Vai al contenuto
Melius Club

DSP deleterio


alexis

Messaggi raccomandati

ascoltoebasta
Inviato
3 minuti fa, grisulea ha scritto:

Non c'entra nulla, l'osservazione fatta è una sola, ha scritto che i dsp fanno x ed invece fanno anche y, soprattutto y. Poi ciascuno può dire piace, non piace, rovina, morto, resuscita, piattella ecc... Sono pareri legittimi, sono una cosa, i fatti un'altra. 

Non entro nel merito del DSP,mi limito a scrivere, e le conferme sono molteplici, che se avesse scritto che con un DAC da 200 € si ottiene sempre lo stesso risultato sonoro,il Dr sarebbe stato portato in trionfo da alcuni,siam quasi tutti vittime delle nostre convinzioni,il metodo infallibile di verifica esiste ed è semplicissimo e vale per ogni componente hi fi.

Inviato

Bene, e pure queste le damo ar gatto. 

image.png.8b8785cb08664358ea3e15097ec076d5.png

  • Haha 1
grisulea
Inviato
2 minuti fa, scroodge ha scritto:

E' altrettanto vero però, che per quello che ho potuto sentire io, la maggior parte dell'inascoltabile era in ambito consumer

hai detto nulla. 

ascoltoebasta
Inviato
4 minuti fa, grisulea ha scritto:

L'unica verità che si voleva dimostrare è che i dsp non funzionano.

Se leggi il mio primo intervento vedrai che mi son limitato alle mie,pur non poche esperianze,e che,mio giudizio personale,m'ha portato a concludere che in ambienti già buoni e con impianti validi e ben assemblati,ho sempre preferito il risultato sonoro senza interventi,ciò significa solamente quel che ho scritto.

6 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

No, personalmente gli avrei attribuito incapacità di misurare e ascoltare le differenze nel momento in cui si presentano

Dai che ci siam capiti......

Inviato

@Felis Nel caso mi compro un gatto al volo, fatemi sapere.

Inviato
1 minuto fa, dec ha scritto:

@Felis Nel caso mi compro un gatto al volo, fatemi sapere.

167.200 € Ti viene un Maine Coon da un quintale.

  • Haha 2
ilmisuratore
Inviato
10 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

se avesse scritto che con un DAC da 200 € si ottiene sempre lo stesso risultato sonoro

Sinceramente le potenzialità oggettive degli apparecchi non le valuto dalle dichiarazioni di chicchessia

Le misurazioni valgono tutto, le dichiarazioni (spesso per un tornaconto) valgono zero

Inviato
15 minuti fa, Felis ha scritto:

Bene, e pure queste le damo ar gatto. 

image.png.8b8785cb08664358ea3e15097ec076d5.png

Se me le regalassero e non potessi venderle intere ma potessi smontarle le smonterei usando gli altoparlanti che sono buoni. Le elettroniche le metterei in contenitori e proverei a venderle.

Il mobile potrei spacciarlo per una scultura strana.

Ad ascoltare non ci penserei neanche

 

 

ascoltoebasta
Inviato
1 minuto fa, ilmisuratore ha scritto:

Sinceramente le potenzialità oggettive degli apparecchi non le valuto dalle dichiarazioni di chicchessia

Le misurazioni valgono tutto, le dichiarazioni (spesso per un tornaconto) valgono zero

Per me valgono i miei confronti,il resto se non conferma i miei risultati,son solo opinioni,rispettabili,ma opinioni.

ilmisuratore
Inviato
2 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

Per me valgono i miei confronti,il resto se non conferma i miei risultati,son solo opinioni,rispettabili,ma opinioni.

Mi riferivo ai dati oggettivi, dei confronti personali soggettivi ognuno può dire tutto e il contrario di tutto

grisulea
Inviato
16 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

m'ha portato a concludere che in ambienti già buoni e con impianti validi e ben assemblati,ho sempre preferito il risultato sonoro senza interventi,ciò significa solamente quel che ho scritto.

Scusa ma cosa sarebbe un buon ambiente ed un impianto valido? Non esiste un ambiente valido sui bassi senza pesanti trattamenti e non esiste impianto valido senza la capacità di scendere ai 20 hz con pressioni adeguate, esistono al limiti impianti molto piacevoli ma limitati in estensione e dinamica. Ottimi anche quelli ma mancanti di buona parte del messaggio. Chi usa altoparlantini si mette al riparo da certi problemi ma si perde buona parte del messaggio, con certi dischi una parte troppo importante. Un non senso parlando di hifi.

ascoltoebasta
Inviato
1 minuto fa, ilmisuratore ha scritto:

Mi riferivo ai dati oggettivi, dei confronti personali soggettivi ognuno può dire tutto e il contrario di tutto

Certo,ma son quelli soggettivi che hanno importanza nelle scelte.

Inviato
6 minuti fa, Dufay ha scritto:

Se me le regalassero e non potessi venderle intere ma potessi smontarle le smonterei usando gli altoparlanti che sono buoni. Le elettroniche le metterei in contenitori e proverei a venderle.

Il mobile potrei spacciarlo per una scultura strana.

Ad ascoltare non ci penserei neanche

Potrebbe essere un investimento. Pensaci.

ilmisuratore
Inviato
Adesso, ascoltoebasta ha scritto:

Certo,ma son quelli soggettivi che hanno importanza nelle scelte.

...vale anche per me, ma intanto devo vedere se -di base- un oggetto parte con una qualità oggettiva molto alta

provo e vedo se contestualmente mi soddisfa

Gli apparecchi/diffusori che producono misure pari ad un oggetto rotto nemmeno li considero

ascoltoebasta
Inviato
1 minuto fa, grisulea ha scritto:

Scusa ma cosa sarebbe un buon ambiente ed un impianto valido?

Semplicemente quello che ho detto, che i risultati da me preferiti eran quelli senza DSP,alcuni amici lo preferiscono e altri preferiscono l'ascolto senza,tutto estremamente naturale e logico,trattandosi di persone diverse,così come l'uso di tarttamenti ambientali,c'è chi preferisce un tipo di uso,chi più moderato e chi assente,e la ragione è sempre la medesima,siamo tutti differenti.

grisulea
Inviato
2 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

Certo,ma son quelli soggettivi che hanno importanza nelle scelte.

Quindi anche per te quello studio non vale un tubo. Eppure dimostra ampiamente cosa conta e cosa no, al di là delle scelte personali che nonostante tutto confermano una certa costanza nelle preferenze, anzi una marcata costanza. 

ascoltoebasta
Inviato
6 minuti fa, grisulea ha scritto:

Quindi anche per te quello studio non vale un tubo.

No io non lo sostengo,mi son sempre limitato solo a riportare mie personali esperienze, che mi han dimostrato che bisogna sempre provare e confrontare,e si comprenderà come ci siano convinzioni spacciate come assolute che invece assolute non sono.

ilmisuratore
Inviato
3 minuti fa, grisulea ha scritto:

Quindi anche per te quello studio non vale un tubo. Eppure dimostra ampiamente cosa conta e cosa no, al di là delle scelte personali che nonostante tutto confermano una certa costanza nelle preferenze, anzi una marcata costanza. 

...appunto, se statisticamente viene preferito un suono corretto e lineare delle dichiarazioni di uno sparuto numero di audiofili possiamo anche considerarlo ininfluente

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...