Vai al contenuto
Melius Club

Cosa sta succedendo all'auto elettrica e le nuove fabbriche


Messaggi raccomandati

Inviato

@mozarteum ha già risposto Brian ma integro io con un esempio: martedì ho fatto un viaggetto di 300km e ho impostato max-carica 100% (sono tornato a casa con circa il 30% residuo); il giorno successivo ho impostato 80% come sempre.
In entrambi i casi la ricarica si è fermata alla percentuale che ho deciso io. 

Alberto

Inviato
1 minuto fa, albrt ha scritto:

ha già risposto Brian

E si scoprì che Brian era in lista ignorati di @mozarteum :classic_laugh:

  • Haha 1
Inviato

Scusate non avevo letto, no Brian e’ un bravo contraddittore quasi mai la mette sul personale

Inviato

Quindi se io lascio attaccato due settimane una volta fatto il massimo della carica nulla succede. Ottimo

8 minuti fa, albrt ha scritto:

ho fatto un viaggetto di 300km

Per le mie abitudini e’ il giro del palazzo:classic_biggrin:

Inviato
5 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Quindi se io lascio attaccato due settimane una volta fatto il massimo della carica nulla succede. Ottimo

pero' sia fatto tutto a regola d'arte. 

Spesso il proprietario medio di elettriche (per carita' non mi riferisco ai membri del forum) si dimostra con il

braccio corto in tutto , compreso il modo in cui si ricarica la macchina.

Pigliano un cavo una schuko e via a caricare.

Si deve chiamare l'elettricista , deve fare l'adeguamento dell'impianto ,adeguamento della potenza del contatore, wall box , certificare tutto in caso di incidenti. 

Che costa molto di piu' di mettere il cavo schuko. 

 

Inviato
2 ore fa, briandinazareth ha scritto:

in che modo bloccare la vendita di termiche dopo il 2035 dovrebbe far aumentare adesso i prezzi delle auto termiche

per la classica e sempreverde legge della domanda e dell' offerta

le elettriche non le vuole nessuno

le termiche invece le vogliono tutti, ma ne costruiscono e quindi ne vendono poche

il prezzo va su, fine

2 ore fa, briandinazareth ha scritto:

semmai dovrebbero essere minori se c'è meno ricerca in quel campo

è il contrario, c'è maggiore richiesta

  • Melius 1
Inviato
33 minuti fa, mozarteum ha scritto:

quasi mai la mette sul personale


Quasi…:classic_biggrin:

Inviato
2 ore fa, criMan ha scritto:

Garage meglio se separato dalla casa.... ma questa e' una cosa mia...

Ognuno ha i suoi dubbi.....legittimi!

Saluti

Andrea

Inviato
7 minuti fa, audio2 ha scritto:

per la classica e sempreverde legge della domanda e dell' offerta

le elettriche non le vuole nessuno

le termiche invece le vogliono tutti, ma ne costruiscono e quindi ne vendono poche

il prezzo va su, fine

è il contrario, c'è maggiore richiesta


Ah eri presente la sera della lezione di economia? :classic_biggrin:

  • Haha 1
Inviato
4 ore fa, briandinazareth ha scritto:

sono già convenienti

per quanto mi riguarda (km\anno prevalentemente in città) potrei tra un anno inquadrare con maggiore attenzione una full Hybrid (forse) anche cinese. Al momento solo l'idea della colonnina di ricarica mi disturba troppo

briandinazareth
Inviato
1 ora fa, claravox ha scritto:
2 ore fa, audio2 ha scritto:

per la classica e sempreverde legge della domanda e dell' offerta

le elettriche non le vuole nessuno

le termiche invece le vogliono tutti, ma ne costruiscono e quindi ne vendono poche

il prezzo va su, fine

è il contrario, c'è maggiore richiesta


Ah eri presente la sera della lezione di economia? :classic_biggrin:

 

dovevate seguirla meglio però.

la richiesta delle auto termiche , soprattutto diesel è molto calata. 

la produzione delle auto è quasi interamente a richiesta, quindi non se ne fanno di meno se ci sono gli ordini.

quindi la teoria non regge e dimostra che eravate molto distratti ;) 

Inviato

La teoria regge benone alla luce del fatto incontrovertibile  che il mercato dell'usato termico è schizzato alle stelle di fronte ad un'offerta inconsistente di diesel nuovi. 

  • Melius 1
briandinazareth
Inviato
19 minuti fa, Velvet ha scritto:

La teoria regge benone alla luce del fatto incontrovertibile  che il mercato dell'usato termico è schizzato alle stelle di fronte ad un'offerta inconsistente di diesel nuovi. 

 

se lo vuoi il diesel nuovo lo trovi, ma la domanda è crollata (anche per via delle ibride che alla fine convengono e sono arrivate ad un livello di sviluppo notevole). 

la domanda sta calando così tanto che cominciano anche le case a non prevederli più per il futuro. la clio non la faranno più diesel, per esempio, per via dei numeri.

l'aumento del prezzo del nuovo è stato di molto superiore ed è il principale traino dell'aumento dell' usato (che è aumentato molto meno).  poi ci sono i tempi di consegna, problemi per la componentistica ecc.

 

Inviato

Ragazzi scusate, ma se per una cavolo di Yaris cross (un'utilitaria con carrozzeria gonfiata e sospensioni alte) chiedono 32 mila euro è normale che il "maniscalco" cerchi la punto 1.2 usata per portare i figli a scuola, in piscina e fare la spesa. E dunque i prezzi di auto che fino a poco fa erano considerate quasi baracche aumentano.

  • Melius 1
Inviato
2 ore fa, briandinazareth ha scritto:

quindi la teoria non regge

la nostra teoria che è quella giusta regge ed è dimostrata anche nella pratica;

invece le tue teorie sono appunto teorie però astratte  forse applicabili ad un

altro universo peraltro alternativo ma non parallelo dove le nostre leggi fisiche

non valgono.

Inviato
1 ora fa, gibraltar ha scritto:

cerchi la punto 1.2 usata per portare i figli a scuola, in piscina e fare la spesa.

Questa e’ buona per la campagna a favore delle nascite

briandinazareth
Inviato
3 minuti fa, audio2 ha scritto:

la nostra teoria che è quella giusta regge ed è dimostrata anche nella pratica;

 

ti ho appena mostrato che è una minchiata e insisti? 

si conoscono i motivi dell'aumento dei prezzi, si conosce la decrescita del mercato e in particolare la caduta della richiesta del diesel 

non c'è alcuna carenza di produzione, anzi molte fabbriche,in seguito alla diminuzione della domanda, lavorano a basso regime. anche se c'è stato un timido aumento recentemente.

per alzarsi i prezzi, se fosse come dici tu,  dovrebbe esserci grande richiesta e poca produzione, ed è l'opposto... :classic_biggrin:

se fai una ricerca capirai perché si sono alzati i prezzi... e non è per l'eccesso di domanda rispetto all'offerta


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...