criMan Inviato 13 ore fa Inviato 13 ore fa 1 ora fa, briandinazareth ha scritto: Quelli accrocchi sono assolutamente necessari per la salute delle persone. E giustamente il diesel in città è un problema, molto più di una ibrida o anche di un'auto a benzina. Partiamo al solito dai fatti: si ma queste cose le sappiamo gia' , lo sappiamo che le macchine inquinano. E' da sempre cosi'. Che sia una decisione prima di tutto "politica" e' molto facile. Come ho scritto prima ,anche di ripulitura dell'immagine del marchio. Se la decisione togliere il diesel non fosse anche "politica" ma fosse coerente con le dichiarazioni fatte a suo tempo da cotruttori e politicanti si sarebbe dovuta estendere , come sai , a tutti i turbo benzina iniezione diretta prodotti da.. quanto ? 20 anni? 15 anni? prima dell'avvento dei GPF. Ti ricordi le campagne contro il diesel che emetteva particolato? giuste ? si! ma perche' non le hanno fatte anche per tutti i motori benzina iniezione diretta che ne emettono altrettanto? Perche' era una decisione politica (a livello Europeo e a diverse velocita' a livello locale ) a cui appunto poi i consumatori si sono dovuti adeguare. E' sempre prima di tutto anche una decisione politica poi si entra nel merito di quanto fanno male. Non mi pare di aver scritto che escono "fiori di loto" dagli scarichi di un diesel. Ne ho mai avuto un diesel.
criMan Inviato 12 ore fa Inviato 12 ore fa 30 minuti fa, audio2 ha scritto: gli aromatici nella verde sono molto peggio e concausa determinante della epidemia di cancri al seno che c'è adesso. e lo sapevano da sempre, ma niente i complottisti siamo noi. i carburanti era la prima cosa dove dovevano intervenire, perchè sistemati un attimo quelli sarebbe migliorato di colpo anche tutto il parco già circolante, compresi i mezzi obsoleti. poi gli pneumatici e i sistemi frenanti. fatto niente. esatto , fanno male pure i motori a benzina. Che cosa scopriamo eh! E' quello che stavo tentando di scrivere prima. Pero' da 20 anni e' stato demonizzato il diesel come fosse zozzo e cattivo mentre con gli scarichi di un benzina ti ci puoi fare i fumenti. E' questo che e' demenziale e che ci fa capire come il diesel sia stato prima usato come grimaldello per vendere e poi abbandonato progressivamente. Dire e' zozzo questo ed e' pulito l'altro ha poco senso. Poi come ha scritto @damiano il futuro e' gia' segnato e si chiama elettrico. Arrivera' piu' lentamente di quanto molti speravano, i costruttori dovranno riconvertire le linee produttive con piu' fatica. Perche' il discorso e' rimenere attaccati al treno dei paesi primi al mondo. Il rischio e' che tu tra 20 anni stai ancora con il 1000 3 cilindri Fiat e loro avranno auto elettriche che si ricaricano in 10 minuti a casa e stanno anni luce avanti a te. Tu europeo invece sarai come altri paesi tecnologicamente arretrati. Cruciale in questa fase il ruolo della Cina , perche' se per un qualche motivo si dovessero fermare...
audio2 Inviato 12 ore fa Inviato 12 ore fa infatti chi ha mai detto che la verde va bene. è stata anche un passo avanti rispetto a quella col piombo che aveva effetti neurotossici, ma non è stata la soluzione. lo si sapeva, non hanno preso provvedimenti sulla composizione chimica. come in illo tempore per l' amianto, poi gli pfas ecc ecc
briandinazareth Inviato 12 ore fa Autore Inviato 12 ore fa 17 minuti fa, criMan ha scritto: Ti ricordi le campagne contro il diesel che emetteva particolato? giuste ? si! ma perche' non le hanno fatte anche per tutti i motori benzina iniezione diretta che ne emettono altrettanto? però non è vero, sono ordini di grandezza totalmente diversi. anche se sappiamo che i benzina ad iniezione diretta, senza i filtri, emettono molto più di quelli ad iniezione indiretta. sono tutti dati pubblici, disponibili, supportati da centinaia di studi.
criMan Inviato 12 ore fa Inviato 12 ore fa 3 minuti fa, briandinazareth ha scritto: però non è vero, sono ordini di grandezza totalmente diversi. anche se sappiamo che i benzina ad iniezione diretta senza i filtri emettono molto di più di quelli ad iniezione indiretta. parecchi anni addietro Quattroruote pubblico' uno studio che parlava dei famosi motori benzina iniezione diretta. Quelli belli che facevano una combustione .. piu' pulita. Tanto reclamizzati. E di particolato ne usciva molto di piu' di un diesel. Dico che se ci fosse stata coerenza ci si sarebbe dovuti abbattere anche contro i benzina.
LeoCleo Inviato 12 ore fa Inviato 12 ore fa 1 ora fa, Jack ha scritto: Adesso vado giù e sto chiuso lì per 5 ore in ognuna delle auto accese. Scusa, ma pure se stai 5 ore sopra una vasca di fermentazione del mosto o una fossa biologica crepi. Quindi? Aboliamo il vino e smettiamo di fare la pupù?!
Jack Inviato 11 ore fa Inviato 11 ore fa 1 ora fa, damiano ha scritto: I fattori inquinanti devono essere ridotti o eliminati e non mi pare tanto difficile da condividere. eppure... continua ad essere impossibile da condividere. Ovunque, mica solo qui, kilometriche esibizioni di mille sciocchezze pur di opporsi. E la cosa più pazzesca, penosa, è che non si sa per chi lo si faccia, a che scopo. Un conto sono i membri della traballante industria automotive incapace di passare dalla vecchia tecnologia alla nuova, un conto sono gli utenti a rifiutarsi di aderire - quantomeno ideologicamente - pur essendo chiaro come il sole che è un enorme progresso per loro stessi poter avere energia pulita. Usare l'elettricità anzichè la combustione. Posso scegliere se stare chiuso in garage con un'auto elettrica che mi lascia respirare nel silenzio come in un bosco, che mi costa un quarto... invece no, gné gné, io voglio bruciare petrolio in un motorazzo vibrante, scoreggiante, fumigante inventato 150 anni fa e regalare un fracco di soldi a putin, trumpolo, arabi e nordafricani, benzinai, meccanici e governo per fare le stesse identiche cose ma respirando la porcheria che autoproduco mi autosparo nei polmoni. Ma come si fa? ma che gli vuoi dire a chi ha questo atteggiamento e questa totale noncuranza della qualità della propria vita? boh bah mah
Jack Inviato 11 ore fa Inviato 11 ore fa 45 minuti fa, LeoCleo ha scritto: Scusa, ma pure se stai 5 ore sopra una vasca di fermentazione del mosto o una fossa biologica crepi. Quindi? Aboliamo il vino e smettiamo di fare la pupù?! @tutti... parli del tempo, chiedi che ore sono? e lui ti risponde che fuori piove. Un genio della non-comprensione. madonna... 1
wow Inviato 11 ore fa Inviato 11 ore fa 4 minuti fa, Jack ha scritto: E la cosa più pazzesca, penosa, è che non si sa per chi lo si faccia, a che scopo. Paolo, se non te ne sei accorto, dietro c'è tutta l'internazionale suprematista/ complottista/ negazionista di tutto, che parte con il negare il climate change. 4 minuti fa, Jack ha scritto: Un conto sono i membri della traballante industria automotive incapace di passare dalla vecchia tecnologia alla nuova, un conto sono gli utenti a rifiutarsi di aderire - quantomeno ideologicamente - pur essendo chiaro come il sole che è un enorme progresso per loro stessi poter avere energia pulita. non trascurare la lobby del petrolio
claravox Inviato 11 ore fa Inviato 11 ore fa Non trascurerei neanche Putin, in questa fase storica c’è sempre il suo zampino.
briandinazareth Inviato 11 ore fa Autore Inviato 11 ore fa 1 ora fa, criMan ha scritto: parecchi anni addietro Quattroruote pubblico' uno studio che parlava dei famosi motori benzina iniezione diretta. Quelli belli che facevano una combustione .. piu' pulita. Tanto reclamizzati. E di particolato ne usciva molto di piu' di un diesel. non so la rpova di quattroruote, ma tutti gli studi dicono diversamente
Berico Inviato 11 ore fa Inviato 11 ore fa le auto diesel dovrebbero essere eliminate. Dovrebbero investire di più sul trattamento dei fumi delle auto a benzina, cambiare tipologia di fap, a costo di farlo durare 10k km, che sia di facile sostituzione ed economico. Il problema è cosa farne del gasolio.
Jack Inviato 10 ore fa Inviato 10 ore fa 53 minuti fa, wow ha scritto: dietro c'è tutta l'internazionale suprematista/ complottista/ negazionista di tutto, che parte con il negare il climate change. va bene ma una persona qualsiasi, un individuo comune, a cui non viene in tasca nulla ad andare dietro a sti fetenti che indichi qui sopra perché danno loro retta? fosse un benzinaio, un meccanico di vecchia generazione, un piccolo operatore o un dipendente della vecchia energia potrei capire, sarebbe stupido ma comprensibile. Ma questi qua, questi con cui ci tocca accapigliarci ogni volta che si apre un 3ad per diffondere un po' di consapevolezza che c'è questa bella opportunità tecnologica... cosa gli viene in tasca? cosa è? masochismo? follia? manìa? cosa?... ma è incredibile
hfasci Inviato 7 ore fa Inviato 7 ore fa Io sono fiducioso, i motori elettrici hanno enormi vantaggi rispetto a quelli termici, solo questione di tempo e andremo tutti a corrente alternata. Da lì a credere che tutti i problemi di riscaldamento globale si possano risolvere con le auto elettriche, o comunque inquinando un po' di meno, ce ne passa. 1
mariovalvola Inviato 7 ore fa Inviato 7 ore fa Se la lotta è contro i gas climalteranti, trovo singolare questo articolo. https://www.reteclima.it/emissioni-globali-di-co2-in-crescita-semestre-2025/ A livello globale le emissioni di CO2 nel 2025 stanno salendo e, comicamente anche in Europa nonostante quello che fa produrre in Asia. Invece di mettere in mezzo i maniscalchi, possiamo porci qualche domanda?
Jack Inviato 7 ore fa Inviato 7 ore fa 5 minuti fa, mariovalvola ha scritto: Se la lotta è contro i gas climalteranti, trovo singolare questo articolo. https://www.reteclima.it/emissioni-globali-di-co2-in-crescita-semestre-2025/ A livello globale le emissioni di CO2 nel 2025 stanno salendo e, comicamente anche in Europa nonostante quello che fa produrre in Asia. Invece di mettere in mezzo i maniscalchi, possiamo porci qualche domanda? ma io veramente... non so... madonna. A parte che ci sono 100 vantaggi e superiorità della trazione elettrica ma restando nella sola questione CO2 ... ancora aumentano le emissioni e, almeno noi paesi ricchi, non dovremmo iniziare a mostrare che imbocchiamo la strada per diminuirle? che evitiamo che i paesi in via di sviluppo facciano un percorso di sviluppo che non è sostenibile? Aumentano e insistiamo per farle aumentare ancora di più?!?! ma madonna
Jack Inviato 7 ore fa Inviato 7 ore fa pēnis vivete la transizione ad una società elettrica come fosse un'afflizione, che siamo noi i fessi e intelligenti i paesi che ancora sono molto lontani da poterla mettere in campo! CATZO è un grande percorso! è un onore ed un privilegio oltre che un'enorme opportunità socio-economica e qua stiamo a fare "gnegné, vedi che gli africani, gli indiani, i sudamericani continuano a bruciare?" e cribbio perché saremmo europa, la culla della civiltà umana allora? per andare indietro quando sono 2000 anni che stiamo avanti e tiriamo il pianeta? eddai cristoforo
mariovalvola Inviato 6 ore fa Inviato 6 ore fa @Jack E' inutile che stai qui a imprecare. E' lecito trovare singolare che con tutto quello che sta facendo l'Europa e quello che sta esternalizzando a livello produttivo la CO2 salga? E' questo il nodo che sta venendo al pettine. Se pure noi europei, che ci siamo imposti una tabella di marcia per ridurre i gas cimalteranti, li aumentiamo, mi consentirai una educata perplessità?
Messaggi raccomandati