Vai al contenuto
Melius Club

Cosa sta succedendo all'auto elettrica e le nuove fabbriche


Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, briandinazareth ha scritto:

Torniamo ai fatti, anche se é evidente che non attecchiscono facilmente

perchè non sono fatti reali ma solo supposizioni che però corrispondono a quello che pensate voi, cioè teorie astratte appartenti ad universi alternativi dove vige il vuoto politico-esistenziale collegato da corto circuiti logico-pindarici ( cit. )

1 ora fa, briandinazareth ha scritto:

sempre meno gente vuole il diesel

se la gente comincia a vedere che le varie amministrazioni proibiscono la circolazione degli euro 1 poi euro 2 fino ad arrivare oggi agli euro 5, come vuoi che reagisca. non è che non li vuole più ma siccome questa musica è anni e anni che va avanti, si sta semplicemente proteggendo in funzione di quattro squinternati incapaci però dotati di trolley pieni di soldi arrivati da chissà dove che cambiano le regole come gli pare e poi ops a frittata fatta si svegliano dicendo, ma no dai stavamo scherzando.

ps: fortunatamente timmermans non è più in carica da nessuna parte, che ha già fatto abbastanza.

  • Melius 2
Inviato
39 minuti fa, wow ha scritto:

se qualcuno lo vuole è come nuovo

Già fatto! Col naftone euro 6. Fa i 25 km/litro in autostrada, un cannone. 

Quanto ai dati di vendita, mi pare di vedere 3 avvoltoi spelacchiati che si beccano tra loro per l'ultimo brandello di carne. Il mercato è finito, finito. Dire che le elettriche fanno +100% significa non vedere che da 1000 pezzi ne hanno immatricolate 2000: il mercato è tenuto in vita con ossigeno e massaggio cardiaco. In Italia di producono 300.000 auto all'anno, è stato bello, l'industria auto è morta. A fine mese cig per non so quale stabilimento, e si cala definiticamente il sipario. 

Inviato
1 minuto fa, audio2 ha scritto:

non è che non li vuole più ma siccome questa musica

è anni e anni che va avanti, si sta semplicemente proteggendo

Ma questi dicono pure di avere studiato, di conoscere il settore. A me pare una barzelletta. 

La gente non ha smesso di comprare il diesel, la gente ha smesso di comprare auto nuove. Ma ci arrivano a capirlo o no? Mi sa di no...

Inviato

no infatti, è anche inutile insistere.

briandinazareth
Inviato
14 minuti fa, LeoCleo ha scritto:

gente non ha smesso di comprare il diesel, la gente ha smesso di comprare auto nuove. Ma ci arrivano a capirlo o no? Mi sa di no...

 

Però almeno leggete, ho messo le percentuali sul venduto,  non i numeri assoluti.. 

 

Ps meno male che hanno imposto il fap e limiti più stringenti,  i pm10 e 2.5 uccidono migliaia di persone all'anno solo in Italia... 

E vi preoccupate delle scie chimiche,  vaccini e 5g

 

🤣

Inviato
Adesso, briandinazareth ha scritto:

i pm10 e 2.5 uccidono migliaia di persone all'anno solo in Italia... 

E sono prodotti dal rotolamento degli pneumatici. E le elettriche, pesando un fottio, mangiano pneumatici come caramelle. Il cortocircuito è servito.

  • Haha 1
Inviato

Il punto è capire se, secondo coloro che sanno tutto e rifuggono universi alternativi dove vige il vuoto politico-esistenziale collegato da corto circuiti logico-pindarici, cit., è giusto fare circolare mezzi a carbone, auto con motori a catrame, trabant e prinz ante guerra per andare a fare il giro dei mercati e vedere dove lo sconto sui tre chili di patate è più alto per la gioia di chi non vorrebbe vivere in una camera a gas all'aperto.

Inviato
25 minuti fa, audio2 ha scritto:

proibiscono la circolazione degli euro 1 poi euro 2 fino ad arrivare oggi agli euro 5, come vuoi che reagisca. non è che non li vuole più ma siccome questa musica è anni e anni c

Lapalissiano ma anche De Lapalisse nel frattempo è morto, forse di noia. 

briandinazareth
Inviato
9 minuti fa, LeoCleo ha scritto:

sono prodotti dal rotolamento degli pneumatici.

 

Anche, come dai freni e, prima dei vari euro e fap, in ordini di grandezza superiori dai motori,  sopratutto diesel.  

 

Le auto elettriche non consumano più pneumatici delle termiche,  è legato  a come si guida e alla potenza che siv trasferisce. 

 

Invece per i freni le elettriche consumano e inquinano infinitamente di meno. 

 

Sono concetti semplici :)

 

Comunque sono colpito da quelli contro gli euro 5 6 fap ecc. 

Posso sforzarmi di capire l'ignoranza e anche che ce ne sbattiamo del riscaldamento climatico, ma arrivare fino al punto di difendere l'avvelenamento di se stessi e dei propri cari è oltre le mie capacità

 

che nostalgia il volvone con la nube al seguito 😁

Inviato
11 minuti fa, LeoCleo ha scritto:

E sono prodotti dal rotolamento degli pneumatici. E le elettriche, pesando un fottio, mangiano pneumatici come caramelle

Ma informarsi prima di scrivere certe cose, no? 
 

PM10 e PM2.5 sono due tipologie di particolato atmosferico (inquinanti in sospensione nell'aria) che si distinguono per il diametro: le PM10 hanno un diametro aerodinamico inferiore o uguale a 10 µm (micrometri), mentre le PM2.5, definite "particelle fini", sono più piccole, con un diametro inferiore a 2.5 µm. Le PM2.5 sono più pericolose perché riescono a penetrare in profondità nei polmoni e nel flusso sanguigno, mentre le PM10 possono essere più facilmente espulse dal corpo attraverso starnuti o tosse. 

PM10 (Particolato con diametro < 10 µm)

Origine: Comprendono polline, spore, sabbia, polveri da cantieri, frammenti di suolo e polveri sollevate dal traffico. 

Effetti sulla salute: Possono depositarsi nelle vie respiratorie superiori e causare danni ai tessuti polmonari o asma. 

Distanza di trasporto: Possono essere trasportate a distanze limitate, da qualche chilometro. 

PM2.5 (Particolato fine con diametro < 2.5 µm)

Origine: 

Residui della combustione (fumo di sigaretta, gas di scarico dei motori, emissioni industriali, stufe e camini), aerosol chimici. 

Effetti sulla salute: 

Sono più leggere, possono rimanere sospese a lungo nell'aria e penetrare in profondità nel sistema respiratorio, raggiungendo bronchi secondari e flusso sanguigno, con potenziali effetti negativi maggiori rispetto alle PM10. 

Distanza di trasporto: 

A causa della loro dimensione e leggerezza, possono rimanere sospese più a lungo e essere trasportate per centinaia di chilometri dalle correnti atmosferiche. 

In sintesi 

Entrambe sono dannose, ma il particolato PM2.5 è considerato più pericoloso per la salute umana data la sua capacità di raggiungere aree più profonde del corpo e di rimanere sospeso nell'aria per tempi più lunghi. 
 

Ora, dare la colpa ai pneumatici delle macchine elettriche, è quasi a livello delle scie chimiche. 

Inviato

Ma infatti l'usura degli pneumatici era invece la maggior causa della produzione di micro plastiche, che poi si accumulano nelle acque, ora però superati dai residui dei lavaggi domestici.

Inviato
2 ore fa, briandinazareth ha scritto:

Torniamo ai fatti, anche se é evidente che non attecchiscono facilmente :)

Questo l’andamento delle vendite del diesel in Europa

image.thumb.png.c2b53798e36c66a153c8ba8129f8cf4f.png

La decisione del blocco della vendita motori termici nel 2035 é del 2023.

 Come si vede chiaramente il diesel era già in grande calo, ed è evidente dalla curva che la decisione non ha avuto alcuna relazione con questo.

 Semplicemente sempre meno gente vuole il diesel, per ottime ragioni del resto.

ps attualmente io ho un diesel..,

non ci vedo niente di strano.

Da dopo il dieselgate si e' fatta una campagna diffamatoria costante contro il diesel.

Ma la campagna diffamatoria l'hanno fatta anche le stesse case per ripulirsi l'immagine , che e' incredibile.

Una di queste case sappiamo si e' data la zappa sui piedi nel 2019 presentando la serie ID e dicendo di far uscire di produzione Golf/Polo/Passat a breve perche' simbolo zozzo di quei diesel che tanti soldi gli fecero guadagnare.

Da li i blocchi alle ZTL e campagne terroristiche locali tipo Milano. Interventi a livello UE.

Spaventi la gente, questa anche volesse il diesel non lo compra.

Poi se uno ancora aveva dei dubbi lo hanno progressivamente riempito di accrocchi

e dispositivi in modo da renderlo inutilizzabile in citta'. Salvo costi di manutenzione elevati.

Poi arriva l'elettrico e la diminuizione di prodotti a listino diesel.

Quanti ce ne sono oggi in Italia di modelli equipaggiati con diesel rispetto a 10 anni fa'?

possiamo dire che prima dell'elettrico se c'e' stata un imposizione "dall'alto" e' stata proprio la rimozione del diesel.

Che poi tanto ormai inquina meno di un benzina, va meglio , consuma meno. 

Se facessero oggi lo stesso trattamento alle full hybrid accadrebbe lo stesso.

 

Approposito!

con la normativa euro6D sappiamo che le plugin avevano in inquinamento dichiarato intorno a 10 20g CO2 per km.

Con la normativa che entrera' in vigore tra poco tempo la euro 6E FCM il giro di omologazione cambiera' (gia' e' cambiato con la euro 6e) e si sa' gia' da oggi che i valori schizzeranno a 70 100g CO2 per km.

Come faranno a farle entrare nelle ZTL? 

Le faranno entrare per meriti .... PREGRESSI?

Insomma in un contesto del genere dire che il calo di vendite del diesel e' dovuto solo ad una disaffezione dei clienti mi pare alquanto ardito!

briandinazareth
Inviato
22 minuti fa, criMan ha scritto:

Poi se uno ancora aveva dei dubbi lo hanno progressivamente riempito di accrocchi

e dispositivi in modo da renderlo inutilizzabile in citta'. Salvo costi di manutenzione elevati.

 

Quelli accrocchi sono assolutamente necessari per la salute delle persone. 

E giustamente il diesel in città è un problema,  molto più di una ibrida o anche di un'auto a benzina.  

 

Partiamo al solito dai fatti:

Solo  In Italia ci sono oltre 45000 morti premature l'anno per esposizioni alle polveri sottili (senza considerare altre forme di inquinamento)

La stragrande maggioranza delle polveri sottili deriva dal traffico,  e il diesel da il principale contributo. 

 

E questo nonostante grazie alle odiate norme euro, fap (e anche interventi sulle caldaie) ecc queste morti sono scese del 45% in poco meno di 20 anni.

 

non sono capricci, è la nostra salute. 

 

 

anche se non ci fregasse niente del co2

 

 

 

 

 

 

28 minuti fa, criMan ha scritto:

Spaventi la gente, questa anche volesse il diesel non lo compra.

 

La gente se fosse informata sarebbe molto più spaventata...

Inviato

@criMan ma te lo hai capito perché bisogna eliminare i termici dalle scatole? pare di no… 

te lo spiego facile facile.

Ho tre auto in garage in questo istante: una diesel euro 6Dtemp, una benzina Euro 6 ed un’elettrica pura. Adesso vado giù e sto chiuso lì per 5 ore in ognuna delle auto accese.

Io dico che le 5 ore con l’elettrica accesa nemmen mi accorgo di esserci stato.

Con le altre due vi accorgete voi per primi perché non mi vedrete più scrivere… 😉

Vediamo se ci arrivi adesso e ti passa la voglia di sti arzigogoli continui senza costrutto perché le termiche devono sparire.

Il garage europa è di tutti e va tenuto pulito il più possibile man mano che la tecnologia lo permette. Esattamente come sta facendo la cina.

Poi lo faranno anche gli usa… trump finirà… e gli altri paesi più arretrati che seguiranno come hanno seguito le grandi rivoluzioni delle società umane. 

 

Inviato

C'è anche il problema degli ossidi di azoto (NOx) che non è trascurabile, specie in considerazione che molti manomettono l'impianto di scarico dei diesel

Inviato

Pare sfuggire a molti che il destino è segnato ed è impossibile tornare indietro. Non è che se una cosa ce la impone l'Europa deve essere sbagliata per forza. Come tutte le rivoluzioni avrà bisogno del suo tempo per l'attuazione ma non ci sono tante alternative. I fattori inquinanti devono essere ridotti o eliminati e non mi pare tanto difficile da condividere.

Ciao

D.

  • Melius 2
Inviato

gli aromatici nella verde sono molto peggio e concausa determinante della epidemia di cancri al seno

che c'è adesso. e lo sapevano da sempre, ma niente i complottisti siamo noi. i carburanti era la prima

cosa dove dovevano intervenire, perchè sistemati un attimo quelli sarebbe migliorato di colpo anche

tutto il parco già circolante, compresi i mezzi obsoleti. poi gli pneumatici e i sistemi frenanti. fatto niente.

briandinazareth
Inviato
10 minuti fa, audio2 ha scritto:

gli aromatici nella verde sono molto peggio

 

minchiata sesquipedale, chiedi a tuo cugino di informarsi meglio :) una bufala ormai antica di quando si decise di adotare la benzina verde perché la precednete era molto peggio, mi sorprende che ci sia ancora qualcuno che ci crede.

non perché benzene & co. non facciano male, ma parliamo di molti ordini di grandezza di differenza. 

ovviamente il superamento del termico riguarda pure la benzina, ma il diesel, soprattutto in contesti urbani è esageratamente peggio. 

ma tu sei uno di quelli che toglie il  fap?


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...