briandinazareth Inviato 5 ore fa Autore Inviato 5 ore fa 2 minuti fa, LudovicoVan ha scritto: Per le mie esigenze l’elettrico ha poca autonomia per cui non l’ho mai preso in considerazione Prova a fare una simulazione con un elettrico con ricarica veloce e buona autonomia, vedi poi la differenza reale di tempo sul percorso. 4 minuti fa, LudovicoVan ha scritto: in questo momento il prezzo dei carburanti è alto perché ci sono accise. Voi pensate che i costi di esercizio di un’auto elettrica rimarrebbero quelli di oggi il giorno in cui il parco auto fosse tutto elettrico? Ma per piacere. Difficile da dire adesso, però il consumo è così inferiore che probabilmente continuerebbe ad essere conveniente. Tieni presente che adesso le ricariche da colonnina costano molto in Italia, ma i prezzi sono destinati a scendere
Velvet Inviato 4 ore fa Inviato 4 ore fa Piuttosto a salire. Arriveranno le accise che verranno a mancare col calo di vendita dei petroliferi. Garantito al limone. A meno che lo stato non trovi il modo di rinunciare a qualche decina di miliardi di imposte annuali. Il che solo all'idea fa ridere.
senek65 Inviato 4 ore fa Inviato 4 ore fa 1 ora fa, briandinazareth ha scritto: L'auto in europa ha avuto più aiuti statali della Cina. Va bene 1 ora fa, briandinazareth ha scritto: Il problema non sono gli aiuti, ma la tecnologia. Va bene
briandinazareth Inviato 2 ore fa Autore Inviato 2 ore fa 1 ora fa, senek65 ha scritto: Va bene L'illusione che la forza della Cina non sia nella tecnologia e nelle loro capacità è molto diffusa, ma è falsa. Fai un giro in Cina, cambia tutto
Jack Inviato 2 ore fa Inviato 2 ore fa 4 ore fa, senek65 ha scritto: @Jack fammi capire: lo Stato che foraggia va bene a oriente, mentre ad ovest le vecchie han da trottare con le proprie gambe? cosa cacchio c’entra? sei sempre centrato al contrario, ma ovviamente è solo per rompere i cocones a me. Cosa me ne frega dello stato che foraggia o meno… io parlo di comportamenti individuali, te fai il tuo, io faccio il mio, lui fa il suo… la somma del proprio di ognuno fa il cambiamento. La stupidità è che ci si guadagnano anche bei soldini a trasformare i proprio consumi da carburante comperato ad elettrico autoprodotto. Ci si guadagna anche bene, faccio fatica a fare altrettanto persino in borsa. Studia!
Jack Inviato 2 ore fa Inviato 2 ore fa 4 ore fa, extermination ha scritto: Cioè fammi capire; ritieni che la maggior parte degli Italiani non compri l’auto elettrica per pregiudizi!! ed ignoranza monumentale… ma dobbiamo dirlo ancora? uno con garage che cambia auto e compera ancora - nel 2025 - una termica è oggettivamente o ignorante della questione o matto. Altrimenti perché avrei iniziato a sostituire le mie auto termiche con elettriche? io sono ignorante o matto? ti do una notizia non negoziabile, né uno né l’altro.
Jack Inviato 2 ore fa Inviato 2 ore fa 3 ore fa, LudovicoVan ha scritto: ps: in questo momento il prezzo dei carburanti è alto perché ci sono accise. Voi pensate che i costi di esercizio di un’auto elettrica rimarrebbero quelli di oggi il giorno in cui il parco auto fosse tutto elettrico? Ma per piacere. ma per piacere che? apri una bolletta e leggi quant’è la quota “tassazione” sul totale. altra panzana quella dell’elettricità non tassata, ogni kwh di energia elettrica è ben più tassato di un kwh di energia termica dentro la benzina. Fai i conti se ne capisci… non ti conosco, non lo so. se lo stato ci perderà qualcosa sarà semplicemente perché le auto saranno molte meno. Passato a miglior vita ed attività il babbolone di nati tra il 58 ed il 68 il numero di individui che userà un’auto personale precipiterà senza freni. nel 2035 quelli del baby boom passeranno abbondantemente i 70 anni… caragrazia che guidino un triciclo - elettrico - col tettuccio per andare alla bicciofila o al cantiere da controllare 😂 ed i giovani tutte ste parapalle sull’auto non se le fanno, prendono quella che trovano, che sia del babbo o un taxi, uber, oppure un treno… spesso un aereo visto che vivono su territori mille volte più ampi di come siamo stati abituati noi. cosa me ne frega dell’autonomia, più di 300km in autostrada non servono a niente, mi fermo prima io a pisciare e oltre 600 prendo un aereo ed un noleggio. Perchè non sono matto e mi prendo cura della mia qualità di vita.
Messaggi raccomandati