wow Inviato Mercoledì alle 17:08 Inviato Mercoledì alle 17:08 6 ore fa, 31canzoni ha scritto: Resta il problema di sistemarli
wow Inviato Mercoledì alle 17:12 Inviato Mercoledì alle 17:12 4 ore fa, criMan ha scritto: Full hybrid is the new "auto a benzina". tipo?
wow Inviato Mercoledì alle 17:14 Inviato Mercoledì alle 17:14 4 ore fa, audio2 ha scritto: nessuno ne parla ne ho parlato io una decina di anni fa nel forum combusto: avevo guardato una puntata di Report scioccante.
wow Inviato Mercoledì alle 17:24 Inviato Mercoledì alle 17:24 @TetsuSan guarda che nessuna "rivoluzione" è nata con la tavola apparecchiata. Le cose si fanno gradualmente. Le obiezioni alla svolta elettrica che conoscerà il suo culmine tra una ventina d'anni, si fanno partendo da una analisi spannometrica della situazione infrastrutturale attuale. Quando si è passati dal cavallo all'automobile le autostrade non esistevano e la benzina si comprava dal farmacista. Per le batterie stai tranquillo. Ho un figlio che è ing nel battery lab della più importante conglomerata automotive di Europa: non hai idea che stress test devono superare. Con questo ti dico che vorrei cambiare auto e non me la sento di prendere ancora una elettrica, pensando di orientarmi su una ibrida, ma non sono maniscalcamente e ideologicamente chiuso su questa transizione
Jack Inviato Mercoledì alle 17:47 Inviato Mercoledì alle 17:47 Questo 3ad al festival del l’ignoranza arriva secondo perché troppo ignorante per vincere anche quello. Ma l’ignoranza è parte della società da sempre, va sopportata. Ciò che non si può sopportare sono le cazzate, le puttanate, le sciocchezze, le idiozie e le falsità talmente colossali che anche l’ignoranza dovrebbe riconoscerle. È evidente che, per qualche recondita ed incomprensibile ragione, una quantità abnorme di individui si sta facendo un punto d’onore del rifiutare e tentare di affondare qualsiasi avanzamento tecnologico compreso il passaggio epocale da una società della combustione ad una dell’elettricità, passaggio che la tecnologia ormai permette. Ma chissene frega anche, l’avanzamento tecnologico non si è mai fermato nonostante retrogradi e resistenti al cambiamento siano sempre esistiti. E non si fermerà nemmeno questa volta… ancora sarà dirimente tra i paesi trainanti ed i paesi trainati, appesi, tenuti per le palle e per bene strizzati all’occorrenza. Tra gli individui che ne profitteranno, che già ne profittano e quelli che subiranno e stanno già subendo la pesante tassa sull’ignoranza che sempre si paga. L’unica che è impossibile evadere. Amen 1
dariob Inviato Mercoledì alle 17:48 Inviato Mercoledì alle 17:48 6 ore fa, iBan69 ha scritto: 6 ore fa, carmus ha scritto: Ma l’industria automobilistica europea non verrà convertita in industria bellica? Certo, ma almeno avremo carri armati elettrici! 1
campaz Inviato Mercoledì alle 18:36 Inviato Mercoledì alle 18:36 Da proto-informatico, quelli della generazione precedente si chiamavano ancora cibernetici, ricordo perfettamente i tempi in cui i vecchi ingegneri predicavano che “quei cosi lì” non avrebbero mai rimpiazzato macchine da scrivere e, soprattutto, regoli calcolatori…
claravox Inviato Mercoledì alle 18:37 Inviato Mercoledì alle 18:37 Tutto molto bello (cit.), si fa per dire, ma è ovvio che molti automobilisti continuino a preferire i motori termici. Non si tratta solo di resistenza al cambiamento, ma di scelte razionali basate su: affidabilità consolidata, infrastruttura di rifornimento capillare, costi d'acquisto più contenuti. Per moltissimi, un'auto a benzina o diesel, quei pochi modelli che ancora sono sul mercato, rappresenta la scelta più logica e conveniente. Le automobili sono diventate un bene quasi di lusso. I listini mostrano aumenti che in alcuni casi sfiorano il 100% rispetto a pochi anni fa. Chi può permettersi di spendere cifre simili per un'auto nuova? Le famiglie, già alle prese con l'inflazione e l'aumento del costo della vita o si indebitano pesantemente o rinunciano a cambiare l'auto.
TetsuSan Inviato Mercoledì alle 19:13 Inviato Mercoledì alle 19:13 1 ora fa, Jack ha scritto: Amen Buonasera sig. Amen, complimenti vivissimi per il suo sconfinato ego. Le fa onore ma, per favore, la prossima volta che mangia pesante, rifletta prima di venire a vomitare i suoi giudizi, sicuramente all'altezza del suo stile. Visto che è convinto in maniera più che sostanziale delle sue affermazioni, suppongo lei abbia una lunga, variegata e strutturata esperienza al riguardo dell'auto elettrica. Orsù, perché non la racconta ? Per poter scrivere certi insulti bisognerebbe saperli sostenere. Io, che sono malizioso, suppongo che lei giri con una 147 a gasolio euro 3. Sbaglio, forse ? 1
claravox Inviato Mercoledì alle 19:37 Inviato Mercoledì alle 19:37 Mercedes avverte l’Europa: “Vietare i motori a combustione porterà all’effetto Avana” Bruxelles rischia di innescare un pericoloso boomerang: vietare i motori a combustione interna senza un’alternativa credibile e accessibile potrebbe provocare un paradosso, con un’Europa invasa da vecchie auto inquinanti, utilizzate ben oltre il loro ciclo di vita. È questo il monito lanciato da Ola Källenius, amministratore delegato di Mercedes-Benz e presidente dell’ACEA (l’associazione europea dei costruttori), in una recente intervista concessa al The Economist. https://www.automoto.it/news/mercedes-avverte-l-europa-vietare-i-motori-a-combustione-portera-all-effetto-avana.html
Jack Inviato Mercoledì alle 19:50 Inviato Mercoledì alle 19:50 37 minuti fa, TetsuSan ha scritto: Per poter scrivere certi insulti bisognerebbe saperli sostenere. Io, che sono malizioso, suppongo che lei giri con una 147 a gasolio euro 3 😂😂 maniscalco sei divertentissimo, oltre che più ignorante di tutti gli altri maniscalchi storici del forum messi insieme. Metà delle scemenze di sto 3ad storico le hai scritte tu. Ho preparato una stazione di ricarica e guidato elettrico quando in Italia ancora non ne era arrivata ancora una. Solo gli ultimi due mesi ho girato in elettrico il Devon, la Cornovaglia ed il Somerset, settimana scorsa la regione di stoccolma, tra 10 giorni Normandia e Bretagna da Nantes… gli altri 15mila quest’anno li ho fatti qua in giro con l’elettrica delle quattro auto che ho in garage. la 147 euro 3 😂😂😂😂
Velvet Inviato Mercoledì alle 19:55 Inviato Mercoledì alle 19:55 14 minuti fa, claravox ha scritto: Bruxelles rischia di innescare un pericoloso boomerang: vietare i motori a combustione interna senza un’alternativa credibile e accessibile potrebbe provocare un paradosso, con un’Europa invasa da vecchie auto inquinanti, utilizzate ben oltre il loro ciclo di vita. In Italia è già così. 'sti fessi a forza di sballare e alternativamente drogare il mercato hanno fatto alzare la vita media del parco circolante del 30% in 4 anni, oggi abbiamo il poco invidiabile primato europeo di quasi 12 anni.
Jack Inviato Mercoledì alle 20:08 Inviato Mercoledì alle 20:08 2 ore fa, wow ha scritto: e non me la sento di prendere ancora una elettrica ecco… sta cosa, Antonio, davvero non la capisco. Cioè non capisco quale problema temi visto che né sei resistente al cambiamento e né, meno ancora, sei non conoscente di questa splendida tecnologia che la scienza ci sta mettendo a disposizione. Quando sono passato io avevo aspettative che erano metà della soddisfazione che ho poi ottenuto. Ma ne ho parlato (inutilmente) 100 volte già… se posso esserti utile nel toglierti ogni residua remora, basta fare un cenno (in pvt naturalmente… se serve anche per telefono, non c’è problema) —— La cosa pazzesca è la coda di sti fenomeni, che manco ne hanno mai toccata una, per, fare a gara a spiegarci e spiegarmi che l’auto elettrica è una cagata… read my leaps: comprate quel catzo che vi pare, chissene frega, ignoratele le elettriche, fatevi i catzacci vostri, a noi elettriciaisti non interessa cosa ne pensate, zero al quoto proprio 😂😂😂
wow Inviato Mercoledì alle 20:38 Inviato Mercoledì alle 20:38 @Jack te lo spiego subito. Mi sto avviando a fare meno di diecimila km all'anno. Per viaggiare ho scoperto che l'accoppiata treno/aereo + auto a noleggio è formidabile. In città mi muovo molto con i mezzi pubblici o in bici (elettrica) o a scarpe perché la novità è che sto iniziando a odiare di muovermi in auto tra autovelox, semafori trappola, automobilisti schizzati e strafatti. Inoltre, il discorso auto elettrica, come mi insegni, avrebbe un senso se io potessi installare il fotovoltaico sul tetto di casa mia con un buon volume di accumulo. Tecnicamente la cosa è fattibile, ma sono in una fase in cui, io ho smesso di lavorare e mia moglie lo farà tra poco e si potrebbe anche decidere di cambiare casa, paese, città e cmq di passare lunghi periodi altrove. Ancora, un auto elettrica, per il momento, ha dimensioni impegnative per i miei gusti. Per quello che mi serve, la mia auto ideale ha le dimensioni di una Golf o di una Polo, per non parlare di quanto possa avere senso economicamente un investimento di quel tipo, percorrendo 8/9 mila km/anno. Fondamentalmente non ho una gran voglia di pensare a cambiare auto, preferisco spendere i soldi in altro modo. Ho una casa al mare in Calabria, ma lì stanno ancora con il maniscalco che ferra i cavalli, quindi avrei qualche problema e anche li vado a piedi o in bici. Mi piace cmq l'idea di un'auto ibrida tipo Yaris cross, se proprio mi venisse lo sghiribizzo, ma può darsi anche che tra qualche mese cambi idea. Grazie per la disponibilità, lo terrò a mente.
Jack Inviato Mercoledì alle 21:42 Inviato Mercoledì alle 21:42 @wow Tutto chiaro e anche condivisibile. Avevo inteso che stessi in cerca di un’auto. Non cambiarla proprio davvero. Miglior servizio ad ambiente e portafoglio non si può fare se non ci sono velleità di passione per l’auto in sè (e ad una certa passa, purtroppo o per fortuna).
ascoltoebasta Inviato Mercoledì alle 22:06 Inviato Mercoledì alle 22:06 10 ore fa, claravox ha scritto: Solo convertendo l’ automotive si salverà il pianeta. Innanzitutto la si dovrebbe finire col dire che salveremo o salveremmo il pianeta,al pianeta,quel che fa l'essere umano, non fa né caldo né freddo,lui,come ha sempre fatto, si adatterebbe a qualunque cambiamento,più corretto dire che dovremmo cercare di preservare le condizioni utili e ideali al nostro vivere. Personalmente se le prossime auto elettriche miglioreranno sensibilmente per quanto riguarda tempi di ricarica e autonomia,la mia prossima auto sarà certamente una EV.
TetsuSan Inviato Mercoledì alle 22:23 Inviato Mercoledì alle 22:23 @Jack Ammesso che sia vero e che non siano un mare di palle, quelle che racconti, è evidente che l'auto elettrica ti da' il quotidiano sostentamento oppure è il mezzo che ti consente di ingozzarti delle cose che poi vomiti. A dirlo prima, non stavano neanche a discutere. Sei di parte, e come tale pochissimo lucido nelle tue considerazioni. Caro il mio sig. Amen, rilassati. Sei una contraddizione vivente (se uno è così pro auto elettrica ha 3 auto termiche nel garage - e suppongo non siano a pedali) e porta esperienze di auto a noleggio, magari pagate da altri........Signor Giudice, non ho altro da aggiungere. L'ennesimo borsellato che fa il rixxhione col cuxo degli altri. 15.000 km in un anno con l'auto elettrica....casa - ipermercato ( con scrocco della ricarica mentre fa la spesa ) e ritorno. 1
Questo è un messaggio popolare. 31canzoni Inviato Giovedì alle 04:42 Questo è un messaggio popolare. Inviato Giovedì alle 04:42 Straordinario la riccanza che si scopre ecologista e per di più ampiamente finanziata dai poveracci. Son gli operai che inquinano ostinandosi a girare con le Panda. Poveri e ignoranti. Scusate vado a vomitare. 3
Messaggi raccomandati