senek65 Inviato 3 ore fa Inviato 3 ore fa 1 ora fa, briandinazareth ha scritto: sarebbe da capire la forma, ad esempio detassando gli investimenti, ma occorrerebe vedere cifre e modalità in una modalità fattuale e tecnica, non è cosa che si possa stabilire in modo sensato su un forum mancando molte delle info essenziali. il punto è che non esiste alternativa, a meno che non vogliamo continuare a piangere, far finta che andremo a lungo usando le termiche e a lasciare che le cose vadano a naturale compimento, ovvero a sbattere sugli scogli. il che significa diventare manodopera per le aziende cinesi che stanno già aprendo molte fabbriche in europa. ma significherebbe rinunciare a moltissima della aprte di ricerca e progettazione che conta moltissimo. Il problema è essere come siamo. In Cina il governo ha deciso 30 anni fa la rotta da seguire: aveva e ha, soldi, materie prime e si è creato la tecnologia, semmai prima "rubando" ma poi procedendo a passi da gigante. Negli USA c'è praticamente solo Tesla a produrre EV in modo serio: ma pare che i veri guadagni di Tesla arrivino più da altri settori e dalle commesse pubbliche: quindi alla fine sempre lo stato ci sta in mezzo ( leggo cifre tipo 38 miliardi di dollari...). Nel vecchio continente non abbiamo ne materie prime, ne tutta sta massa di denaro pubblico erogato direttamente pro investimenti in questo o quel settore. Qui ci preoccupiamo esattamente del contrario: aiuti di Stato! Niet! Batterie non ne facciamo ( unica fabbrica che c'era è morta e sepolta). Quindi c'è da pensare che il settore sia, di fatto, un morto che cammina. A sto punto, visto che lavorare c'è da lavorare, va pur bene lavorar per i cinesi.
audio2 Inviato 3 ore fa Inviato 3 ore fa 31 minuti fa, mozarteum ha scritto: a meno che non sia un orto ad altezza d’uomo adesso non ci sono più scuse. eventualmente puoi chiamare la moglie come teste a discarico ( vostro onore, mio marito non sapeva quello che stava dicendo ecc ecc )
indifd Inviato 3 ore fa Inviato 3 ore fa 12 minuti fa, senek65 ha scritto: i veri guadagni di Tesla arrivino più da.. Molto dai certificati pagati da altri produttori tradizionali inquinanti, ovvero il trionfo del libero mercato, na roba da piano quinquennale di vecchia cara memoria per alcuni 1
indifd Inviato 3 ore fa Inviato 3 ore fa 3 minuti fa, audio2 ha scritto: 'sta roba lo sanno solo loro. Segui i soldi ... Compreso come e da dove arriva la lotta del mainstream sulle tematiche ambientali per arrivare ai mitici di Ultima generazione 1
claravox Inviato 3 ore fa Inviato 3 ore fa @indifd chi è nella stanza dei bottoni frega nulla del green e di salvare il pianeta.
indifd Inviato 3 ore fa Inviato 3 ore fa 26 minuti fa, indifd ha scritto: certificati pagati A pensarci bene la furbata dei certificati da pagare e l'obbligo di rispettare quote tra termiche vendute ed elettriche pena multe miliardarie (in euro NB) ricorda un po' il sistema del pizzo dove noi italiani tanto per cambiare abbiamo fatto scuola nel mondo 1
ascoltoebasta Inviato 2 ore fa Inviato 2 ore fa 22 minuti fa, claravox ha scritto: chi è nella stanza dei bottoni frega nulla del green e di salvare il pianeta. A chi sta nella stanza dei bottoni quasi mai frega nulla di niente se non dei propri interessi,questo solo i dormiglioni non l'hanno ancora capito.Dire questa evidente verità non significa non essere pro-green ma semplicemente aver consapevolezza che procurare,consapevolmente, danni all'ambiente a noi favorevole andava benone, finchè non è diventata più redditizia la svolta green.
Jack Inviato 2 ore fa Inviato 2 ore fa e io che credevo che si dovessero comperare i prodotti migliori in rapporto al proprio potere d’acquisto. Invece qua imparo che dovrei comperare quelli che “sennò l’industriele chiude”… ma vedi che scemo… Le auto ormai - almeno sotto il vestito - sono commodities che sanno fare quasi tutti. Soprattutto le termiche che son fatte di lavorazioni metalmeccaniche. Andranno totalmente nei paesi in via di sviluppo, a basso costo, in buona parte è già successo. Ormai anche in nordafrica. Qua c’è da sviluppare un mondo avanzato che usa il più possibile l’elettricità come vettore energetico, non la combustione …roba da primitivi. L’automotive è solo un ulteriore settore che passa da un energia rozza alla più nobile di tutte. Stiamo imparando a produrla sempre più affrancata dalla combustione, sempre più servono utilizzatori elettrici, nel trasporto c’è tanto da fare, nella climatizzazione delle nostre case c’è tanto da fare, ancora. Man mano nel mondo si formeranno aree decontaminate, senza emissioni, il denaro migliore andrà lì perché è importantissimo vivere dove l’ambiente è sano. Le città intasate di traffico a combustione, soffocate da riscaldamenti a combustione soccomberanno. Saranno periferia del mondo, stando fermi, arroccati, non si mantiene lo status quo… si va indietro, se non vai verso Oslo e Stoccolma scivoli verso il Cairo… non ci si illuda. È questo che c’è in ballo.
indifd Inviato 2 ore fa Inviato 2 ore fa 1 minuto fa, ascoltoebasta ha scritto: finchè non è diventata più redditizia la svolta green. Molto più redditizia per alcuni a scapito dei più europei/occidentali
briandinazareth Inviato 2 ore fa Autore Inviato 2 ore fa populismo a secchiate. ricordo ancora una volta che solo per le polveri sottili 45.000 persone muoiono prematuramente in italia. ricordo ancora che prima del fap, i veri euro 4,5,6 ecc. questo numero era quasi il doppio. anche se non interessa il riscaldamento globale (che ci porta via molta pià ricchezza e non solo di qualunque normativa green) potete pensare a voi stessi e ai vostri figli, nell'immediato.
Jack Inviato 2 ore fa Inviato 2 ore fa 13 minuti fa, indifd ha scritto: A pensarci bene la furbata dei certificati da pagare e l'obbligo di rispettare quote tra termiche vendute ed elettriche pena multe miliardarie (in euro NB) ricorda un po' il sistema del pizzo dove noi italiani tanto per cambiare abbiamo fatto scuola nel mondo O magari sei un mutante e ti interessano i NOx anziché quella miscela gassosa strana che ti circonda fatta di N e O2 per lo più. Ecco sì, evidentemente hai i polmoni che vanno ad ossidi di azoto
indifd Inviato 2 ore fa Inviato 2 ore fa Annoto che l'accusa di pro pizzo per un certo di gruppi di interesse ha scaturito una immediata reazione sulla persona e non sul presunto pizzo imposto per legge per nobilissime motivazioni, ma anche da noi in certe zone al commerciante viene detto che pagare il pizzo è per il suo bene , sono tutti molto ben motivati coloro che richiedono il pizzo, lo fanno per il bene di tutti a partire da chi il pizzo lo deve pagare, ingrati coloro non lo comprendono o ignoranti/populisti della peggior specie
senek65 Inviato 2 ore fa Inviato 2 ore fa 6 minuti fa, briandinazareth ha scritto: populismo a secchiate. Realismo economico. Qui le elettriche, nel breve, le produrranno solo i cinesi. Non certo Stellantis, VW o Renault. Quindi ci compreremo quelle. Speriamo solo di non spostare la produzione di Co2 dallo scarico alla centrale a gas. 1
indifd Inviato 2 ore fa Inviato 2 ore fa 2 minuti fa, senek65 ha scritto: Realismo economico. Riconosco sempre in te il sano pragmatismo emiliano-reggiano che aiuta a tenere sotto controllo ideologie e altre tendenze perniciose tipiche di alcuni ambienti/scuole di pensiero
indifd Inviato 2 ore fa Inviato 2 ore fa @Panurge su molti temi siamo molto distanti come visione del mondo, ma è sempre un piacere leggere interventi di persone molto acute/intelligenti soprattutto se propongono idee diverse dalle mie, il tuo ultimo intervento è stato "fantastico" (bel film) P.S. bella la nuova immagine che stai usando, subito non lo avevo riconosciuto e ho pensato che fosse un generale prussiano , ma sarebbe stato un po' troppo
Messaggi raccomandati