Vai al contenuto
Melius Club

DSP deleterio


alexis

Messaggi raccomandati

rpezzane
Inviato
6 minuti fa, Dufay ha scritto:

Ah famigerati studi..

Ti Posso assicurare che solo in questo forum si porta a modello ideale di suono quello degli studi di registrazione professionali. Tranquillo è sempre il lato oscuro che parla. Basta farci l’abitudine. Quando io dico allo sfinimento che ognuno cerca il suo suono e proprio per questo. Se si decanta come ideale il suono di uno studio possiamo trovare una linea comune su ciò che è bello e ciò che non lo è ?

dai, so ragazzi….

 

grisulea
Inviato
9 minuti fa, Dufay ha scritto:

Non si possono mettere in dubbio gli studi. È scienza!

Il tuo impianto è la fotocopia ben realizzata, si dice,  di quello studio, guarda un pò te.

rpezzane
Inviato
2 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Allora vuol dire che non conosci nulla di ciò che viene fatto "dietro al banco"

Una volta con Marco Lincetto discutemmo proprio di questo, Marco prima che prendesse una decisione sulla commercializzazione di un album lo fece testare ad un sacco di utenti, me compreso

Raccoglieva i pareri delle effettive condizioni di utilizzo, sceglieva il corretto dosaggio della compressione, e tanto altro

È questo cosa c’entra ? Che te lo ha fatto ascoltare in studio ?

Inviato
2 minuti fa, rpezzane ha scritto:

Ti Posso assicurare che solo in questo forum si porta a modello ideale di suono quello degli studi di registrazione professionali. Tranquillo è sempre il lato oscuro che parla. Basta farci l’abitudine. Quando io dico allo sfinimento che ognuno cerca il suo suono e proprio per questo. Se si decanta come ideale il suono di uno studio possiamo trovare una linea comune su ciò che è bello e ciò che non lo è ?

dai, so ragazzi….

Parla degli studi effettuati sulla percezione del dsp non degli studi di registrazione.

ilmisuratore
Inviato
2 minuti fa, rpezzane ha scritto:

Ti avrei parlato di luce in quel caso. Però vacci piano perché non è sempre detto che dall’altra parte ci sia un testiculus come tu pensi. Non mi fregiò tutti i giorni di essere cattedratico come altri ma attenzione a quel che dici o scrivi. Io teoria dei segnali l’ho dato nel 94 se ricordo bene. Non prendere per il cūlus. Finché si scherza ci sto al gioco, se si va oltre mi potrei incazzare. E non passo manco a mangiare il cannolo.

...se ti sembra strano l'utilizzo delle finestrature da adeguare al progetto che vede una corretta implementazione di un sistema di correzione attiva mi sorgono dubbi sui tuoi studi

Mi sa che tu ed altri avete sentito implementazioni del DRC alla membro di segugio, quelle del tipo schiaccio un bottone e linearizzo tutto e come viene viene...e te credo che poi i risultati farebbero storcere (in alcuni casi) il naso

Non è cosi !!! per usare bene un sistema attivo bisogna adottare centinaia di precauzioni, ed ogni implementazione è diversa dall'altra...ogni implementazione deve adattarsi alle caratteristiche del locale, alle caratteristiche del diffusore, della sua tenuta in potenza, della sua dispersione polare, della sua posizione in ambiente, del suo indice di direttività e tantissimo altro

  • Moderatori
paolosances
Inviato

Non entro nel merito di quanto possa essere/ non essere deleterio il DSP,ma i toni esagerati utilizzati per perorare la propria causa/ missione, rendono deleterio il thread.

 

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...