Vai al contenuto
Melius Club

La nuova fesseria del “pur di non - va bene anche questo”. Le geniali SuperIbride Plugin


Messaggi raccomandati

Inviato

Lanciate a mitraglia le nuove Superplugin. Wow!!

150-200km in elettrico - che bastano ed avanzano per il 90% degli automobilisti europei almeno per 340 giorni su 360.

Più tutto l’ambaradan termico che non si sa mai magari mi serve.

Immancabilmente 1.5turbo - solo e sempre questo - fatti in Cina per chiunque e comunque. Pure per Merzedès.

Così uno si porta dietro i costi, problemi, le manutenzioni ed i guasti di entrambe le motorizzazioni più quelli degli ambaradan per tenerli insieme.

Nonchè consumi da paura per l’abnorme peso/prestazioni ottenuto.

Il carico da 11 ce lo mette un deep state di somari che emana - fa emanare al governo con ben altre faccende da fronteggiare - un regolamento fiscale folle per le auto aziendali… quelle che rimborsano il carburante a prescindere da come il maniscalco altolocato di turno usa l’auto: “che mmme frega de ricaricà tanto me pagheno abbbenzina”

Una termica con un frullatore termico che si tira dietro un carretto di batterie, avvolgimenti in rame e cavi grossi come polsi. 

I cinesi ringraziano: così con un’auto ne vendono due e pure senza dazi. I canali youtuberi ci sguazzano

Geggnnale.

 

  • Melius 1
Inviato

@Jack una mia collega e cara amica ha preso a fine agosto una jaecoo 7, auto ibrida plug in, 347 cv dichiarati di picco, consumi sulla carta eccezionali, lei ha preso la versione top di gamma, completamante accessoriata, dotata di tutto e di piu' (ma comunque tutto di serie) l'ho provata martedi'....e cosa posso dire? ho fatto la prova con la batteria di trazione al 17% e oltre ad essere comodissima, eccellentemente rifinita e curata, le prestazioni sono veramente al top, cosi come il confort e l'insonorizzazione (l'auto ha i doppi vetri di serie), non ho potuto provarla in modalita' esclusivamente elettrica visto il basso livello di carica della batteria che aveva, ma gia' cosi in modalita' full ibrid era veramente convincente! penso che sia difficile stabilire la reale qualita' e durata dell'auto in questione visto che e' in vendita da troppo poco tempo, ma almeno come consumi cittadini e extraurbano direi che mantengono quanto promesso, in autostrada invece il consumo si impenna sensibilmente (cosa dichiarata dalla mia collega), comunque e' che se quella auto avesse un marchio, ad esempio come audi o bmw,  costerebbe almeno il doppio, dei circa 43.000 euro richiesti. 

comunque la mia collega ha il fotovoltaico a casa, con colonnina e batteria di accumolo, e viene da una land rover evoque (sostituita proprio a causa dei continui problemi che affliggono queste auto, motore ingenium) 

onestamente riguardo alla jaecoo7 direi comunque che in cina hanno fatto un ottimo lavoro!!

Inviato

@cowboy  non stavo, sto, parlando di questo. 

Io parlo della stupidità di portarsi dietro DUE tipologie di trazione con tutto quello che ne consegue in termini di impegno economico e tecnologico.

Quando nel 90% dei casi la si può usare solo in elettrico - 160-180km reali - e nel restante 10% …invece  pure, il tutto ad un quinto dei costi di mantenimento.

viale249
Inviato
Il 25/09/2025 at 11:05, Jack ha scritto:

regolamento fiscale folle per le auto aziendali

Ringrazia la ragazza che si muove bene.

Ulmerino
Inviato

@Jack il tuo discorso non fa una piega, meglio il motore termico no? Esclusivamente per un fatto di approvvigionamento di corrente. In Italia la rete di colonnine per automobili full elettriche è davvero esigua. Non tutti hanno la villetta con ampio spazio, giardino e garage dove istallare una comoda presa ad alta velocità per la ricarica.

Inoltre, l'automobile deve essere fruibile in qualsiasi momento del giorno e della notte. Inutile dire che ci si può pianificare la giornata e bla bla bla...un imprevisto, un'emergenza,  auto scarica...che si fa?

Secondo me la soluzione è una sola...il full elettrico prenderà più piede solo quando,  partendo da casa, ci si recherà alla stazione di servizio e si farà il pieno di corrente, in 5/10 minuti, non di più, si paga e si riparte...ne più ne meno quello che si fa con le auto termiche...solo così si avrà una rete di rifornimenti efficiente e capillare...evitare pause e perdite di tempo e abolire una volta per tutte le pesantissime bestemmie tecnologiche bimotore che girano per le strade...

Inviato
14 minuti fa, Ulmerino ha scritto:

ci si recherà alla stazione di servizio e si farà il pieno di corrente, in 5/10 minuti

È già così per molti modelli (non per la mia ma, sorry per i mestatori, la cosa non mi ha mai provocato il minimo problema). 

 

Alberto 

  • Thanks 1
Inviato
7 minuti fa, Ulmerino ha scritto:

il tuo discorso non fa una piega, meglio il motore termico no?

Assolutamente sì, a meno che uno sia ligio e ricarichi sempre la parte elettrica… ma a quel punto meglio elettrica

8 minuti fa, Ulmerino ha scritto:

In Italia la rete di colonnine per automobili full elettriche è davvero esigua

non è vero. lo pensi perché non ti sei mai interessato, ci sta. Ma non è così. 

Ce ne sono così tante che sono sempre vuote. È un problema che non esiste più.

Ediate riesce addirittura a usare una bella elettrica in sicilia senza avere ricarica casalinga e senza problemi. 
 

12 minuti fa, Ulmerino ha scritto:

Non tutti hanno la villetta con ampio spazio, giardino e garage dove istallare una comoda presa ad alta velocità per la ricarica.

nessun privato può installare alte potenze al massimo una decina di Kw come me, ma non serve a nulla, bastano 4,5/6 kw in un garage. 

14 minuti fa, Ulmerino ha scritto:

.un imprevisto, un'emergenza,  auto scarica...che si fa?

non è mai scarica. se sei in giro ci sono le colonnine HPC da 300kw, a casa l’auto si tiene sempre ad un certo livello, caricando ogni notte ciò che hai consumato il giorno. Anche perché salvaguarda la vita della batteria che cmq è di milioni di km ormai.

Non si usa come i serbatoio, vuoto/pieno, pieno/vuoto. Ha un paradigma diverso.

La si tiene sul 40% e si ricarica al 90-100% quando si deve fare un lungo viaggio il giorno dopo. Bastano dieci secondo per infilare la spina, non devi nemmeno andare al distributore che certi lo hanno a 20 km

19 minuti fa, Ulmerino ha scritto:

si farà il pieno di corrente, in 5/10 minuti, non di più, si paga e si riparte

Ci sono auto che ricaricano 200km in 10 minuti. La mia piccoletta fa 10-80% - 250 km in 26 minuti… ma serve solo in autostrada.

Stanno arrivando auto che ricaricano 400km in 6 minuti… sono già in strada in cina, qui siamo indietro e arriveranno dopo ma non molto dopo.

La porsche taycan o la macan ellettrica caricano 20-80% in 16 minuti e sono 350 km in autostrada, oppure ben oltre 500 in misto.

La mod3 Long range Rwd fa 650-700km nel misto, allegro. Provato, Tesla le provo ogni tanto quando vado a milano. Ora ho in prenotazione la Y Performance nuova, una bomba di efficienza e guidabilità. 

Ulmerino, si può non comperarle se non piacciono, ci mancherebbe ma è solo perché non piacciono… la ricarica è un falso problema, solo che molta gente non sa come valutare questa questione e per paura ed ansia mette due motori e due “serbatoi” su una macchina sola. 

Per delirio di ipotesi costa meno ed è molto meglio prendere un’elettrica piccola per il corto-medio raggio ed una diesel per il lungo se se fa piuttosto che sti mostri di carne e pesce mescolati 😁

Grazie per la tua attenzione… sto seguendo le tue evoluzioni diy… complimentoni! 

  • Thanks 1
Inviato
25 minuti fa, Jack ha scritto:

Bastano dieci secondo per infilare la spina, non devi nemmeno andare al distributore che certi lo hanno a 20 km

come hai già scritto tu, oltre ai 20 km c'è magari da aspettare la/le auto prima di te, la coda alla cassa... (in autogrill devi anche posteggiarla dopo il rifornimento e fare la coda all'altra cassa e al bar, mentre con EV fai tutto durante la ricarica).
Per l'utente medio le rare volte in cui perdi del tempo per ricaricare sono ampiamente compensate da tutto il tempo che non perdi abitualmente dal distributore. Per chi fa 1000 km/die potrebbe non essere l'ideale; amen.

Alberto

Ulmerino
Inviato

@albrt @Jack grazie grazie chiarimenti,  ma allora, se esistono auto elettriche che si ricaricano in 10 minuti, come mai non ci sono le colonnine ad alta velocità di carica nelle stazioni di servizio? Non parlo di autostrade,  ma ovunque...Non abito in Culonia,  ma forse dalle vostre parti o nelle grandi città ci saranno parecchi punti di ricarica, da ne no, nisba...se si vuole far attecchire una nuova tecnologia, deve essere per tutti, e la fruizione capillare...Anche volessi acquistare un'auto elettrica avrei davvero difficoltà quasi insormontabili per la ricarica...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...