briandinazareth Inviato 26 Settembre Autore Inviato 26 Settembre 2 minuti fa, LudovicoVan ha scritto: Per le mie esigenze l’elettrico ha poca autonomia per cui non l’ho mai preso in considerazione Prova a fare una simulazione con un elettrico con ricarica veloce e buona autonomia, vedi poi la differenza reale di tempo sul percorso. 4 minuti fa, LudovicoVan ha scritto: in questo momento il prezzo dei carburanti è alto perché ci sono accise. Voi pensate che i costi di esercizio di un’auto elettrica rimarrebbero quelli di oggi il giorno in cui il parco auto fosse tutto elettrico? Ma per piacere. Difficile da dire adesso, però il consumo è così inferiore che probabilmente continuerebbe ad essere conveniente. Tieni presente che adesso le ricariche da colonnina costano molto in Italia, ma i prezzi sono destinati a scendere
Velvet Inviato 26 Settembre Inviato 26 Settembre Piuttosto a salire. Arriveranno le accise che verranno a mancare col calo di vendita dei petroliferi. Garantito al limone. A meno che lo stato non trovi il modo di rinunciare a qualche decina di miliardi di imposte annuali. Il che solo all'idea fa ridere.
LeoCleo Inviato 26 Settembre Inviato 26 Settembre @Velvet Lo Stato da qualche parte i soldi li piglierà.
senek65 Inviato 26 Settembre Inviato 26 Settembre 1 ora fa, briandinazareth ha scritto: L'auto in europa ha avuto più aiuti statali della Cina. Va bene 1 ora fa, briandinazareth ha scritto: Il problema non sono gli aiuti, ma la tecnologia. Va bene
briandinazareth Inviato 26 Settembre Autore Inviato 26 Settembre 1 ora fa, senek65 ha scritto: Va bene L'illusione che la forza della Cina non sia nella tecnologia e nelle loro capacità è molto diffusa, ma è falsa. Fai un giro in Cina, cambia tutto
Jack Inviato 26 Settembre Inviato 26 Settembre 4 ore fa, senek65 ha scritto: @Jack fammi capire: lo Stato che foraggia va bene a oriente, mentre ad ovest le vecchie han da trottare con le proprie gambe? cosa cacchio c’entra? sei sempre centrato al contrario, ma ovviamente è solo per rompere i cocones a me. Cosa me ne frega dello stato che foraggia o meno… io parlo di comportamenti individuali, te fai il tuo, io faccio il mio, lui fa il suo… la somma del proprio di ognuno fa il cambiamento. La stupidità è che ci si guadagnano anche bei soldini a trasformare i proprio consumi da carburante comperato ad elettrico autoprodotto. Ci si guadagna anche bene, faccio fatica a fare altrettanto persino in borsa. Studia!
Jack Inviato 26 Settembre Inviato 26 Settembre 4 ore fa, extermination ha scritto: Cioè fammi capire; ritieni che la maggior parte degli Italiani non compri l’auto elettrica per pregiudizi!! ed ignoranza monumentale… ma dobbiamo dirlo ancora? uno con garage che cambia auto e compera ancora - nel 2025 - una termica è oggettivamente o ignorante della questione o matto. Altrimenti perché avrei iniziato a sostituire le mie auto termiche con elettriche? io sono ignorante o matto? ti do una notizia non negoziabile, né uno né l’altro.
Jack Inviato 26 Settembre Inviato 26 Settembre 3 ore fa, LudovicoVan ha scritto: ps: in questo momento il prezzo dei carburanti è alto perché ci sono accise. Voi pensate che i costi di esercizio di un’auto elettrica rimarrebbero quelli di oggi il giorno in cui il parco auto fosse tutto elettrico? Ma per piacere. ma per piacere che? apri una bolletta e leggi quant’è la quota “tassazione” sul totale. altra panzana quella dell’elettricità non tassata, ogni kwh di energia elettrica è ben più tassato di un kwh di energia termica dentro la benzina. Fai i conti se ne capisci… non ti conosco, non lo so. se lo stato ci perderà qualcosa sarà semplicemente perché le auto saranno molte meno. Passato a miglior vita ed attività il babbolone di nati tra il 58 ed il 68 il numero di individui che userà un’auto personale precipiterà senza freni. nel 2035 quelli del baby boom passeranno abbondantemente i 70 anni… caragrazia che guidino un triciclo - elettrico - col tettuccio per andare alla bicciofila o al cantiere da controllare 😂 ed i giovani tutte ste parapalle sull’auto non se le fanno, prendono quella che trovano, che sia del babbo o un taxi, uber, oppure un treno… spesso un aereo visto che vivono su territori mille volte più ampi di come siamo stati abituati noi. cosa me ne frega dell’autonomia, più di 300km in autostrada non servono a niente, mi fermo prima io a pisciare e oltre 600 prendo un aereo ed un noleggio. Perchè non sono matto e mi prendo cura della mia qualità di vita.
senek65 Inviato 27 Settembre Inviato 27 Settembre 6 ore fa, briandinazareth ha scritto: L'illusione che la forza della Cina non sia nella tecnologia e nelle loro capacità è molto diffusa, ma è falsa. Fai un giro in Cina, cambia tutto Ma chi ha detto che non stia anche nella tecnologia? È sotto gli occhi di tutti. Proprio per questo è demenziale, visto il gap, fare quello che ha fatto la UE . Che non c'entra nulla sulla palese bontà di auto elettrica: anche questa indiscutibile.
senek65 Inviato 27 Settembre Inviato 27 Settembre 5 ore fa, Jack ha scritto: cosa cacchio c’entra? sei sempre centrato al contrario, ma ovviamente è solo per rompere i cocones a me. Cosa me ne frega dello stato che foraggia o meno… io parlo di comportamenti individuali, te fai il tuo, io faccio il mio, lui fa il suo… la somma del proprio di ognuno fa il cambiamento. La stupidità è che ci si guadagnano anche bei soldini a trasformare i proprio consumi da carburante comperato ad elettrico autoprodotto. Ci si guadagna anche bene, faccio fatica a fare altrettanto persino in borsa. Studia! Componenti individuali di ricchi svizzeri.
Jack Inviato 27 Settembre Inviato 27 Settembre 33 minuti fa, senek65 ha scritto: Componenti individuali di ricchi svizzeri. insisti con le sciocchezze, bravo… mah
Questo è un messaggio popolare. senek65 Inviato 27 Settembre Questo è un messaggio popolare. Inviato 27 Settembre 42 minuti fa, Jack ha scritto: insisti con le sciocchezze, bravo Ma quali sciocchezze? Ma perché ragioni sempre come se la stragrande maggioranza della popolazione avesse i mezzi per fare quello che hai fatto tu? Perché dai dell'ignorante, del maniscalco, del luddista a tutti quelli che sollevano legittimi dubbi, anche semmai per una loro situazione contingente. Non si può sempre dire: visto che a me è venuto bene fatelo anche voi. Non si può negare che una transizione imposta nei tempi e nei modi è risultata devastante per un intero settore produttivo: che ha certamente le sue colpe, ma che è stato messo davanti al plotone d'esecuzione. Tra ritardi tecnologici, dazi, regole e burocrazia comunitaria, unita a quella dei singoli stati, cosa doveva accadere se non il collasso. Perché un giorno esalti Milei e la sua distruzione dello Stato e il giorno dopo esalti la Cina dove lo Stato decide e ha deciso, finanziato, sorretto. Vedremo cosa accadrà in USA con la fine degli incentivi all'acquisto delle EV. Non è un problema tecnologico in senso stretto, visto che il vantaggi sono evidenti: qui si parla di politica e di soldi. 3
claravox Inviato 27 Settembre Inviato 27 Settembre https://scenarieconomici.it/devastazione-nellauto-tedesca-100-000-licenziamenti-entro-il-2030-18-500-solo-in-bosch-entro-il-2025/ Devastazione nell’auto tedesca: 100.000 licenziamenti entro il 2030, 18.500 solo in Bosch entro il 2025 Crisi Auto in Germania: Bosch Taglia 18.500 Posti. Transizione EV e Competizione Cinese Affondano il Cuore Industriale Tedesco
briandinazareth Inviato 27 Settembre Autore Inviato 27 Settembre 1 ora fa, senek65 ha scritto: Non si può negare che una transizione imposta nei tempi e nei modi è risultata devastante però non è stato imposto nulla, il 2035 é molto lontano 1
claravox Inviato 27 Settembre Inviato 27 Settembre 3 minuti fa, briandinazareth ha scritto: però non è stato imposto nulla
audio2 Inviato 27 Settembre Inviato 27 Settembre aridanga romba coiota. siete in piena fase dell' irrealismo magico, dove l' irrealtà si fonde con le vostre fantasie più sfrenate. e si che è anche stato spiegato come mai se tu poni una data limite vicina tipo 10 anni, ma anche comunque una qualsiasi data limite, hai un effetto pesantemente distorsivo dello spazio-tempo che ci circonda. manco accorgersi che lo sviluppo di qualsiasi termico si è stoppato da tempo e cioè da quando hanno introdotto queste regole.
ascoltoebasta Inviato 27 Settembre Inviato 27 Settembre 1 ora fa, senek65 ha scritto: Ma perché ragioni sempre come se la stragrande maggioranza della popolazione avesse i mezzi per fare quello che hai fatto tu? Esponenziale e continuo aumento di prestiti per poter far studiare i figli e qua si sostiene che gli individui dovrebbero cambiare auto così,perchè dobbiam dare un contributo (Giusto) alla soluzione di un problema che è da imputare a chi ora "obbliga" e spinge per una veloce transizione a spese di chi è stato preso per il kiulo fino ad ora,i costi della transizione dovrebbero essera a carico dei petrolcarbonieri e le associazioni a delinquere che han causato questa situazione.
senek65 Inviato 27 Settembre Inviato 27 Settembre 4 minuti fa, briandinazareth ha scritto: però non è stato imposto nulla, il 2035 é molto lontano Ma sei serio? 2035 lontano? Ma se solo per progettare un auto ci vogliono dai 3 a 5 anni circa! Progettare un'auto nel modo che stiamo usando più o meno da 100 anni. Sparare che tra 10-12 anni tutta l'industria automobilistica europea, con tutto l'indotto che si porta dietro, deve essere ribaltata come un calzino, con tutte le conseguenze sociali che questo si tira dietro, per non parlare della rete di ricarica, della produzione dell'energia necessaria ecc ecc. è una follia totale. Certo , forse la Cina lo può fare: perché fa i piani quinquennali e , se serve, ci mette i soldi. Ma in un qualsiasi paese democratico e con economia di mercato è un suicidio. La cosa è talmente assurda che, come dicevo, credo sia frutto di atti criminali ( corruzione ) portati avanti da i signori con gli occhi a mandorla per invadare il vecchio continente ( di fatto conquistarlo): e in effetti sta accadendo. Nessuno sano di mente consegnerebbe un settore industriale centrale per la propria economia nelle mani altrui: ma così è stato fatto. Adesso cercano di metterci una pezza: ma auguri....
Messaggi raccomandati