fa, rpezzane ha scritto:

A parte che come detto non si parla di dsp in generale ma di DRC.

No caro, il titolo è dsp e la conferma viene anche dal video, avesse inteso drc nel video, non avrebbe potuto scrivere quel che scrive su impulso, fase e ritrdi succedendo con drc l'esatto contrario. 

rpezzane
Inviato
Adesso, ilmisuratore ha scritto:

Perchè no...i cannoli alla ricotta ti faranno sentire talmente bene da non accorgerti se c'è sotto un DSP o un mulino a vento 

Il cannolo con la ricotta e il mio dolce preferito in assoluto. Quando facevo il militare il mio colonnello tutto i lunedì li portava da Palermo. Le cialde da una parte, la ricotta da l’altra mamma mia.

non è che mi vuoi sedurre ….cattivaccio! Lo sai che per un cannolo siciliano doc ti direi che suona bene pure il DRC….:classic_biggrin:

ilmisuratore
Inviato
2 minuti fa, captainsensible ha scritto:

@ilmisuratore  quelli sono  dettagli che inon ncidono negativamente sul suono, se vogliamo essere precisi.

CS

La finestratura tra minimum phase ed excess phase determina incontrovertibilmente i possibili artefatti ...dunque conterebbe tantissimo poichè si gioca sull'area dello sweet spot, sul preringing ect...ect...e visto che il nostro udito è sensibile nell'area dei 1500-4000 bisogna sapere quello che si fa, come si fa ed adeguarlo alle condizioni

grisulea
Inviato
3 minuti fa, rpezzane ha scritto:

Se fosse così avremmo tutti lo stesso impianto,

Non vuoi capire, io credo di essere stato fin troppo chiaro. Sbagli già la premessa, come potremmo non avendo lo stesso identico ambiente? Anche avessimo lo stesso identico impianto non avremmo mai lo stesso suono. 

  • Melius 1
Inviato
12 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

...e non solo, a quanti coefficienti, numero di TAPS, finestratura tra fase minima ed eccesso di fase, numero di samples utiizzati...ect...ect...ect..ect..ect....

Il DRC può essere settato in 65536 modi...chissà quale avranno sentito, con quale risposta all'impulso, come stata rilevata, con quale strumentazione :classic_biggrin:

E fare schifo in tutti e 65536 modi

Inviato
Il 24/09/2025 at 12:16, alexis ha scritto:

blunt transients and sap immediacy from the signal.

Assolutamente vero.

E non c’è bisogno di un impianto di livello molto alto per percepirlo.

L’impressione è che tutto suoni piatto e non ci sia vigore nei transienti,

Quando a suonare sono due e più strumenti nella testa avverti la mancanza di realismo.

E spegni.

Meglio lasciarli più imperfetti che mutilati.

Fatto salvo che l’implementazione in ambiente debba esser poi 

più ragionata, migliorata ecc. non v’è dubbio.

Ma tale cura è peggio del male.

io queste problematiche  molto banalmente già le sentivo vent’anni fa 

quando cambiavo il lettore sornione con quello dinamico.

Ma avevo appena iniziato!

Sì cambi  hobby finché si è in tempo se si è incapaci d’avvertirlo.

Purché la musica ben suonata e’ proprio un altro mondo.

 

 

 

 

 

bluenote
Inviato
9 minuti fa, rpezzane ha scritto:

@bluenote Ti devo fare un esempio più semplice ? Metti un RME in accoppiata con Genelec e ottieni l’antimusica. Per me ovviamente. Non vi offendete.

ottimi prodotti per carità, per fare altro però.

saluti

Viste le cose che scrivi, avresti probabilmente molto da insegnare a tanti fonici e ingegneri del suono. Peccato tu ti limiti a fare solo l'audiofilo.

captainsensible
Inviato

@ilmisuratore ammesso che fosse così, e sinceramente non lo so, e per forza allora che nessuno lo vuole usare :classic_biggrin:.

Perché se basta una minchiata per farlo andare male...manco regalato lo vorrei !

 

CS

 

ilmisuratore
Inviato
5 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

Ripeto che lo studio più affidabile sono le scelte che ognuno opera per i propri ascolti quotidiani,e questi sono diversi tra loro,a volte molto diversi,poi certo che una ciofeca di suono non piacerà a nessuno.

...c'è gente che andando contromano in autostrada è convinta di non trascurare le norme del codice stradale

Per loro è giusto cosi :classic_biggrin:...hanno fatto questa scelta

La maggiorparte però segue una direzione, quella giusta

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...