Dufay Inviato 4 Ottobre Autore Inviato 4 Ottobre 11 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: ...quale e quali "misure" ?? quel paio che conosci te a malapena lette su qualche brochure ?? Visto che la qualità si misura sarebbe un paradosso considerare dichiarazioni del tipo "un amplificatore con misure perfette lo confronti con un altro con misure meno perfette ma di più alta qualità" Questa presunta "piu alta qualità" sarebbe il prezzo ? Quelle che fanno tutte le riviste del mondo. Proponi le tue che danno tutte le risposte. Montanucci ad esempio sarà entusiasta di ospitarle su audio review 1 1
ilmisuratore Inviato 4 Ottobre Inviato 4 Ottobre 30 minuti fa, Dufay ha scritto: Quelle che fanno tutte le riviste del mondo. Proponi le tue che danno tutte le risposte. Montanucci ad esempio sarà entusiasta di ospitarle su audio review Anche Montanucci le conosce, basta misurare l'ampli in condizioni di effettivo funzionamento collegato al diffusore che deve pilotare, alla SPL desiderata...vedrai come cambia il risultato tra un ampli e l'altro...vedrai qual è il meglio e il peggio... Tu ancora hai nella mente i dati dichiarati degli ampli anni 80" che producevano una distorsione con 4 zeri dopo la virgola se attaccati ad un resistore e con una sinusoide pura come "musica"
Dufay Inviato 4 Ottobre Autore Inviato 4 Ottobre Adesso, ilmisuratore ha scritto: Anche Montanucci le conosce, basta misurare l'ampli in condizioni di effettivo funzionamento collegato al diffusore che deve pilotare, alla SPL desiderata...vedrai come cambia il risultato tra un ampli e l'altro...vedrai qual è il meglio e il peggio... Tu ancora hai nella mente i dati dichiarati degli ampli anni 80" che producevano una distorsione con 4 zeri dopo la virgola se attaccati ad un resistore e con una sinusoide pura come "musica" Le conosce ma le tiene nascoste. Non cielo dicono maledetti! Lo spirito complottista esce sempre prorompente. 1
ilmisuratore Inviato 4 Ottobre Inviato 4 Ottobre 1 minuto fa, Dufay ha scritto: Le conosce ma le tiene nascoste. Non cielo dicono maledetti! Lo spirito complottista esce sempre prorompente. ...digli su quale diffusore effettuarle, a quale SPL, con quale brano... e ti farà felice
Dufay Inviato 4 Ottobre Autore Inviato 4 Ottobre Adesso, ilmisuratore ha scritto: ...digli su quale diffusore effettuarle, a quale SPL, con quale brano... e ti farà felice Ha fatto decine di articoli ma mai fatto uno usando i conosciutissimi metodi del misuratore... Dai ti sei reso ridicolo abbastanza. 1
indifd Inviato 4 Ottobre Inviato 4 Ottobre 2 ore fa, Dufay ha scritto: e elettroniche che uso io hanno distorsioni un po' più alte del normale l'amplificatore addirittura a detta dello stesso progettista non supererebbe il test di tritim per precisa scelta quindi secondo la vostra testa sarà peggio di qualunque elettronica con misure migliori. L'ennesima riprova . Io la tua coppia Aloia ho avuto modo di ascoltarla con i tuoi diffusori, a misure non so , ma nella categoria resa audio con il sottoscritto come valutatore vanno molto bene, direi che fare meglio diventa dura durissima per moltissimo di quello che ho ascoltato, ma torniamo sempre al "Giorno della marmotta", io e te ne siamo consapevoli altri no: amen è inutile combattere contro i mulini a vento altrimenti fai la fine di Don Quijote https://www.youtube.com/watch?v=mYGJnsI_cLI
ilmisuratore Inviato 4 Ottobre Inviato 4 Ottobre 1 minuto fa, Dufay ha scritto: Ha fatto decine di articoli ma mai fatto uno usando i conosciutissimi metodi del misuratore... Dai ti sei reso ridicolo abbastanza. ...quali sarebbero questi "metodi" ? per ogni misura e per ogni contesto ce ne sarebbero diversi, da quelle convenzionali (con segnali di prova) a quelle meno "viste in giro" dove viene richiesto anche parecchio tempo per effettuarle (ad esempio lo studio sulla geometria dell'inviluppo musicale) Montanucci già fa abbastanza per la rivista, paga il surplus e te le fai fare per gli ampli che desideri visionare
Dufay Inviato 4 Ottobre Autore Inviato 4 Ottobre 1 minuto fa, indifd ha scritto: L'ennesima riprova . Io la tua coppia Aloia ho avuto modo di ascoltarla con i tuoi diffusori, a misure non so , ma nella categoria resa audio con il sottoscritto come valutatore vanno molto bene, direi che fare meglio diventa dura durissima per moltissimo di quello che ho ascoltato, ma torniamo sempre al "Giorno della marmotta", io e te ne siamo consapevoli altri no: amen è inutile combattere contro i mulini a vento altrimenti fai la fine di Don Quijote https://www.youtube.com/watch?v=mYGJnsI_cLI Io ascoltando da ormai diversi anni aloia e soprattutto i Millennium farei fatica a farne a meno che ti devo dire...
ilmisuratore Inviato 4 Ottobre Inviato 4 Ottobre ...volete vedere come presentava il segnale musicale un ampli che suonava "piatto" ? Tramite misure su carico resistivo = "perfetto" Tramite misure su carico reattivo (diffusore) e con la musica = poco perfetto Il clip che si nota comprende soltanto un segmento breve di segnale, ma si manifestava su tanti campioni Questa si chiama distorsione di forma, tipica che rende il suono piatto e gli acuti a volte granulosi
indifd Inviato 4 Ottobre Inviato 4 Ottobre 8 minuti fa, Dufay ha scritto: i Millennium Ultima evoluzione dei due stadi totem pole di 6SN7 + 12AY7 (uno nel pre e uno nel finale) con alimentazione speciale di Aloia hai voglia con gli SS a fare qualcosa di simile, poi de gustibus non disputandum, come ti avevo detto di persona per me in sintesi: a) hai quasi il massimo delle amplificazioni a valvole (c'è di meglio NB) b) ma non paghi praticamente nulla dei limiti/difetti delle amplificazioni valvolari se devi pestare duro su dei diffusori tradizionali non ad alta efficienza (e tu pesti duro ) Quindi un gran bel mix adatto IMHO a moltissimi, ma mai a tutti
rpezzane Inviato 4 Ottobre Inviato 4 Ottobre 2 ore fa, ascoltoebasta ha scritto: Lo ripeto anche a te,ho scritto il mio pensiero lo stesso numero di volte che altri hanno espresso il loro pensiero o teorie opposte Ma le tue non piacciono. C’è chi è cresciuto sotto il sole di ASR e deve sciorinare qualche perla ogni tanto. E una vocazione. 1 1
alexis Inviato 4 Ottobre Inviato 4 Ottobre @rpezzane Questo “qualcuno” mi ricorda proprio il simpatico coniglietto Roger Rabbit… se uno intona… alza la vecchia….. lui deve completare la frase.. col cric, propri deve, non ha scelta, è un riflesso pavloviano.. é più forte di lui… non solo una vocazione.. Quindi é sufficiente scrivere misure in qualsiasi contesto… e lui si materializza magicamente..
Necro Inviato 4 Ottobre Inviato 4 Ottobre 4 minuti fa, alexis ha scritto: se uno intona… alza la vecchia….. lui deve completare la frase.. col cric calma, calma, non confondiamo...si parla di cose serie....qui era: AMMAZZA la vecchia col flit!! 1
Moderatori paolosances Inviato 4 Ottobre Moderatori Inviato 4 Ottobre 9 minuti fa, alexis ha scritto: Quindi é sufficiente scrivere misure in qualsiasi contesto… e lui si materializza magicamente "Nu' miliuna..." 1 1
ascoltoebasta Inviato 4 Ottobre Inviato 4 Ottobre 1 ora fa, rpezzane ha scritto: Ma le tue non piacciono. Immagino,eppure son le più semplici,a costo zero e sopratutto,infallibili.
ilmisuratore Inviato 4 Ottobre Inviato 4 Ottobre 3 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: Immagino,eppure son le più semplici,a costo zero e sopratutto,infallibili. ...diciamo che a livello di coerenza a trovarla sotto le suole delle scarpe per alcuni è già fin troppo Se tu porti avanti il concetto delle prove in cieco i "compari" apprezzano Se li porta avanti qualche altro tali prove in cieco non servono a una beata mazza Nel forum non si portano avanti concetti con coerenza...si spalleggia...e si va contro
ascoltoebasta Inviato 4 Ottobre Inviato 4 Ottobre 1 minuto fa, ilmisuratore ha scritto: Se tu porti avanti il concetto delle prove in cieco i "compari" apprezzano Se li porta avanti qualche altro tali prove in cieco non servono a una beata mazza Nel forum non si portano avanti concetti con coerenza...si spalleggia...e si va contro A me sinceramente non importa nulla di spalleggiamenti o meno,solo ritengo utile consigliare questo metodo prima di operare le proprie scelte,e per una ragione semplice,è infallibile.
ilmisuratore Inviato 4 Ottobre Inviato 4 Ottobre 7 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: A me sinceramente non importa nulla di spalleggiamenti o meno ...nemmeno a me... Si sono consumati fiumi di parole riguardo ""l'inutilità"" delle prove in cieco Misure e prove in cieco in ambito audiofilo provocano malessere e idiosincrasia...ma proprio per il fatto che tali meccanismi vertono a smascherare la realtà delle cose
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora