briandinazareth Inviato 2 ore fa Autore Inviato 2 ore fa 2 minuti fa, LudovicoVan ha scritto: Per le mie esigenze l’elettrico ha poca autonomia per cui non l’ho mai preso in considerazione Prova a fare una simulazione con un elettrico con ricarica veloce e buona autonomia, vedi poi la differenza reale di tempo sul percorso. 4 minuti fa, LudovicoVan ha scritto: in questo momento il prezzo dei carburanti è alto perché ci sono accise. Voi pensate che i costi di esercizio di un’auto elettrica rimarrebbero quelli di oggi il giorno in cui il parco auto fosse tutto elettrico? Ma per piacere. Difficile da dire adesso, però il consumo è così inferiore che probabilmente continuerebbe ad essere conveniente. Tieni presente che adesso le ricariche da colonnina costano molto in Italia, ma i prezzi sono destinati a scendere
Velvet Inviato 1 ora fa Inviato 1 ora fa Piuttosto a salire. Arriveranno le accise che verranno a mancare col calo di vendita dei petroliferi. Garantito al limone. A meno che lo stato non trovi il modo di rinunciare a qualche decina di miliardi di imposte annuali. Il che solo all'idea fa ridere.
senek65 Inviato 1 ora fa Inviato 1 ora fa 1 ora fa, briandinazareth ha scritto: L'auto in europa ha avuto più aiuti statali della Cina. Va bene 1 ora fa, briandinazareth ha scritto: Il problema non sono gli aiuti, ma la tecnologia. Va bene
briandinazareth Inviato 4 minuti fa Autore Inviato 4 minuti fa 1 ora fa, senek65 ha scritto: Va bene L'illusione che la forza della Cina non sia nella tecnologia e nelle loro capacità è molto diffusa, ma è falsa. Fai un giro in Cina, cambia tutto
Messaggi raccomandati