Vai al contenuto
Un grave lutto ha colpito la comunità di Melius, abbiamo perso Enrico Felici "cactus_atomo" ×
Melius Club

Radio digitale vs analogica (fm)


Messaggi raccomandati

Davide Messina
Inviato
2 ore fa, captainsensible ha scritto:

@Davide Messina io ho ormai abbandonato la FM da almeno 12 anni in favore di web radio, tranne ascolti occasionali in auto.

CS

La realtà dice che la radiofonia , per come è gestita in Italia,può esser tutto tranne buon ascolto sia a livello artistico che a livello puramente sonoro. 

29 minuti fa, pietralata ha scritto:

@Davide Messina grazie Davide, ne sono sicuro..prima o poi ci provo..

Prego 

Inviato
Il 27/09/2025 at 21:20, pietralata ha scritto:

l’unica cosa è che la differenza sembrava dipendere anche dalla tipologia del suono

Si anche a me sembra così . Più che dalla tipologia del suono ,mi  sembra che dipende dalla registrazione musicale, per esempio la stessa stazione a volte suona bene e a volte no , quindi direi che dipende da cosa mettono o meglio trasmettono, se un brano è registrato bene o mettono un brano non registrato bene .  Forse non lo sanno neanche loro  che ha molta importanza. È inevitabile che se trasmettono musica non registrata decentemente farà qualunque sia cagare  , soprattutto sentirla via radio . Per me  questo non è un problema, quando è così cambio stazione o spengo, il bello della radio e della TV è che si può spegnere . 😎😎

 

 

 

captainsensible
Inviato

Nelle trasmissioni FM il programma non viene trasmesso così com'è.

Il flusso audio, prima di essere trasmesso via etere, passa attraverso un processore audio che ne cambia alcune caratteristiche, tipo la dinamica, fa anche delle equalizzazioni e dovrebbe anche (teoricamente) limitare la banda occupata dal canale FM.

I parametri con cui vengono regolati tali processori caratterizzano la firma sonora dell'emittente.

Purtroppo molte emittenti FM, per aumentare il rapporto segnale rumore, e quindi "andare più lontano" introducono una ulteriore compressione di dinamica oltre quella già presente nel disco, oltre occupare più banda di quella ammessa dalla canalizzazione FM.

E i risultati sonori sono quelli che sono, tanto al 95% dell'utenza non frega nulla.

 

CS

 

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

@captainsensible Allora mi son fatto un idea sbagliata.  

 il mio ragionamento come paragone ha ... supponiamo un hard con varia musica di varia qualità  , per esempio ci sono MP3 e MP3  cioè non tutti registrati allo stesso modo , tanto per dire un MP3 a 320 bitrate è  sufficientemente buona cosa , mentre un MP3 sotto i 120 bitrate mica tanto. Secondo me quelli delle radio FM , queste cose no le ritengo importanti , il che non è corretto musicalmente parlando , visto e considerato che diffondono musica.

Per esempio a volte non sempre sento alla radio delle canzoni che ho su CD , ebbene per fortuna ho già  i CD , altrimenti non li avrei comprati se il sentivo prima in certe trasmissioni radio. 

Comunque sie evviva la radio , tutto sommato è la mia sorgente preferita.

 

Inviato
5 ore fa, captainsensible ha scritto:

Nelle trasmissioni FM il programma non viene trasmesso così com'è.

Il flusso audio, prima di essere trasmesso via etere, passa attraverso un processore audio che ne cambia alcune caratteristiche, tipo la dinamica, fa anche delle equalizzazioni e dovrebbe anche (teoricamente) limitare la banda occupata dal canale FM.

I parametri con cui vengono regolati tali processori caratterizzano la firma sonora dell'emittente.

Purtroppo molte emittenti FM, per aumentare il rapporto segnale rumore, e quindi "andare più lontano" introducono una ulteriore compressione di dinamica oltre quella già presente nel disco, oltre occupare più banda di quella ammessa dalla canalizzazione FM.

E i risultati sonori sono quelli che sono, tanto al 95% dell'utenza non frega nulla.

Io di recente ho cambiato auto e dopo 16 anni di FM sono passato a DAB+ che agognavo da tanto per evitare il maledetto fruscio. Però in effetti quello che ho notato è una piattezza della musica che in realtà avevo attribuito forse alla scarsezza della radio di serie. Ma in DAB+ c'è qualche limite nella trasmissione (parlo in Italia almeno) ? Tipo trasmettono MP3 a basso rate o roba del genere ?

captainsensible
Inviato
3 minuti fa, rpezzane ha scritto:

ipo trasmettono MP3 a basso rate o roba del genere ?

Si, il DAB+ trasmette con una codifica HE-AAC (AAC ad alta efficienza), ma il bit rate è basso, nel migliore dei casi a 128 kb/s, forse anche meno, tipo 96 kb/s, dipende da chi sottoscrive il canale DAB.

 

CS

 

  • Thanks 1
Inviato

Si ho visto che il protocollo utilizzato è questo MPEG-4 High Efficiency AAC v2 (HE-AAC v2). In effetti sembra un flusso 40Kbps che però garantisce la stessa performance di MP3 128. Bo!

Inviato
36 minuti fa, rpezzane ha scritto:

Si ho visto che il protocollo utilizzato è questo MPEG-4 High Efficiency AAC v2 (HE-AAC v2). In effetti sembra un flusso 40Kbps che però garantisce la stessa performance di MP3 128. Bo!

Ci sta, dai miei ricordi, codec diversi lavorano in modo diverso ed hanno "prestazioni" diverse anche a parità di codec

Inviato

Nel caso particolare di Rai Radio 3, tenete presente che le produzioni proprie, ovvero dove la ripresa è curata da Rai, la trasmissione è tutt'ora perlopiù analogica .

Avendo un Revox B760 e passando col pre dal tuner allo stream la differenza è imbarazzante, lo steam sembra uscire da un citofono al confronto.

Certo il rapport prezzo beneficio è tutto a favore del digitale, ma, se vi piace la classica, ascoltate un evento in diretta della OSN Rai di Torino dalla FM e valutate...

  • Melius 1
  • Thanks 1
captainsensible
Inviato
15 minuti fa, Sb6 ha scritto:

trasmissione è tutt'ora perlopiù analogica

Di analogico non c'è più nulla, giusto il microfono.

 

CS

Inviato

L'ho già scritto (riferendomi quella volta ai contenuti) ma in questo caso mi piace ripeterlo: Rai Radio 3 patrimonio culturale nazionale! 

  • Melius 1
Inviato

@Sb6 la voglio provare questa cosa. Intendo di sintonizzare sia radio classica anche in fm per vedere se la differenza è quella.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      gullaz
      gullaz ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Reputazione
      CarloCa
      CarloCa ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Ottimi Contenuti
      wallace
      wallace ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Ottimi Contenuti
      ferrocsm
      ferrocsm ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Arancio
      Lepidus
      Lepidus ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...