Vai al contenuto
Melius Club

DSP deleterio


alexis

Messaggi raccomandati

Inviato
22 minuti fa, rpezzane ha scritto:

Poi non si capisce perché le mie chiamarlemcassettine va bene

Scusami, che diffusori hai, se posso?

ascoltoebasta
Inviato

Direi che si potrebbe concludere dicendo che se il Dr. Gauder avesse scritto che tutti i DAC suonano uguali,chi qui gli da dello scappato di casa avrebbe scritto che è persona affidabilissima,e viceversa gli altri forumer,comunque ribadisco che ognuno di noi è dotato di orecchie e capacità di elaborazione per trarre le proprie conclusioni ascoltando e confrontando,abbiam ragione tutti,perchè l'unico valido è il nostro personale giudizio e scelta conseguente.

  • Melius 1
Inviato
10 minuti fa, newton ha scritto:

La doppia conversione a parte i bassi profondi fa danni ovunque e comunque.

Restando nel dominio digitale della sorgente, fino a qualche centinaio di hz direi che i risultati possono anche essere incoraggianti.

Ciò detto, che i sostenitori del Drc siano anche quelli che non sentono differenze fra dac, streamer, cavi, componenti crossover, etc..non li rende molto credibili secondo il mio modestissimo punto di vista.

Dai è solo una coincidenza...

  • Haha 1
grisulea
Inviato
1 ora fa, rpezzane ha scritto:

Salvo rare eccezioni le cose valevano quello che costavano poco più o poco meno.

Questo discorso è corretto ma io non ho parlato di valore ma di risultato.

1 ora fa, rpezzane ha scritto:

Dove ? Quando ? Come e perché ?

Purtroppo è la parte che ti manca, non c'è nella tua esperienza, non significa che non esista. 

grisulea
Inviato
1 ora fa, rpezzane ha scritto:

Limitatamente alle mie esperienze di ascolto i diffusori pro giocano nella serie b dell’audio.

cosi nessuno si offende.

Non si offende nessuno, per te può essere benissimo così, non lo è in assoluto, soprattutto vorrei proprio vedere se senza saperlo riconosci un diffusore pro, (quale poi?) da uno hifi. Vorrestri dire che un bel tre vie pro tra 5 e 10 keu tipo una adam è di serie b e un due vie hifi in quell'intorno di costo, ampli compresi è di serie a? Nemmeno tu ci credi. Sono scelte, non verità. 

grisulea
Inviato
56 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

Direi che si potrebbe concludere dicendo che se il Dr. Gauder avesse scritto che tutti i DAC suonano uguali,

Avrebbe scritto una cavolata, da li a dire che le differenze sono importanti e che determinino la qualità di un sistema ce ne corre. Sul forum si ascolta col telefono e si va in tripla conversione sui bassi. Non ti basta come prova. Fatto da un detrattore del concetto. Ci sono cose che contano e cose che contano poco se non nulla. Andrebbero distinte. 

  • Melius 1
rpezzane
Inviato
1 ora fa, dec ha scritto:

Scusami, che diffusori hai, se posso?

certo che puoi.

Albedo Aptica.

saluti

 

rpezzane
Inviato
1 ora fa, ascoltoebasta ha scritto:

Direi che si potrebbe concludere dicendo che se il Dr. Gauder avesse scritto che tutti i DAC suonano uguali,chi qui gli da dello scappato di casa avrebbe scritto che è persona affidabilissima,e viceversa gli altri forumer,comunque ribadisco che ognuno di noi è dotato di orecchie e capacità di elaborazione per trarre le proprie conclusioni ascoltando e confrontando,abbiam ragione tutti,perchè l'unico valido è il nostro personale giudizio e scelta conseguente.

Bravissimo. Si chiama portare l’acqua al proprio mulino. Come dire quel forum è rispettabile e autorevole e quell’altro semplicemente perché uno la pensa come te e l’altro no. 
direi che è 0 a 0 e ricominciamo. Chi pubblica un altro parere ?

rpezzane
Inviato
28 minuti fa, grisulea ha scritto:

Purtroppo è la parte che ti manca, non c'è nella tua esperienza, non significa che non esista.

Può darsi.

Inviato
1 ora fa, newton ha scritto:

che i sostenitori del Drc siano anche quelli che non sentono differenze fra dac, streamer, cavi, componenti crossover, etc..

perchè viene tutto piallato al livello del drc e quindi sentono quello.

poi c'è drc e drc, impianto e impianto ed installazione ed installazione,

ma sempre piallato in bolla viene.

ascoltoebasta
Inviato

@grisulea Diciamo allora che qualunque cosa avesse scritto a conferma e a supporto di certe teorie o convinzioni,di alcuni,sarebbe stato affidabilissimo,poichè,e io condivido proprio grazie a confronti in cieco,il cambio di alcuni DAC determinano differenze udibili e sempre riconosciute,quindi tali da poter asserire che esiste un miglioramento o peggioramento udibili.

ascoltoebasta
Inviato
22 minuti fa, rpezzane ha scritto:

Bravissimo. Si chiama portare l’acqua al proprio mulino. Come dire quel forum è rispettabile e autorevole e quell’altro semplicemente perché uno la pensa come te e l’altro no.

Ma infatti è ciò che accade quasi sempre,se qualcuno conferma la propria teoria o esperienza pare diventi l'ufficialità della propria verità,invece altro non è che un'altra persona che ha avuto i medesimi risultati,credo di aver sempre consigliato l'unico sistema che non potrà mai mentire,fare i confronti in cieco,se si ha voglia,tempo e interesse per farli,altrimenti si prenda la via più comoda,quella di credere ad una opinione o al suo opposto.

grisulea
Inviato
1 minuto fa, ascoltoebasta ha scritto:

Diciamo allora che qualunque cosa avesse scritto a conferma e a supporto di certe teorie o convinzioni,di alcuni,sarebbe stato affidabilissimo,

Non c'entra nulla, l'osservazione fatta è una sola, ha scritto che i dsp fanno x ed invece fanno anche y, soprattutto y. Poi ciascuno può dire piace, non piace, rovina, morto, resuscita, piattella ecc... Sono pareri legittimi, sono una cosa, i fatti un'altra. 

  • Melius 1
ilmisuratore
Inviato
11 minuti fa, audio2 ha scritto:

perchè viene tutto piallato al livello del drc e quindi sentono quello.

poi c'è drc e drc, impianto e impianto ed installazione ed installazione,

ma sempre piallato in bolla viene.

Se un diffusore presenta una risposta in frequenza piatta (di fabbrica) è stata piallata pure quella ?...oppure per non essere "piallato" bisogna che la risposta produca le montagne russe ?

Un diffusore quindi con una risposta lineare sarebbe "difettoso" ?

  • Melius 1
grisulea
Inviato
3 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

Ma infatti è ciò che accade quasi sempre,se qualcuno conferma la propria teoria o esperienza pare diventi l'ufficialità della propria verità

Dove? L'unica verità che si voleva dimostrare è che i dsp non funzionano. Di contro è stato detto che si tratta di provare, non che avvengono miracoli. Anche se è certo che sui bassi entro la frequenza di Schroeder siano difficilmente battibili.

3 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Un diffusore quindi con una risposta lineare sarebbe "difettoso" ?

non difettoso, morto. 

  • Melius 1
ilmisuratore
Inviato
1 ora fa, ascoltoebasta ha scritto:

se il Dr. Gauder avesse scritto che tutti i DAC suonano uguali,chi qui gli da dello scappato di casa avrebbe scritto che è persona affidabilissima

No, personalmente gli avrei attribuito incapacità di misurare e ascoltare le differenze nel momento in cui si presentano

scroodge
Inviato
1 ora fa, rpezzane ha scritto:

Allora la rifraso. Limitatamente alle mie esperienze di ascolto i diffusori pro giocano nella serie b dell’audio.

cosi nessuno si offende. Poi non si capisce perché le mie chiamarlemcassettine va bene ma poi se ci si tocca qualcosa ci inalberata. Scialla suvvia !!!

Massì stiamo scialli

Come sai ho avuto ampia freqeuntazione sia in ambito pro che consumer

Credimi, se puoi, ho visto (sentito) di tutto, dall'inascoltabile all'eccellente in entrambi i mondi.

E' altrettanto vero però, che per quello che ho potuto sentire io, la maggior parte dell'inascoltabile era in ambito consumer

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...